RED BULL 64 BARS LIVE
LO SHOW È SOLD OUT
ATTESE 10.000 PERSONE LA SECONDA EDIZIONE DELLO
SHOW EVENTO DEL RAP ITALIANO
SABATO 7 OTTOBRE 2023
Piazza Ciro Esposito – NAPOLI
RINNOVATA LA PARTNERSHIP CON RADIO DEEJAY E RADIO M2O
PER LA SECONDA EDIZIONE DELLO SHOW
RB_&$_LAZZA
È sold out l’appuntamento di sabato 7 ottobre con il Red Bull 64 Bars Live; previste 10.000 persone in piazza Ciro Esposito a Napoli, 2000 in più rispetto allo scorso anno in seguito all’ampliamento della venue. Anche quest’anno, è rinnovata la collaborazione tra Red Bull 64 Bars Live, Radio Deejay e m2o. Saranno le radio partner ufficiali dell’evento e racconteranno l’avvicinamento alla data dello show attraverso i microfoni e i loro social network. Fino a venerdì 22 settembre, inoltre, si potranno vincere i biglietti dell’evento attraverso il Premio Fedeltà su Radio Deejay e fino a domenica m2o grazie a Play With Us.
Sarà di nuovo Wad, speaker di Radio Deejay e Radio m2o, ad animare insieme a dj Val S il palco del pre-show dove dj e artisti emergenti locali si alterneranno sullo stesso palco degli ospiti principali per scaldare il pubblico di Red Bull 64 Bars Live. I primi ad esibirsi saranno Rue Diego e il dj Liltony, seguiti da Emanuelino e Vettosi, ospite anche alla prima edizione dell’evento, con il dj Ceru167 in console. A seguire Nello Taver, Plug, Neves e Yung Snapp, con Wad in console.
“È un onore per me presentare, per il secondo anno consecutivo, il Redbull 64 Bars, uno degli eventi più importanti sul calendario europeo” afferma Wad. “Ancora di più farlo in una delle capitali del rap italiano come Napoli, simbolo di realness e poesia. Il rap è da sempre legato ai quartieri, sin dalla sua creazione nel Bronx di New York. Oggi Scampia rappresenta la rinascita di un quartiere che a livello artistico ha ottenuto e continua ad ottenere riconoscimenti rilevanti a livello mondiale. Non vedo l’ora di tornare su quel palco.”
La struttura del palco di Red Bull 64 Bars Live, rinnovata per la seconda edizione, permetterà agli spettatori di vivere un’esperienza diversa nel mondo delle liriche e delle sonorità dell’evento. Scampia sarà allo stesso tempo cornice e protagonista dello show: forte il legame con gli artisti locali coinvolti anche per questa seconda edizione.
Red Bull 64 Bars Live avrà una nuova, sorprendente scenografia, che vedrà protagonisti il padrone di casa GEOLIER, alla sua seconda partecipazione, l’uomo dei record degli ultimi due anni LAZZA, l’icona della scena rap napoletana LUCHÈ, il simbolo dell’hip hop romano e italiano NOYZ NARCOS, la talentuosissima ROSE VILLAIN, reduce dall’uscita del suo primo disco “Radio Gotham” e il rapper, producer e hitmaker multiplatino di Olbia SALMO, supportati dall’eclettico MILES in cabina di regia. Gli artisti, su uno stage immersivo a 360 gradi, si esibiranno in una scaletta ricca di momenti unici e sorprese, portando dal vivo brani tratti dai Red Bull 64 Bars, oltre alle hit del proprio repertorio, senza nessuna interruzione: un flusso continuo e senza pause per una performance non-stop che li vedrà coinvolti in una vera e propria maratona di puro rap.
L’evento si inserisce nel progetto ‘Napoli, Città della Musica’ del Comune di Napoli volto a valorizzare i talenti che animano la città, mettere a sistema, e internazionalizzare la creatività musicale partenopea. Il tutto rendendo protagonisti i singoli territori che diventano così protagonisti del cambiamento.
