1. COMUNICAZIONI
1.1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.
COMUNICATO UFFICIALE n. 69/AA del 7 ottobre 2021
Si pubblica il Comunicato Ufficiale n. 69/AA, inerente il provvedimento della Procura Federale a carico della Società Calcio Catania SPA.
VARIAZIONE DI ATTIVITA’/CAMBIO “STATUS” – STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 –
Si comunica che la Segreteria Federale e/o la Segreteria della Lega Nazionale Dilettanti hanno accettato le seguenti istanze di “Variazione Attività” e “Cambio Status”:
943093 G.S.D. ADRANO CALCIO di Catania
Rinuncia Campionato di 1^ Categoria per partecipare Campionato di 3^ Categoria – accordata in data 05 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
936353 A.S.D. CITTA DI SALEMI di Salemi
Rinuncia Campionato di 3^ Categoria per svolgere attività di Settore Giovanile – accordata in data 04 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
947284 A.S.D. CITTA DI SANTA CROCE di Santa Croce Camerina
Rinuncia Campionato Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” per svolgere attività di Settore Giovanile – accordata in data 29 Settembre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
931510 A.S.D. CLUB SPORTIVO LAVINAIO di Aci Sant’Antonio
Rinuncia Campionato di 1^ Categoria per svolgere attività di Settore Giovanile – accordata in data 04 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
933377 A.S.D. DON BOSCO PARTINICO di Partinico
Rinuncia Campionato di 3^ Categoria per svolgere attività di Settore Giovanile – accordata in data 04 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
740764 ASD.C. ENNESE di Enna
Rinuncia attività Calcio a 5 Maschile (partecipa attività Calcio a 5 Femminile Provinciale Serie “D”) – accordata in data 07 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
934571 A.S.D. FIUMEDINISI di Fiumedinisi
Già rinunciataria al Campionato di 1^ Categoria per partecipare al Campionato di 3^ Categoria (C.U. N. 79 del 28 Settembre 2021) successivamente rinuncia Campionato di 3^ Categoria per partecipare al Campionato di Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” – accordata in data 01 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
941121 A.S.D. PACE DEL MELA di Pace del Mela
Rinuncia Campionato Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” per svolgere attività di Settore Giovanile – accordata in data 07 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
951720 A.S.D. REAL ANTILLO di Antillo
Rinuncia Campionato Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” (partecipa Campionato di 2^ Categoria) – accordata in data 04 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
943366 A.S.D. S.C. COSTA GAIA ADELKAM di Alcamo
Già rinunciataria al Campionato di Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” per svolgere attività di Settore Giovanile (C.U. N. 51 del 10 Settembre 2021) successivamente cambio attività da SGS a DL per partecipare al Campionato di 3^ Categoria e Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” – accordata in data 13 Settembre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
953563 SSD UNIME ARL di Messina
Rinuncia Campionato Calcio a 11 Femminile Regionale “Eccellenza” per partecipare al Campionato di 3^ Categoria ed al Campionato di Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” – accordata in data 04 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
947882 A.S.D. UNIONE COMPRENSORIALE di Taormina
Rinuncia Campionato Calcio a 5 Maschile Regionale Serie “C1” per partecipare Campionato Calcio a 5 Maschile Provinciale Serie “D” – accordata in data 07 Ottobre 2021 come rilevabile dal Sistema Operativo AS 400.
1.2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.
COMUNICATO UFFICIALE n. 119
CIRCOLARE n. 41 del 6 ottobre 2021
In allegato, si pubblica la circolare n. 41 inerente le decisione del Tribunale Nazionale Antidoping – Sig. De Cicco Vincenzo e Sig. Piscedda Emanuele Alfonso
CIRCOLARE n. 42 del 7 ottobre 2021
In allegato, si pubblica la circolare n. 42 inerente le decisione del Tribunale Nazionale Antidoping – Sig.ra Pavone Manuela, Sig. Roca Andrea e Sig.ra Lionetti Sbrescia Elvira .
CIRCOLARE n. 43 dell’11 ottobre 2021
1.3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SICILIA
SCADENZA 2° RATA ISCRIZIONI CAMPIONATI DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA E SECONDA CATEGORIA
Si ricorda che il 15 ottobre 2021 scade il termine perentorio della seconda rata dei documenti d’iscrizione, importo rilevabile dall’area società e precisamente “Iscrizioni Regionali e Provinciali” – “ Riepilogo Costi” – “Scadenziario Doc. Iscrizione”.
Si invitano tutte le società a provvedere alla rimessa dell’importo dovuto, esclusivamente a mezzo bonifico bancario intestato a: F.I.G.C. LEGA NAZIONALE DILETTANTI Iban: IT 26 S 02008 43730 000300644037.
E’ consigliabile inviare copia del bonifico a mezzo email a: sicilia.amministrazione@lnd.it o WhatsApp al n. 3292559752, al fine di facilitare la registrazione sul conto società, indicando il numero di matricola.
Resta inteso che in mancanza del pagamento, essendo la scadenza “termine perentorio” si procederà al recupero nella prima gara di calendario, che si disputerà in casa a mezzo incasso coattivo come previsto dall’art. 30 comma 6.
AUTOCERTIFICAZIONE PER I TESSERAMENTI DEI CALCIATORI
Ai fini della definizione delle procedure di tesseramento, è consentito, in luogo della produzione del Certificato di residenza e dello Stato di famiglia, esibire regolare autoertificazione attestante le due condizioni sopra richiamate.
Si precisa, in ogni caso, che l’autocertificazione non è consentita per tutte le pratiche di tesseramento che abbiano impatto con la F.I.F.A.
SI ALLEGANO AL PRESENTE COMUNICATO I MODELLI FAC-SIMILE
RECUPERO GARE INTERROTTE
Si ritiene opportuno ribadire quanto già pubblicato sul Comunicato Ufficiale n° 41/A del 30 gennaio 2019 della Federcalcio, inerente le modifiche introdotte dall’Art. 30, “Lo svolgimento dei Campionati” punto 4 del Regolamento della L.N.D., in relazione alle modalità di prosecuzione delle gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui al Codice di Giustizia Sportiva:
Art. 30
Lo svolgimento dei Campionati
1. II Consiglio Direttivo emana annualmente le disposizioni di carattere organizzativo idonee a garantire il regolare svolgimento dell’attività ufficiale indetta dalla Lega, secondo i criteri stabiliti dalle presenti norme e dalla F.I.G.C.
2. I Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti che organizzano i Campionati possono disporre, d’ufficio o a richiesta delle società che vi abbiano interesse, la variazione dell’ora di inizio di singole gare, nonché lo spostamento ad altra data delle stesse, l’inversione di turni di calendario o, in casi particolari, la variazione del campo di giuoco. Le richieste in tale senso devono pervenire al competente Comitato o Divisione o Dipartimento almeno cinque giorni prima della data fissata per lo svolgimento della gara.
3. I Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti possono disporre il rinvio preventivo di gare a causa della impraticabilità del campo di giuoco denunciata dalla squadra ospitante entro le ore 12,00 del giorno antecedente a quello fissato per lo svolgimento delle gare stesse; essi hanno facoltà di disporre accertamenti al riguardo e, in caso di falsa comunicazione, segnalano le società, nonché i rispettivi Dirigenti responsabili, alla Procura Federale per il seguito di competenza.
4. Le gare non iniziate, interrotte o annullate sono recuperate con le modalità fissate, con decisione inappellabile, dalla Lega, dai Comitati, dalle Divisioni e dai Dipartimenti. Per le gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui all’art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva deve essere disposta, in altra data, la prosecuzione, dei soli minuti non giocati. La quantificazione dei minuti non giocati è determinata, con decisione inappellabile, dal direttore di gara.
La prosecuzione delle gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui all’art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva avviene con le seguenti modalità:
a) la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento della interruzione, come da referto del direttore di gara;
b) nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due Società Associate al momento della interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno della interruzione, con le seguenti avvertenze:
i) i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente;
ii) i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione;
iii) i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione;
iv) possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta;
v) le ammonizioni singole inflitte del direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione;
vi) nel corso della prosecuzione, le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara. E’ fatta salva la particolare disciplina per le attività di Calcio a Cinque.
5. Nel caso di designazione di campo neutro a seguito di sanzioni disciplinari, la Lega, i Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti provvedono a requisire un campo ritenuto idoneo in altro Comune.
6. La Lega, i Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti possono disporre, con preavviso di almeno 7 giorni, prelievi coattivi in occasione di gare di campionato o amichevoli in programma sul campo di giuoco di società inadempienti ad obbligazioni economiche nei confronti della F.I.G.C., della Lega, di Comitati, di Divisioni, di Dipartimenti, di società e di tesserati. Per le predette gare, nonché per le gare di spareggio oppure di play-off e play-out, i prelievi coattivi possono essere disposti, con identico preavviso, anche se la società inadempiente disputa la gara in campo esterno. I prelievi coattivi vengono effettuati dalla Lega, dai Comitati, dalle Divisioni e dai Dipartimenti tramite un proprio ispettore; ove l’ispettore non abbia la possibilità di effettuare l’esazione della somma prima dell’inizio della gara, deve notificare all’arbitro che la gara stessa non può essere disputata per colpa della società inadempiente, la quale è assoggettata alle sanzioni previste dalle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. e dal Codice di Giustizia Sportiva. Le spese delle esazioni sono poste a carico della società inadempiente, in misura comunque non superiore al 10% della somma oggetto dell’esazione.
REVISIONE DELLE OMOLOGAZIONI DEGLI IMPIANTI
OGGETTO: Proroga omologazioni campi in erba naturale, terra battuta e campi di calcio a 5
In aderenza alle decisioni del Consiglio direttivo della LND nel corso della riunione del 30.08.2021, viene concessa la proroga della omologazione dei campi di cui all’oggetto attualmente scaduti o in scadenza fino al 31.12.2021, a condizione che lo stato degli impianti garantisca la tutela dell’incolumità e della sicurezza dei soggetti che usufruiscono delle strutture interessate.
Nelle more ed entro detta data, le strutture interessate saranno poste ad ispezione a cura del Fiduciari Provinciali Campi al fine di verificarne le condizioni ed i requisiti tecnici che consentano il rinnovo/rilascio delle certificazioni autorizzative all’utilizzo ai fini ufficiali federali.
A tal fine si invitano le Società Sportive affiliate, i Gestori ed i proprietari (privati ed Enti Pubblici) a prestare la massima collaborazione ai Sigg.ri Fiduciari nell’espletamento di detta attività.
IL FIDUCIARIO REGIONALE IL PRESIDENTE DEL COMITATO
CAMPI REGIONALE
F.to Giuseppe Bonsangue F.to Sandro Morgana
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sui siti sicilia.lnd.it oppure www.lnd.it accedendo all’“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password”, optando per la voce “Dati Societari” e scegliendo successivamente nel menu a tendina, ”Interrogazioni/Società”. Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).
CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C.
Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito www.lnd.it
MODIFICHE REGOLAMENTARI “CARTE FEDERALI”
Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc…le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce “Comunicazioni” e, successivamente “CARTE FEDERALI”.
RINVIO GARE IN CALENDARIO
Si fa presente, come più volte ribadito, che le richieste di rinvio gara, dovute a problemi logistici ed organizzativi, dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e per conoscenza alla società consorella, mezzo mail, entro e non oltre il Martedì antecedente la giornata di gara e dovranno essere opportunamente motivate e documentate.
Dette richieste saranno attentamente valutate e, la gara sarà rinviata, qualora siano ritenute valide le motivazioni, d’ufficio in presenza di cause di forza maggiore e previo accordo con la consorella in presenza di circostanze che secondo l’insindacabile giudizio del Comitato Regionale siano giudicate particolarmente gravi.
In ogni caso le richieste che perverranno oltre la giornata del martedì se ritenute valide, anche in presenza di accordo con la consorella, avranno un costo di gestione di €.50,00
Il Recupero della gara sarà effettuato in tempi brevissimi a cura del C.R.
RICHIESTE COMMISSARI DI CAMPO
Si informano le Società che le richieste di Commissari di Campo vanno inoltrate a questo Comitato entro il martedì antecedente la disputa della partita, con allegata la ricevuta del Bonifico di Euro 100,00 comprensivo di ogni diritto.
MINUTO DI RACCOGLIMENTO
Si informa che ogni richiesta per l’effettuazione del minuto di raccoglimento deve essere inoltrata alla L.N.D.. per il tramite di questo Comitato Regionale.
Tali richieste debbono essere ben motivate e circostanziate (Dirigenti regolarmente tesserati e risultanti agli atti depositati presso il Comitato Regionale Sicilia) e non possono, in ogni caso, essere valutate dagli Ufficiali di Gara.
1.4. UFFICIO ATTIVITÀ GIOVANILE SUL TERRITORIO
COMUNICAZIONI DELL’ATTIVITA’ AGONISTICA
e-mail per le comunicazioni sicilia.sgs@lnd.it
NUMERAZIONE MAGLIE (deroga articolo 72 delle N.O.I.F.)
Come precedentemente pubblicato sul C.U.n°59 sgs 14 del 16 settembre 2021, per questa stagione sportiva in deroga all’art.72 delle NOIF è stata autorizzata la possibilità di utilizzare una numerazione della maglie non progressiva.
Si richiama l’attenzione delle società sulla circostanza che non è, tuttavia, possibile utilizzare numerazioni anomale quali 0, 00, 000 etc..
Si fa presente che, qualora riscontrate sulle distinte di gara le suddette numerazioni anomale, saranno adottati i consequenziali provvedimenti disciplinari.
ATTIVITA’ AGONISTICA – PRESCRIZIONI SANITARIE
Si ricorda a tutte le Società affiliate che è consentito lo svolgimento delle attività agonistiche (dilettantistiche regionali e provinciali, giovanili regionali e provinciali) soltanto a tutti i soggetti in possesso di una delle 3 seguenti attestazioni verdi COVID – 19:
1) avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del prescritto ciclo;
2) avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute;
3) effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2.
Prima di ogni gara, il responsabile sanitario/medico sociale/dirigente accompagnatore di ogni squadra dovrà consegnare all’omologo della squadra avversaria l’attestazione che ogni soggetto del proprio gruppo squadra sia in possesso di un delle tre attestazioni verdi – COVID-19 (più sopra elencate), e che abbia rispettato le prescrizioni sanitarie previsti dal protocollo e dalle norme di Legge in vigore.
COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
AUTOCERTIFICAZIONE PER I TESSERAMENTI DEI CALCIATORI
Ai fini della definizione delle procedure di tesseramento, è consentito, in luogo della produzione del Certificato di residenza e dello Stato di famiglia, esibire regolare autoertificazione attestante le due condizioni sopra richiamate.
Si precisa, in ogni caso, che l’autocertificazione non è consentita per tutte le pratiche di tesseramento che abbiano impatto con la F.I.F.A.
RADUNI E PROVINI PER GIOVANI CALCIATORI
Raduni Giovani Calciatori (estratto dal C.U.n°1 SGS NAZIONALE)
Le Società affiliate alla FIGC ed operanti nel Settore Giovanile e Scolastico possono organizzare, previa autorizzazione, raduni selettivi per giovani calciatori di età non inferiore ai 12 anni compiuti nell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero fino ai nati nel 2009 e non per i nati nel 2010) e non superiore al limite massimo previsto per la categoria “Allievi”.
Vengono considerati “Raduni di selezione”, le attività organizzate dalle società (in proprio o in collaborazione con altri club affiliati alla FIGC), durante le quali vengono coinvolti in gruppo giovani calciatori tesserati per altre società.
Possono partecipare a tali raduni solo i calciatori tesserati per società operanti nella stessa regione o in provincia limitrofa a quella della località in cui si svolge il raduno selettivo, seppur di diversa regione.
Per le categorie “Esordienti” e “Pulcini”, non è consentito dar luogo a selezioni precoci.
Le società affiliate, che nel corso della corrente stagione sportiva intendano organizzare Raduni di selezione, entro e non oltre il 30 Novembre 2021 sono tenute a richiedere preventiva autorizzazione, per il tramite del Comitato Regionale LND territorialmente competente, al Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che provvederà a concedere la relativa autorizzazione.
I requisiti richiesti sono i seguenti:
– possesso dei requisiti minimi per il Riconoscimento come “Scuola di Calcio”;
– presenza di un tecnico con qualifica federale nel gruppo squadra in cui viene inserito il giovane;
– situazione disciplinare adeguata – relativamente a tecnici e dirigenti della società.
Il raduno di selezione deve essere organizzato in modo che i giovani calciatori coinvolti lo vivano in modo “positivo”, senza eccessivi stress, mettendo in condizione i giovani di esprimere le proprie qualità.
