
Scuola dell’infanzia Santa Chiara:
plessi di Enna e Calascibetta alla scoperta della Costituzione
Per i bambini della scuola dell’infanzia “La Costituzione è come un albero”. Hanno cantato l’Inno nazionale nella piazza centrale di Calascibetta, hanno sventolato il tricolore in piazza Duomo a Enna e hanno fatto girotondi e canzoncine attorno al libro della Costituzione della Repubblica, recitando articoli, diritti e doveri.
Con manifestazioni di piazza e uno spettacolo al teatrino della scuola si è concluso il progetto annuale che ha coinvolto centinaia di bimbi dai 3 ai 6 anni alla scoperta di un albero che “ha vissuto tante stagioni, con fiori sempre freschi che sono regole per stare insieme. E da ogni fiore nasce un seme per la libertà”.
I bambini dei plessi di Enna (Ex Liceo, Mulino a Vento, Palazzo Ajala, Valverde) e Calascibetta (Piazza Umberto e Cicirello) hanno mostrato di capire e apprezzare la “bella invenzione della Costituzione”, presentata loro nel corso dell’intero anno scolastico con un linguaggio semplice attraverso schede, disegni, simboli, il ritratto del presidente Mattarella, l’Inno d’Italia, il tricolore, con l’obiettivo di sviluppare il senso di appartenenza alla comunità italiana e alla cittadinanza europea.
In giorni e tempi diversi, le sezioni hanno organizzato giornate a tema e manifestazioni: a Calascibetta, i bimbi hanno eletto una baby sindaca dopo aver votato i candidati in ogni sezione e previsto un incontro con il sindaco della città in aula consiliare. All’ufficio anagrafe, inoltre, i piccoli hanno ricevuto il timbro sulla loro personale carta di identità realizzata in classe con nome, cognome, foto e cittadinanza. Qualche giorno fa, infine, tutti i bimbi hanno indossato i colori della bandiera italiana per fare festa alla Costituzione in piazza Umberto, con canti, marce, danze e giochi psicomotori che hanno visto la costruzione in tempo reale del puzzle dello Stivale e l’albero della Costituzione al quale sono stati attaccati diritti e doveri.
Anche al plesso Mulino a Vento sono state simulate elezioni democratiche per decidere “il giocattolo preferito” della sezione e allestito uno spettacolo nel teatrino della scuola con un coro tricolore, bandiere, danza dei fazzoletti e coreografie attorno al librone della Costituzione. Nel fondale, un grande albero con foglie verdi, bianche e rosse e per radici le parole lavoro, uguaglianza e libertà.
Un’enorme bandiera ha campeggiato poi nei giorni scorsi in piazza Duomo, a Enna, per il recital dei bambini dei plessi Ex Liceo, Palazzo Ajala, Valverde. Marce, danza con i nastri colorati, girotondi con il paracadute e il variopinto rap della Costituzione eseguito dal gruppo di bambini di 5 anni alla maniera dei rapper americani hanno segnato la conclusione di un progetto che ha coinvolto docenti e alunni sotto il segno dei diritti.