Il live sarà disponibile in streaming, e a seguire on demand, su Red Bull Droppa, il canale YouTube di Red Bull totalmente dedicato alla nuova musica, da dove puoi rivedere la live del 2022.
RED BULL 64 BARS – IL FORMAT: nato nei Red Bull Studios di Auckland in Nuova Zelanda e fatto crescere dall’MC David Dallas, in pochissimi anni, Red Bull 64 Bars è diventato un’unità di misura universale e una cartina di tornasole severissima sul valore reale al microfono di un MC e sulla capacità di calibrare la giusta alchimia col lavoro di un beatmaker. A stabilirlo è stata la stessa scena hip hop, attraverso i suoi protagonisti: in Italia molti fra i più grandi esponenti del genere sono infatti già passati attraverso questa prova. Il 28 maggio 2021 è uscito “Red Bull 64 Bars, The Album” in collaborazione con Island records e certificato disco d’oro. Una tappa importante in questa avventura nonché un capitolo fondamentale nella storia del rap italiano, vista la batteria di talenti coinvolti. Nel corso di questi anni di Red Bull 64 Bars si sono visti alternare al microfono: Marracash, Blanco, Fabri Fibra, Madame, Ghemon, Ernia, Carl Brave, Beba, Anna, Izi, Pyrex, Nitro, Lazza, Dani Faiv, Johnny Marsiglia, Blanco e molti altri.
Red Bull 64 Bars è disponibile su Red Bull Droppa, il canale YouTube che propone solo musica nuova, interamente prodotta da Red Bull insieme ai protagonisti della scena Rap e Urban italiana.
Radio Deejay è 1° network privato nato in Italia, sinonimo di qualità e competenza. La personalità più distintiva del panorama radiofonico italiano. Comunica con un linguaggio unico e riconoscibile ed è un brand capace di dettare e far seguire le tendenze. Ha visto nascere e crescere alcune tra le voci più significative dello scenario radiofonico ed artistico italiano. Ai suoi microfoni troviamo – oggi come ieri – fuoriclasse del mondo dello spettacolo, speaker amati e popolari, multimediali e versatili: personaggi così carismatici da favorire l’identificazione e la fiducia da parte dei loro ascoltatori. Il sito di deejay è leader tra quelli delle radio italiane. Con oltre 1 mln di podcast ascoltati ogni mese, è tra le emittenti con il maggior numero di riascolti ogni settimana. Vanta una fan base di oltre 5 mln sui social (tra cui 1,2 mln di followers su Instagram, più di 2,3 mln su Twitter e 2,2 mln su Facebook). È presente sul territorio con numerosi eventi, sia sportivi che musicali. Fiore all’occhiello la Deejay Ten, che corre ormai ogni anno per l’Italia insieme a oltre 75.000 amici.
Radio m2o, emittente nazionale del gruppo GEDI nata nel 2002 e rinnovata interamente nell’aprile 2019 con la direzione artistica di Albertino, forma il bouquet radiofonico del gruppo editoriale, insieme a Radio Deejay e Radio Capital. Si identifica come la radio della musica e per la musica in grado di ispirare più generazioni attraverso una selezione musicale contemporanea capace di intercettare e lanciare le ultime tendenze internazionali, musicali e social. Una radio POP e allo stesso tempo ricercata. La programmazione musicale soddisfa il bisogno collettivo di ascoltare la musica del momento, urban, dance, pop, hip-hop, elettronica, semplicemente la musica più amata, più cercata, più condivisa, quella che domina le classifiche di tutto il mondo. m2o si rivolge a un target eterogeneo (per gusti, età, stile di vita), accomunati da un’attitudine giovanile, dinamica, energica, attraverso un palinsesto equilibrato e armonico, un flusso musicale piacevole e accattivante, coerente a ogni momento della giornata. Il giorno: l’energia delle hit internazionali e nazionali con qualche incursione tra i successi del recente passato; la sera: lo spazio alla ricerca e alla sperimentazione, con i dj set dei più grandi DJ internazionali.