Ventinove società affiliate per 40 squadre che parteciperanno a 7 campionati, al momento, in
quanto ancora non sono scaduti i termini pe l’Under 15 e 13. Sono i numeri fino ad adesso
dell’attività agonistica 2022/2023 del Comitato Sicilia Figh presieduto da Sandro Pagaria che di
fatto inizia ufficialmente con la disputa della Supercoppa Sicilia “Andimoda” di Pallamano
Maschile, che si disputerà il prossimo 16 ottobre a Ragusa. Ad affrontarsi saranno i padroni di casa
della Key Jey Reusia e l’Alcamo che nella scorsa stagione hanno vinto rispettivamente la Coppa
Sicilia di serie A2 e Serie B.
Una stagione quella che sta per iniziare e si preannuncia molto interessante con il Comitato
siciliano impegnato nell’organizzazione di quasi tutti i campionati di sua competenza.
Quello di maggiore spicco è la Serie B DRAGO maschile che vede ai nastri di partenza 8 formazioni.
Ma non da meno saranno i campionati Under 17 e Under 15 maschile con rispettivamente 11 e 10
squadre.
C’è da dire che nei campionati regionali giovanili le iscrizioni sono ancora aperte e quindi ci sono
possibilità che si possano iscrivere ancora squadre. Ad ogni modo nel settore femminile
attualmente sono 4 le squadre nella U17 e 3 nella U15. Inoltre saranno organizzati anche i
campionati U13 sia maschili che femminili.
“Malgrado i problemi in particolare di natura economica che vivono le società, riscontriamo lo
stesso un numero importante di affiliazioni – commenta il Presidente del Comitato Sicilia Figh
Sandro Pagaria – avere ad esempio 8 squadre in Serie B per un girone unico regionale e quindi
molto dispendioso è un importante risultato. Ma riscontriamo anche una notevole risposta delle
società per la partecipazione ai campionati giovanili. L’auspicio è che nelle prossime settimane
possano esserci ulteriori iscrizioni”.
Visite: 206