
SCUOLA E BIBLIOTECA, questo matrimonio s’ha da fare…
Il prossimo lunedì 5 giugno alle ore 17 saremo alla biblioteca G. Scovazzo di Aidone per parlare del rapporto tra il mondo della scuola e quello delle biblioteche, scolastiche e non.
L’iniziativa nasce su impulso di un bellissimo progetto dedicato al mondo degli albi illustrati e dei libri kamishibai curato dagli alunni delle classi IV e V del liceo artistico dell’Istituto Omnicomprensivo Carrera di Militello in Val di Catania.
Il progetto, curato dalla docente aidonese Prof.ssa Nadia Minacapilli e realizzato in collaborazione con la biblioteca del comune etneo, è di grande originalità e rilevanza, una buona pratica di promozione della lettura e della scrittura creativa tra le giovani generazioni. L’iniziativa è inoltre di particolare interesse per ciò che concerne il rapporto stretto e proficuo tra le istituzioni scolastiche e il sistema bibliotecario.
I lavori realizzati dai ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Carrera di Militello in Val di Catania saranno presentati nel contesto di un incontro più ampio dedicato al tema scuola/biblioteca, discutendo sul nuovo ruolo che al giorno d’oggi hanno le biblioteche nel territorio e anche sull’opportunità di impegnarsi nella creazione e nel potenziamento delle biblioteche scolastiche, accendendo ad apposite risorse ministeriali.
Sono stati invitati a intervenire il Dirigente dell’USR Caltanissetta Enna, Dott. Ciancio, e i dirigenti scolastici del Liceo Artistico di Militello in Val di Catania, dell’Istituto Comprensivo Falcone Cascino di Piazza Armerina e dell’Istituto Comprensivo G. Mazzini di Valguarnera, per testimoniare le esperienze realizzate in tempi recenti nei rispettivi istituti.
Saranno inoltre presenti le bibliotecarie Daniela Iacobello e Marcella Gianfranceschi, membri di AIB Sicilia, per illustrare l’importanza del contributo degli esperti nell’istituzione e gestione delle biblioteche scolastiche e per evidenziare, dati alla mano, il ruolo prezioso delle stesse all’interno del mondo della scuola e nella società civile.
Presenzierà il sindaco appena eletto, Anna Maria Raccuglia.
L’iniziativa, che si inquadra nella programmazione di Aidone Città che Legge 2022/2023, ha ricevuto il patrocinio della sezione Sicilia di AIB – Associazione Italiana Biblioteche.
Vi aspettiamo numerosi per questo nuovo importante appuntamento di Nonsololibri – Letture per tutti!
Non potete mancare!
#aidonecittàchelegge #cepell #AIB