Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Scuola
  • La bellezza di educare… il percorso dell'I.C. Santa Chiara di Enna nel tempo del Covid 19
  • Scuola

La bellezza di educare… il percorso dell'I.C. Santa Chiara di Enna nel tempo del Covid 19

Su Maggio 9, 2020 3 min read

La bellezza di educare… il percorso dell’I.C. Santa Chiara di Enna nel tempo del Covid 19.

Nel primo pomeriggio del 04/03/2020 una coltre di nubi invade il mondo della scuola che, per far fronte all’emergenza epidemiologica da Covid – 19, è stata chiamata ad attuare il primo DCPM che ha, improvvisamente, sospeso le attività didattiche. Confusione, paura, ansia hanno caratterizzato i giorni seguenti…. ma l’organizzazione della scuola non si è fermata. Mossi dal senso di responsabilità i docenti dell’Istituto Comprensivo “Santa Chiara” di Enna hanno intrapreso un cammino di rinnovamento per l’attivazione, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche, della modalità di didattica a distanza e, in punta di piedi, già dal 05/03/2020, hanno tessuto rapporti educativi con la comunità scolastica (alunni e genitori) al fine di non generare un distacco traumatico tra la classe reale e quella virtuale. Le prime indicazioni, formulate dal Collaboratore del Dirigente Scolastico Fausto Maria Scalia, sono state elaborate tenendo desti comportamenti di attenzione e di cura e affondando le loro radici nella scelta inclusiva ed integrativa da sempre mission dell’istituzione scolastica. Si pone in essere da subito l’attività didattica asincrona con l’utilizzo del Registro Elettronico e continua la relazione educativa che vede unirsi nella collaborazione senza sosta docenti instancabili e genitori appassionati. Le continue comunicazioni da parte del Governo ha messo in moto tutti i componenti dello Staff, collaborando con il Dsga e gli Assistenti Amministrativi per giungere a definire lo svolgimento dello smart working, coinvolgendo anche le RSU per la determinazione del contingente minimo del Personale ATA, e della “didattica a distanza”, l’insieme delle attività didattiche svolte non in presenza e, quindi, senza la compresenza di docenti e studenti nello stesso spazio fisico, da esprimere con diversi metodi, strumenti e approcci, alcuni dei quali digitali, cioè mediati attraverso un device tecnologico tipo il computer, il tablet, il cellulare e, spesso, la rete Internet. I lavori di ampliamento dell’offerta formativa in misura di emergenza, che hanno mirato a raggiungere tutti gli alunni per continuare lo svolgimento delle attività scolastiche sono stati, dalla seconda decade del mese di marzo, regolati con le disposizioni del Dirigente Scolastico Reggente Prof. Giovanni Bevilacqua. Ricerca, monitoraggi, questioni di privacy legate all’utilizzo delle piattaforme, rimodulazione del curricolo, non hanno ostacolato la volontà dei docenti di studiare metodi di attenzione ai processi di apprendimento e di crescita, recupero della dimensione relazionale della didattica, accompagnamento e supporto emotivo. Si giunge così, con serenità professionale e tutela dei nostri allievi, all’attivazione delle classi virtuali per ogni ordine e grado della nostra scuola. Le attività della DaD sono state rivolte a tutti e hanno raggiunti proprio tutti gli alunni che hanno mostrato e continuano a porre in essere la responsabilità, l’interesse, il coinvolgimento, l’attenzione, la puntualità che hanno generato serenità. Gli allievi stanno partecipando con interesse e motivazione alle attività didattiche proposte perché hanno percepito la grande disponibilità e professionalità da parte dei docenti di raggiungerli nonostante le problematiche legate ai supporti informatici non idonei o insufficienti ma soprattutto a causa di una rete internet non all’altezza di realizzare un collegamento stabile in piattaformai. Il percorso approda il 06/05/2020 in Consiglio di Istituto che approva l’integrazione al PTOF per la Didattica a Distanza elaborata dal Collegio dei Docenti in seduta del 26/03/2020 e definita durante lo svolgimento dei dipartimenti nella convocazione del 04 maggio 2020.
Il cammino intrapreso, che apre a nuovi modi di fare scuola, non fa cambiare ai docenti, che vivono la relazione educativa e formativa tutti i giorni, la solida idea che la dimensione educativa si realizza in comportamenti condivisi che, nelle specifiche articolazioni, che formano la comunità scolastica (Dirigente Scolastico, personale docente ed ATA, studenti, genitori), si ricollegano, sotto il profilo contenutistico, alle competenze chiave di cittadinanza e, sotto il profilo relazionale, al dialogo, alla collaborazione, alla corresponsabilità…. E ciò è realizzabile solo in reale presenza. Ed allora…. Ci vediamo tutti in classe!

Visite: 113

Continue Reading

Previous: Didattica a distanza in inglese al Lincoln di Agira con il cappellano della NAS Sigonella americana
Next: All'IC Neglia di Enna Bassa si fa Educazione Ambientale anche con la Didattica a Distanza

Related Stories

La compagnia “Quinta parete” di Sassuolo con “Wonder W” chiude domani (venerdì 20 maggio) la sfida sul palco del Teatro Garibaldi.
1 min read
  • Scuola

La compagnia “Quinta parete” di Sassuolo con “Wonder W” chiude domani (venerdì 20 maggio) la sfida sul palco del Teatro Garibaldi.

Maggio 19, 2022
Scuola: il Ministero rompa il silenzio e intervenga sui Piani Educativi Individualizzati
2 min read
  • Scuola

Scuola: il Ministero rompa il silenzio e intervenga sui Piani Educativi Individualizzati

Maggio 18, 2022
Seconda esibizione in gara per il festival nazionale “Talè Talè Talia” : sul palco del Teatro Garibaldi di Enna, domani (giovedì 19 maggio) La Piccola Compagnia Impertinente di Foggia con “Pinocchio e ½”.
2 min read
  • Scuola

Seconda esibizione in gara per il festival nazionale “Talè Talè Talia” : sul palco del Teatro Garibaldi di Enna, domani (giovedì 19 maggio) La Piccola Compagnia Impertinente di Foggia con “Pinocchio e ½”.

Maggio 18, 2022

Articoli recenti

  • GDF CALTANISSETTA: APPLICAZIONE DI SEI MISURE INTERDITTIVE E SEQUESTRO BENI DEL VALORE DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO A SOCIETA’ SMALTIMENTO RIFIUTI
  • Procura della Repubblica di Gela: richiesta di rinvio a giudizio per trentenne
  • Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»
  • AUMENTO ECONOMICO PER I DIPENDENTI DELLA PRESTIA E COMANDE’
  • “RENZO ARBORE E LA RIVOLUZIONE GENTILE” AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Calcio Serie D: Troina Calcio

https://youtu.be/Kyp4g8aeJW0

Archivi

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Ultime notizie

GDF CALTANISSETTA: APPLICAZIONE DI SEI MISURE INTERDITTIVE E SEQUESTRO BENI DEL VALORE DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO A SOCIETA’ SMALTIMENTO RIFIUTI
2 min read
  • Forze dell'Ordine

GDF CALTANISSETTA: APPLICAZIONE DI SEI MISURE INTERDITTIVE E SEQUESTRO BENI DEL VALORE DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO A SOCIETA’ SMALTIMENTO RIFIUTI

Maggio 19, 2022
Procura della Repubblica di Gela: richiesta di rinvio a giudizio per trentenne
1 min read
  • Giustizia

Procura della Repubblica di Gela: richiesta di rinvio a giudizio per trentenne

Maggio 19, 2022
Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»
2 min read
  • Ambiente

Energia, Musumeci riceve il ministro maltese: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»

Maggio 19, 2022
AUMENTO ECONOMICO PER I DIPENDENTI DELLA PRESTIA E COMANDE’
1 min read
  • sindacati

AUMENTO ECONOMICO PER I DIPENDENTI DELLA PRESTIA E COMANDE’

Maggio 19, 2022
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA