
Tre giorni di importanti eventi per ricordare quando sull’autodromo del Mito sfrecciavano le Formula Uno. Sono quelli che andranno da venerdì 14 a domenica 16 ottobre in occasione dei 60 anni del primo gran premio di Formula Uno a Pergusa.
Un programma molto ricco di emozionanti momenti quello messo in campo dal Presidente dell’Ente Autodromo di Pergusa Mario Sgrò.
Il primo senza dubbio venerdì quando dalle 9 nei box dell’autodromo di Pergusa si potranno ammirare vetture che hanno fatto la storia della Formula Uno come le Lotus 21 e la Brabham Bt6 Junior Jim Clark e Denny Hulm.
Madrina dell’evento sarà Margherita Freddi Bandini moglie di Lorenzo Bandini che vinse il primo Gran Premio del Mediterraneo nel 1962.
L’autodromo di Pergusa sarà poi interessato dal passaggio di oltre 150 vetture della Targa Florio Classic.
Nella giornata di sabato i due gioielli a quattro ruote saranno portare in piazza Umberto I dove potranno essere ammirate da tutti gli ennesi e non solo. Insieme alle due vetture anche tante altre soprese come diverse vetture di servizio dell’epoca.
Alle 11,30 a palazzo Militello inaugurazione di una mostra fotografica su questa importante ricorrenza e che rimarrà aperta sino al 23 ottobre.
Nel pomeriggio dalle 18 al teatro Garibaldi un vero e proprio Talk Show condotto da Gigi Vignando noto speaker di gare di Formula Uno e conduttore televisivo di programmi di Motorsport. In sala saranno presenti numerosi personaggio del mondo delle 4 ruote che direttamente o indirettamente hanno vissuto momenti sportivi emozionanti a Pergusa.
L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Ente Autodromo.
Domenica gran finale con il piacere di vedere girare in pista le due vetture con alla guida delle vere leggende dell’automobilismo come Dario Franchitti plurivincitore della 500 Miglia di Indianapolis, Marl Shaw protagonista a Pergusa con la Formula 3000 nel 1998 e 1999 e Andrea Stortoni.
Nel corso della tre giorni saranno annunciati dai vertici dell’Ente Autodromo di Pergusa importanti novità sul futuro dell’autodromo.
Questo il programma in dettaglio della tre giorni per l’anniversario dei 60 anni della Formula Uno a Pergusa.
” 1962 – 2022 ” 60° Anniversario del 1° Gran Premio del Mediterraneo di F.1 Pergusa ed Enna, dal 14 Ottobre al 16 Ottobre 2022
Programma
Venerdì 14 otttobre Ore 09.00 – 16.00 : Pergusa – Esposizione in pista Formula 1 Lotus 21 ex Jim Clark 1 e Brabham BT6 FJ-9-63 ex Denny Hulme Ore 11.30 – 17.00 : Pergusa – Passaggio 1° Tappa “ Targa Florio “; Esposizione autovetture e sosta ristoro
Sabato 15 ottobre Ore 10.00 – 19.00 Enna – P.za Umberto I – Esposizione Formula 1 Lotus 21 ex Jim Clark 1 – Brabham BT6 FJ-9-63 ex Denny Hulme e veicoli di servizio dell’epoca.
Ore 11.30 Enna – Palazzo Militello – Inaugurazione Mostra Fotografica del G.P. del Mediterraneo di F.1 (1962/63/64/65) Madrina : Margherita Freddi – Bandini
Ore 18.00 –20.30 Enna – Inizio Talk Show “ II Gran Premio del Mediterraneo “ Ore 18.00 –20.30 Enna – Piazza Umberto I° – Immagini in diretta su mega schermo del Talk Shaw e collegamento streaming su social Official Page www.facebook.com/PergusaCircui e su www.autodromopergusa.it
Domenica 16 ottobre Ore 10.00 – 12.00 Pergusa – Giri liberi in pista Formula 1 Lotus 21 ex Jim Clark 1 e Brabham BT6 FJ-9-63 ex Denny Hulme Drivers Mark Shaw ( ex Pilota F.3000 a Pergusa nel 1998/1999 ) e Dario Franchitti ( pluricampione della Formula Indy e 3 volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis )