
Sabato 28 ottobre 2023 alle 20:30 abbiamo in garage una serata speciale!
Ospitiamo la presentazione del libro “Sette lune – Un’avventura messicana” (Prospero Editore , 2023), prima prova da scrittore di Alessandro Vullo vullifer_diary , viaggiatore, camminatore, fotografo.
Non sarà la solita presentazione ma un’esperienza più profonda e un esperimento per Alessandro, così come per Gabriele Barbarino che sonorizzerà dal vivo i reading e interverrà in maniera diversa e ripetuta durante la serata. Il tutto accompagnato dalla proiezione di fotografie e documentazione dei viaggi di Alessandro Vullo.
Lasciatevi trasportare nel suo Messico Magico dal diario di viaggio che racconta il grande salto che l’autore ha fatto per cambiare vita: il distacco dalla città, dal lavoro alienante, l’uscita dalla comfort zone e dalle credenze limitanti fino allo srotolarsi di un viaggio fisico e spirituale che per sei mesi lo ha visto fare su e giù per il Messico accompagnato da vecchi e nuovi amici, maestri di strada, cani-spirito, tribù native e medicine ancestrali.
Dalle montagne all’oceano, dalla selva al deserto, dormendo davanti decine di fuochi e sotto migliaia di stelle, per provare a rispondere a una domanda: cosa vuol dire cercare e percorrere il proprio “Giusto Sentiero”?
Alessandro Vullo è nato in Sicilia nel 1987. Ha vissuto in molti luoghi e viaggiato per migliaia di chilometri, parecchi camminando, confrontandosi di volta in volta con varie realtà sociali e lavorative. Le storie che ha vissuto le ha sempre raccontate attraverso la lente della sua macchina fotografica, Sette Lune è la sua prima esperienza come scrittore. Al momento potete trovarlo con un piede in Sicilia e l’altro nel mondo, sabato in garage 🙂
Gabriele Barbarino compone musica elettronica da quando era adolescente. Il pc, un campionatore, un microfono e il giradischi sono gli strumenti che con dedizione usa, esplorando sonorità alla ricerca di cangianti loops e armonie profonde, non precludendosi la crudezza di dissonanze e rumori, distorsioni e altre manipolazioni del suono, libero dai vincoli stilistici e proteso verso l’astratto.
Ingresso libero con tessera garage 23-24!