Per l’organizzazione dei raduni selettivi la Società interessata deve richiedere preventiva autorizzazione al Comitato Regionale competente per territorio tenendo conto delle seguenti limitazioni riferite ai raduni fuori della propria regione di appartenenza (in collaborazione con altra società):
– per le società professionistiche MASSIMO 1 RADUNO PER PROVINCIA
– per le società dilettantistiche MASSIMO 4 RADUNI PER STAGIONE SPORTIVA
La richiesta di autorizzazione deve pervenire al Comitato Regionale territorialmente competente almeno dieci giorni prima del giorno di effettuazione del raduno, con lettera a firma del legale rappresentante o del Responsabile del Settore Giovanile, e deve specificare:
a) se il raduno è organizzato “in proprio” dalla Società richiedente o per conto od in collaborazione con un’altra consorella (in quest’ultima ipotesi vanno acquisite agli atti del Comitato anche le attestazioni della Società cointeressata);
b) i nominativi del Dirigente e del Tecnico responsabili dell’organizzazione del raduno per conto della Società richiedente (ed eventualmente di quelli delle Società co interessate) opportunamente tesserati per le rispettive società;
c) categorie e classi d’età interessate, indicando per ciascuna l’elenco nominativo dei partecipanti e trasmetterlo ai Comitati Regionali di riferimento entro i 4 giorni precedenti al raduno;
d) sede del raduno, con indicazione dell’impianto di gioco omologato, che dovrà essere coincidente con la sede della società richiedente;
e) la data e l’orario del raduno che dovrà tener conto degli obblighi scolastici dei ragazzi;
f) modalità di svolgimento del raduno e modalità di selezione previste (p.e. svolgimento di una gara della durata di 2 tempi di 35’ ciascuno);
g) il nominativo del medico presente durante il raduno.
In occasione di tali raduni, ad ogni giovane calciatore deve essere garantita la partecipazione per un tempo di gioco adeguato (p.e. almeno metà gara ufficiale), pertanto la partecipazione dovrà essere limitata ad un numero di giocatori e di categorie adeguato alla durata del raduno stesso.
Ai raduni possono partecipare soltanto giovani calciatori tesserati per Società della FIGC operanti nella stessa regione o in provincia limitrofa a quella della località in cui si svolge il raduno, seppur di diversa regione, muniti del necessario “nulla osta” rilasciato dalla società di appartenenza.
È assolutamente vietato il coinvolgimento di persone non tesserate, le quali, pertanto, non possono aver accesso né agli spogliatoi né al recinto di gioco. I Comitati Regionali territorialmente competenti devono rilasciare le prescritte autorizzazioni, d’intesa con il Settore Giovanile e Scolastico, soltanto dopo aver accertato l’espletamento di tutte le formalità da parte delle Società richiedenti e devono esercitare, comunque, una azione di controllo del rispetto della normativa suddetta, disponendo, se necessario, nei confronti di eventuali trasgressori, il relativo deferimento ai competenti organi disciplinari.
I Comitati Regionali territorialmente competenti debbono comunicare almeno 5 giorni prima della data di effettuazione del raduno, al Settore Giovanile e Scolastico, tutte le notizie e la documentazione ad esso relative.
1.5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
PRESENTAZIONE ORGANICI CAMPIONATI PROVINCIALI DELEGAZIONE DI ENNA
Il 20 OTTOBRE, dalle ore 16.00, presso l’Hotel Riviera, sito presso Lago di Pergusa zona Autodromo (Enna), alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Sicilia, Dott. Sandro Morgana, e del Vice-Presidente Area Sud della L.N.D., Ing. Santino Lo Presti, avrà luogo la presentazione alle società degli Organici dei Campionati Provinciali organizzati dalla Delegazione F.I.G.C. – L.N.D. di Enna.
Si specifica che, a causa delle restrizioni in vigore relative alla situazione pandemica, il numero massimo di rappresentanti ammessi per ogni società è 2 (due). Tutti i partecipanti dovranno essere regolarmente muniti di GREEN PASS, da esibire inderogabilmente all’ingresso.
Si prega di attenersi scrupolosamente alla succitata direttiva.
1.5.1. ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI DELEGAZIONE
Si comunicano, di seguito, i nuovi orari di ricevimento degli uffici della Delegazione di Enna:
Lunedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Martedì 11:00-13:00 16:00-17:00
Mercoledì 11:00-13:00 14:30-17:00
Giovedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Venerdì 09:00-12:30 13:30-15:00
Sabato Chiusura
Si avvisano le gentili società che, a causa del prolungarsi delle restrizioni legate al COVID-19, gli uffici della Delegazione Provinciale resteranno chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione. Restano tuttavia attivi i recapiti telefonici, chiamando al numero 0935/37711, e di posta elettronica, inviando un’e-mail all’indirizzo del.enna@lnd.it.
1.5.2. ORGANICI CAMPIONATI LND E SGS
Si specifica che gli elenchi delle società vengono riportati in base alle risultanze del sistema AS400, che raccoglie esclusivamente i dati inseriti nell’area società. Pertanto, le società che hanno espresso la volontà verbale di partecipare ai campionati o che sono ancora impegnate in eventuali cambi status/nuove affiliazioni non possono momentaneamente essere inserite ufficialmente negli organici.
