Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Ambiente
  • Dissesto idrogeologico: Maniace, interventi nelle contrade Petrosino e Cavallaro
  • Ambiente

Dissesto idrogeologico: Maniace, interventi nelle contrade Petrosino e Cavallaro

Su Maggio 15, 2020 2 min read

Dissesto idrogeologico: Maniace, interventi nelle contrade Petrosino e Cavallaro
Per Maniace, centro del Catanese che ricade nel Parco dei Nebrodi, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha pianificato un doppio intervento di messa in sicurezza del territorio. Il primo interessa la strada che collega le contrade Petrosino, Pezzo Semantile e Sant’Andrea. Un percorso lungo sette chilometri, caratterizzato per ampi tratti da una eccessiva pendenza che arriva fino al venti per cento, rendendo disomogeneo e deformato l’asfalto. Urgente, quindi, procedere a un ammodernamento dell’intero tracciato, privo tra l’altro di barriere di protezione, restituendogli la necessaria stabilità.
La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha, dunque, optato per una procedura negoziata, senza previa pubblicazione di bando di gara, che permetterà di aggiudicare con il criterio del minor prezzo le indagini geognostiche, geotecnichee geofisiche indispensabili per acquisire una adeguata conoscenza del sottosuolo e progettare, di conseguenza, le varie opere. Tra queste, anche un sistema per smaltire correttamente le acque piovane, principali responsabili dei movimenti gravitativi. Per concludere gli accertamenti sono previsti 39 giorni lavorativi. Stesso iter snello per affidare i lavori che dovranno porre fine alle esondazioni del corso d’acqua che attraversa contrada Cavallaro, in un’area classificata nel Pai come ad alto rischio
Si tratta del cosiddetto “impluvio secondario”, un canale di modeste dimensioni che si trova a ridosso di diverse abitazioni che in passato, in occasione di piogge intense, sono rimaste allagate. La sezione idraulica, infatti, risulta insufficiente a smaltire la portata di massima piena ed è in questo senso che si dovrà operare. Laddove il canale sarà completamente interrato, è prevista una larghezza di due metri e quaranta e un’altezza netta di due metri mentre, nei tratti in cui sarà a cielo aperto, manterrà una larghezza minima di un metro e sessanta. Stessa larghezza anche nel tratto ricadente sui terreni agricoli, dove il flusso sarà regolarizzato attraverso una serie di gabbionate. Per realizzare i muretti di protezione sarà utilizzato pietrame locale.

Visite: 76

Continue Reading

Previous: Bandiera Blu 2020: oggi cerimonia di consegna, Santa Teresa di Riva nel messinese si conferma per il quarto anno
Next: Dissesto idrogeologico: a Mascalucia si costruisce il raccordo di via Moro

Related Stories

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
20 min read
  • Ambiente

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 25 e domenica 26 marzo 2023

Marzo 23, 2023
Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque
1 min read
  • Ambiente

Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque

Marzo 23, 2023
POSTE ITALIANE IN PROVINCIA DI ENNA PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
2 min read
  • Ambiente

POSTE ITALIANE IN PROVINCIA DI ENNA PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

Marzo 23, 2023

Articoli recenti

  • TAORMINA SCIARM 26- 27 MARZO 2023
  • Palazzo Abatellis, in mostra trittico medievale restaurato con fondi privati. Scarpinato: «Art Bonus importante per salvaguardare l’arte»
  • Pallamano BM: la presentazione della terza giornata della fase ad orologio
  • Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
  • Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Articoli recenti

  • TAORMINA SCIARM 26- 27 MARZO 2023
  • Palazzo Abatellis, in mostra trittico medievale restaurato con fondi privati. Scarpinato: «Art Bonus importante per salvaguardare l’arte»
  • Pallamano BM: la presentazione della terza giornata della fase ad orologio
  • Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
  • Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Ultime notizie

TAORMINA SCIARM 26- 27 MARZO 2023
5 min read
  • Turismo

TAORMINA SCIARM 26- 27 MARZO 2023

Marzo 24, 2023
Palazzo Abatellis, in mostra trittico medievale restaurato con fondi privati. Scarpinato: «Art Bonus importante per salvaguardare l’arte»
2 min read
  • Mostre

Palazzo Abatellis, in mostra trittico medievale restaurato con fondi privati. Scarpinato: «Art Bonus importante per salvaguardare l’arte»

Marzo 24, 2023
Pallamano BM: la presentazione della terza giornata della fase ad orologio
1 min read
  • Pallamano

Pallamano BM: la presentazione della terza giornata della fase ad orologio

Marzo 24, 2023
Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
1 min read
  • sindacati

Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.

Marzo 24, 2023
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA