
Tennistavolo: i risultati del movimento pongistico ennese
Nel week end del 18 e 19 dicembre si sono disputati gli incontri validi per la ViI° giornata dei campionati nazionali, ultima del girone di andata, disputati anche i concentramenti di serie A2 femminile, mentre per i campionati regionali di serie di C/2 e D/1 erano in programma i concentramenti validi per la VI° e VII° giornata.
Serie A/2 girone “B”: il TT AUSONIA ENNA torna a mani vuote dalla trasferta di Napoli dove ha giocato l’incontro valido per la VII° e ultima giornata del girone di andata. Purtroppo, anche contro l’ASD CREATIVE STELLA DEL SUD matura una sconfitta con il risultato di 4 – 1, risultato che relega la quadra ennese all’ultimo posto in classifica con zero punti. Di Andrei Labanau il punto realizzato dagli ennesi. Girone di andata che denota quanto sia stato difficile l’adattamento alla categoria superiore per i nostri ragazzi, visto che, sia Daniele Spagnolo che Lorenzo Lo Verso, pur disputando delle buone partite si sono trovati di fronte ad avversari che li hanno sovrastati più per esperenza che non per tecnica. Naturalmente ci saranno le sette partite del grone di ritorno per tentare un riscatto. Dopo la pausa natalizia, si ricomincerà a giocare il 16 gennaio, nella circostanza gli ennesi ospiteranno al Palasport di Enna bassa i cagliaritani del ‘ASD MARCOZZI.
Serie A/2 femminile girone “D”, continua la marcia solitaria in vetta alla classifica del TT AUSONIA ENNA. La squadra ennese domina il girone con 11 punti, frutto di cinque vittore e un pareggio nei sei incontri fin qui disputati. Nel concentramento del 19 dicembre disputato a Roma, la squadra ennese si è imposta con uno schiacciante 4 – 0 sul PG FRASSATI, con due punti di Yuliya Markova e un punto a testa per Nicoletta Criscione e Natalia Riabchenko; nel secondo incontro con il TT VASTO ha agguamtato il 3 – 3 alla sesta partita grazie alla doppietta di Natalia Riabchenko e del punto di Yuliya Markova. Prossimo concentramento il 06 febbraio a Reggio Calabria con l’obiettivo smpre più concreto della vittoria finale del girone.
In Serie B/1 girone “E”, il TT AUSONIA ENNA ha giocato in trasferta contro l’ASD CITTA’ DI SIRACUSA, incontro dal quale e maturata la quinta sconfitta consecutica con il risultato di 5 – 1. Nella circostanza hanno giocato Francesco Messa, Vincenzo Granà e Francesco Impalomeni, realizzatore quest’ultimo del punto ennese ai danni di Marcello Arcigli. Purtroppo questo trend negativo ha vanificato le due vittorie ottenute nelle prime giornate di campionato, tanto che, al giro di boa, la squadra con i suoi 4 punti conquistati, occupa l’ultimo posto in classifica in condominio con la Polisportiva Galaxy ed il Vi.Ga.Ro. Siracusa. La prima di ritorno si giocherà il 15 gennaio a Lecce contro il TT SALENTO.
In Serie B/2 girone “M” l’EOS ENNA espugna anche il campo dei palermitani dell’ASD SPORTENJOI imponendosi con il risultato di 5 – 3. Il mattatore di giornata, in questa circostanza, è stato Paolo Alongi che con la sua prima tripletta stagionale, trascina la squadra alla quarta vittoria stagionale. Buone prestazioni anche per Massimo Cavallaro e Gabrele Puglisi che hanno portato a casa un punto a testa. Vacanze serene quindi par la squadra ennese che forte dei suoi 8 punti, chiude il girone di andata a soli 2 punti dalla vetta della classifica, in atto occupata da tre squadre. Prossimo impegno il 15 gennaio in trasferta contro il TOP SPIN MESSINA.
In Serie C/1 girone “S” ritorna a vincere il TT AUSONIA “IBLEA” e lo fa imponendosi con un netto 5 – 1 sull’ASD ROBUR NOTO. Nell’incontro hanno realizzato due punti a testa Giovanni Guardiano e Nicoletta Criscione, ai quali si aggiunge il primo punto stagionale di Andrea Ciulla. Sull’altro fronte il TT AUSONIA “ENNA” viene battuto in casa con un pesante 5 – 0 dall’ASD SPIORTENJOI PALERMO. Il 16 gennaio si ripartirà dal derby che nella prima di campionato aveva visto prevalere il TT AUSONIA “ENNA”
In Serie C/2 maschile girone “E”, Campionato Regionale, erano calendarizzati due concentramenti, uno a Gela e uno a Enna.
Nel concentramento di Gela, sono scese in campo il TT GELA, IL TT CALASCIBETTA “B”, il CALTAGIRONE E l’AUSONIA ENNA, con i seguenti risultati per le squadre ennesi:
• TT CALASCIBETTA B vs TT AUSONIA ENNA 6 – 0 con due punti a testa per Walter Paglia, Biagio Buscemi e Calogero Addieri;
• TT AUSONIA vs TT GELA 0 – 6.
• TT CALTAGIRONE vs TT CALASCIBETTA “B” 6 – 0.
Nel concentramento di Enna, sono scese in campo il TT VIRTUS ENNA, l’EOS ENNA “giallo” E il PIETRAPERZIA 88, con i seguenti risultati per le squadre ennesi:
• TT VIRTUS ENNA vs EOS ENNA “giallo” 1 – 5, con due punti a testa per Alessandro Bongiovanni e Giuseppe Tirrito e un punto per Luigi Millunzi, di Luigi Napoli il punto della Virtus Enna;
• EOS ENNA “giallo” vs PIETRAPERZIA 88 – rinviata a data da destinarsi.
Al giro di boa, il girone, vede in testa alla classifica il Libertas Sturzo Caltagirone ed il TT Gela con 11 punti, seguono con 6 punti Virtus Enna ed Eos Enna, quest’ultima con una partita in meno.
In Serie C/2 maschile girone “F”, Campionato Regionale, nel concentramento di Calascibetta, il TT CALASCIBETTA “A” ottiene due nette vittorie. La prima ai danni del TT CALTANISSETTA con un netto 5 – 1, due punti a testa realizzati da Maurizio e Carmelo Savoca e un punto di Carmelo Scavuzzo; nel secondo incontro si impone con un rotondo 6 – 0 sul TT RIBERA, con due punti a testa realizzati da Maurizio Savoca, Carmelo Savoca e Carmelo Scavuzzo.
Rinviate a data da destinarsi entrambe le partite dell’EOS ENNA “rosso”.
In Serie D/1 maschile ben figura il TT VIRTUS ENNA che vince entrambi gli incontri in programma. Nel primo incontro travolge il TT CALTANISSETTA per 6 – 0 con due punti a testa realizzati da Gaetano Savoca, Paolo Bruno e Michele Ciulla, nel secondo incontro batte il TT CEFALU’ con un netto 5 – 1, in questo caso con due punti a testa per Gaetano Savoca e Michele Ciulla ed un punto per Paolo Bruno. Risultati che posizionano la squadra ennese al secondo posto in classifica con 8 punti, a soli 2 punti dalla capolista TT GELA.
Fermi i campionari di serie D/2.
Il Consigliere Provinciale