Conclusa la prima edizione della “FESTA DELL’OLIO D’OLIVA REGALBUTESE”, l’Amministrazione Comunale è già a lavoro per l’edizione 2023 del Carnevale ma è doveroso prima spendere qualche parola.
Questi due fine settimana dedicati a uno dei protagonisti d’eccellenza delle nostre tavole, ossia l’olio prodotto nella nostra zona, sono stati un’occasione importante per la nostra comunità. Un’occasione importante PER LA VALORIZZAZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO e PER RISCOPRIRE IL SENSO DI COMUNITÀ.
Le parole del Sindaco Vittorio Angelo Longo: «Colgo l’occasione per ringraziare sentitamente l’assessore Stissi e il consigliere Adornetto per l’entusiasmo e l’impegno profuso, le aziende partecipanti, la comunità scolastica, le associazioni tutte e gli hobbisti. Un ringraziamento va anche agli sponsors, agli illustri ospiti e a chiunque abbia contribuito a che questa festa si svolgesse nel migliore dei modi. Ci perdonerete qualche piccola imperfezione organizzativa che sicuramente correggeremo nelle prossime edizioni, con l’impegno che questa manifestazione diventi sempre più importante.»
Le parole dell’assessore al turismo, Vito Stissi: «Con l’organizzazione di questo evento abbiamo notato con grande gioia e orgoglio un grande spirito di comunità e collaborazione: tanti sono stati i produttori regalbutesi di olio, le associazioni e anche i singoli cittadini che si sono spesi con passione. Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo assistito a tanta collaborazione e voglia di fare per questo speriamo che sia solo l’inizio di un grande lavoro di squadra, una squadra sempre più numerosa.»
Un ringraziamento particolare va ai numerosi cittadini di Regalbuto che con grande entusiasmo hanno partecipato.
Visite: 542