
Questo il testo dell’interrogazione presentata dalla deputata Stefania Marino e firmata da numerosi deputati del Pd sui fatti della scuola Majorana di Piazza Armerina
Interrogazione a risposta in commissione
Al Ministro dell’istruzione e del merito.
— Per sapere – premesso che:
da alcuni organi di stampa si apprende che il mercoledì 1 marzo in occasione dell’assemblea di classe congiunta tenutesi presso l’ Istituto Istruzione Superiore E. Majorana A. Cascino di Enna , regolarmente autorizzata dalla dirigenza scolastica , avente ad oggetto un dibattito sul tema della legalizzazione della cannabis, che vedeva la partecipazione di un dirigente dell’associazione “Meglio Legale”, la quale coinvolge parlamentari e medici, imprenditori e avvocati, giornalisti e semplici cittadini, promotrice di diversi incontri sul tema su tutto il territorio nazionale, alcuni agenti del locale commissariato sono intervenuti chiedendo le generalità dei rappresentanti dell’istituto scolastico che aveva organizzato l’assemblea e degli studenti senza fornire spiegazione alcuna;
l’iniziativa delle forze dell’ordine non ha comunque impedito agli organizzatori e ai presenti di svolgere regolarmente la loro assemblea finalizzata ad approfondire un tema socialmente rilevante, da anni protagonista del dibattito politico del paese, quale quello della legalizzazione della cannabis
se non intenda acquisire informazioni circa le ragioni che hanno comportato l’intervento degli agenti del locale commissariato e quali iniziative intende intraprendere per consentire alle istituzioni scolastiche di promuovere liberamente “l’approccio cooperativo” tra le diverse componenti impegnate a livello territoriale a supportare i giovani nel loro percorso di crescita civile e culturale.
Marino, Gribaudo, Ricciardi, Girelli, Lai, Scarpa, Malavasi, Porta, Ferrari, Roggiani, Mora, Forattini, Scotto, Cuperlo, Dibiasi, D’Alfonso, Ghio, Lacarra, Berruto, Graziano