AASI – lettera aperta ai candidati alle elezioni regionali della regione Sicilia
–
Spettabili Signori e Signore Candidati alle elezioni regionali;
l’associazione autisti soccorritori italiani ( AASI); associazione di autisti
soccorritori, sia pubblici che privati, sia volontari che dipendenti. È stata costituita
con l’obiettivo di promuovere la professionalità di questa categoria attraverso la
formazione ed il riconoscimento giuridico della figura professionale di autista
soccorritore addetto all’emergenza medica a vantaggio della sicurezza e della qualità
dei servizi offerti ai cittadini- utenti.
Ritengo che l’associazione autisti soccorritori italiani sia uno strumento da
impiegare al massimo per promuovere la formazione ed il riconoscimento della
figura giuridico- professionale, discutere dei problemi della categoria, agevolare lo
A.A.S.I. Associazione Autisti Soccorritori Italiani
Via Aloi n 11 95100 Catania – C.F. 93204980879
e-mail: segreteria.aasi@virgilio.it
scambio di competenze tra gli autisti soccorritori, informare il grande pubblico sul
duro lavoro quotidiano svolto dalla nostra categoria, sempre al fianco di chi soffre;
ma anche, da sfruttare per coltivare i legami di amicizia tra i colleghi e gli altri attori
del soccorso sanitario. Nonché di favorire lo sviluppo delle attività di prevenzione e
delle attività formative a tutela della salute, fatta questa lunga ma doverosa
premessa, l’AASI, a nome del Dr. Stefano Casabianca, di tutti gli associati e
simpatizzanti, con la presente lettera aperta inviata a tutti i candidati alla carica di
presidente della regione Sicilia ed a tutti i candidati alla carica di onorevole presso
l’Assemblea Regionale Siciliana, chiede a tutti, indipendentemente dal colore
politico ed appartenenza partitica di voler potenziare il servizio urgenza emergenza
sanitaria nella regione Sicilia, implementando le postazioni del set 118 sul territorio,
implementando i mezzi e le tecnologia utilizzate, aggiornando il personale, attuando
le reti tempo dipendenti, immettendo in sanità regionale nuovi strumenti di E-
Health governance, mettendo al centro di tutto il paziente utente nel pieno rispetto
dei lavorati impegnati nel servizio sanitario regionale. Rendendo il servizio
emergenza urgenza sanitaria, molto più flessibile e snello per adattarsi alle reali
esigente del territorio e dei cittadini.
L’AASI, si rende disponibile si da subito a collaborare in modo attivo e fattivo con le
signorie loro, segnalando criticità e formulando possibili soluzioni.
r
Visite: 378
Related Stories
Settembre 18, 2023
Settembre 15, 2023