Iscrizioni prorogate fino a completamento organico.
Iscrizioni prorogate fino a completamento organico.
1.5.3. DATE INIZIO CAMPIONATI E GIORNATE DI GARA
Si riportano i giorni prescelti per lo svolgimento delle gare e le date AGGIORNATE di inizio di ogni campionato:
CATEGORIE GIORNATA GARA* GIORNATA ALTERNATIVA DATA INIZIO CAMPIONATO**
Pulcini A discrezione delle Società A discrezione delle Società 27/10/2021
Pulcini c5 A discrezione delle Società A discrezione delle Società 27/10/2021
Esordienti Domenica (solo mattina) Lunedì 24/10/2021
Esordienti c5 Domenica (solo mattina) Lunedì 24/10/2021
Under 15 Mercoledì Giovedì 27/10/2021
Under 15 c5 Martedì Mercoledì Da definire
Under 17 Sabato Venerdì 30/10/2021
Under 17 c5 Giovedì Venerdì Da definire
Under 19 Lunedì Martedì (competenza della D.P. di Caltanissetta)
Serie D C5 Sabato Domenica 23/10/2021
Serie D C5 femminile Domenica Sabato 24/10/2021
Terza Categoria Domenica Sabato 24/10/2021
* Si specifica che la Delegazione di Enna, a suo insindacabile giudizio, laddove riscontrasse degli impedimenti che non permettessero alle società di svolgere le attività nei giorni prestabiliti, potrà, una volta ricevuta apposita richiesta, concedere delle deroghe.
** la data stabilita potrebbe subire variazioni.
Si invitano, pertanto, le società a tesserare un numero congruo di calciatori per partecipare alle attività prescelte, specificando che questa Delegazione NON accetterà nessuna richiesta di rinvio gare per mancanza di tesserati.
1.5.4. OMOLOGAZIONE IMPIANTI DI GIOCO
RICHIESTA SOPRALLUOGHI PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI –
Si ricorda alle gentili Società che la richiesta per effettuare sopralluoghi finalizzati a fornire pareri in merito ad aspetti tecnico-impiantistici, propedeutici all’omologazione degli impianti in applicazione delle norme sancite dalla Carte Federali, deve OBBLIGATORIAMENTE essere inviata preventivamente all’indirizzo e-mail della Delegazione: del.enna@lnd.it .
1.5.5. ONERI DI TESSERAMENTO GIOVANI CALCIATORI
Di seguito si pubblicano gli oneri di tesseramento e le fasce d’età per la partecipazione alle attività del Settore Giovanile e Scolastico nella stagione sportiva 2021/2022.
CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA/ CARTELLINO COSTO (€)*
Piccoli Amici 2015 – 2016
(5 anni compiuti) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Primi calci 2013 – 2014
(6 anni compiuti nati 2015) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Pulcini Misti 2011 – 2012
(8 anni compiuti nati nel 2013) TESSERAMENTO
ONLINE 19.60
Esordienti Misti 2009 – 2010
(10 anni compiuti nati nel 2011) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 15 2007 – 2008
(max 5 giocatori nati 2009 12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 17 2005 – 2006
(14 anni compiuti) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
1.5.6. COPPA TRINACRIA CALCIO A 5
Si avvisano le società che sono aperte le iscrizioni, fino al 20/10, alla COPPA TRINACRIA, riservata alle Società partecipanti al Campionato Provinciale di Serie “D”. La Società vincente la Coppa Trinacria Regionale acquisisce il diritto, su specifica istanza e nel caso di disponibilità di posti, a disputare il Campionato Regionale di Serie “C2” per la Stagione Sportiva 2022/2023. Tale diritto è prioritario rispetto alle Società richiedenti il “Ripescaggio” attraverso il Bando di concorso.
1.5.7. TESSERE DIRIGENTI E/O CALCIATORI
Di seguito si elencano le società che hanno in giacenza, presso i locali della Delegazione di Enna, tessere dirigenti e/o calciatori.
SOCIETA’ DIRIGENTE CALCIATORE DL CALCIATORE SGS
MARCO PANTANI 3
LEONFORTESE 1
DON BOSCO 2000 1
LAGOREAL 1981 1
CITTÀ DI LEONFORTE 2
VILLAROSA CALCIO 1
CRISAS ASSORO 6
N.B. Si prega di contattare gli uffici della Delegazione per concordare le modalità del ritiro