
Dalle tante interazioni e condivisioni sulla pagina Facebook Fit Sicilia si evince quanto grande sia l’attesa per l’evento dell’anno, ovvero la Festa delle Racchette Siciliane che anche nel 2022 vedrà come bellissimo scenario il Teatro Garibaldi di Enna. Appuntamento da segnare in agenda, domenica 18 dicembre dalle 10.30.
Prevista, tra le tante cose, la diretta su Youtube sulla piattaforma Sicily Padel Channel. Il comitato regionale presieduto da Giorgio Giordano è al lavoro da diverse settimane per far si che tutto sia curato nei minimi dettagli.
Ma alla fine gli attori protagonisti saranno coloro i quali riceveranno le targhe per le gesta compiute nelle tre discipline: tennis, padel e beach tennis.
L’elenco dei premiati è davvero lungo perché tante sono state le imprese compiute in questa stagione che ancora deve scrivere un verdetto di notevole importanza ovvero lo scudetto della serie A1 maschile che si spera possa essere vinto dal Ct Palermo impegnato a Torino l’11 dicembre contro il Tc Sinalunga. Serie A1 che sperano di raggiungere sempre domenica prossima Match Ball Siracusa nel maschile e Ct Palermo nel femminile.
Della principale novità del 2022 della Festa delle Racchette ce ne parla Giorgio Giordano presidente Fit Sicilia che dal prossimo anno, ricordiamo, si chiamerà Federazione Italiana Tennis e Padel.
“Quest’anno – dichiara Giordano – abbiamo istituito dei premi speciali che andranno al miglior atleta, alla migliore società, al miglior under e all’exploit del 2022. Inoltre non potevamo non istituire un premio intitolato al caro Gabriele Palpacelli che sarà assegnato a una nota personalità che – conclude il presidente – ha dato, dà e darà tanto al movimento delle nostre racchette siciliane”. Ci sarà anche in questa edizione il Premio Fair Play, così come saliranno sul palco i vincitori dei circuiti, i convocati nelle varie nazionali e i vincitori dei tornei internazionali e della categoria Tpra che nella nostra regione miete costantemente numeri incredibili solo per citare alcune delle categorie oggetto di riconoscimenti.
Le premiazioni saranno intervallate dalle interviste a coloro i quali riceveranno i premi speciali, dalla lettura di alcuni brani tratti da libri di tennis e dalla proiezione di video, uno dei quali dedicato alla città che ospita la Festa delle Racchette Siciliane ovvero Enna, sarà presente il primo cittadino Maurizio Di Pietro.