
ZES. ON. VENEZIA (PD): “ISTITUIRNE DI NUOVE NELLE AREE PRODUTTIVE DELLA SICILIA INTERNA”
Presentata interrogazione all’Ars per conoscere e sollecitare l’avvio dell’azione governativa
Palermo, 20 gennaio 2023 – “Chiediamo al presidente Schifani di mettere in campo tutte le iniziative necessarie per l’effettivo avvio delle ZES e di sollecitare il Governo nazionale a allargare la perimetrazione delle ZES esistenti e istituirne altre nelle aree produttive della Sicilia interna. Ci sono diversi comuni ennesi come Piazza Armerina, Nicosia, Enna, Leonforte, Valguarnera, Catenanuova, Centuripe, Regalbuto e altri che hanno i requisiti per poterne far parte”.
È la richiesta che l’onorevole Fabio Venezia, parlamentare regionale del Pd, con un’interrogazione presentata all’Ars, ha avanzato al presidente della Regione siciliana Renato Schifani e all’assessore regionale alle Attività produttive Edmondo Tamajo.
“Dal rapporto ‘Italia 2022’ dell’Eurispes – rileva Venezia – , in Sicilia allo stato attuale le ZES non hanno ancora espresso le loro potenzialità per via delle lungaggini burocratiche e della carenza infrastrutturale e alcune aree produttive della Sicilia interna, nonostante il possibile nesso economico-funzionale con le aree portuali e i grandi insediamenti industriali, sono rimaste escluse dalle ZES con inevitabili ripercussioni negative sul tessuto produttivo esistente, in termini di agevolazioni, e sulla mancanza di attrattività per nuovi investimenti”.
Nell’interrogazione, di cui Fabio Venezia è primo firmatario insieme agli altri deputati regionali del gruppo, si chiede anche di prevedere, nell’ambito della programmazione regionale destinata allo sviluppo economico, apposite risorse finanziarie per supportare il tessuto produttivo siciliano, rilevato che “lo scopo delle ZES è quello di creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo delle imprese già operanti e l’insediamento di nuove attività imprenditoriali” e che “le ZES, nelle esperienze internazionali, si sono dimostrate uno strumento efficace nell’attuazione delle strategie di sviluppo, puntando sulle economie territoriali per attrarre investimenti e creare le realtà economiche produttive di rilevante attrazione”.