
FIRMATO PROTOCOLLO D ‘INTESA TRA AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA E ASSOCIAZIONE PROVINCIALE CUOCHI E PASTICCERI ENNESI, PRESSO HOTEL VILLA ROMANA DI PIAZZA ARMERINA DELLA FAMIGLIA Angela Mantegna E Carlo Mantegna .
Un’alimentazione più inclusiva: i ristoratori e la celiachia
Quanto sono importanti la pasta, il pane et similia per noi italiani? Non riusciremo quasi ad immaginare la nostra vita senza.
Il glutine è prepotentemente presente nella nostra alimentazione ma non dobbiamo dimenticare chi, essendo celiaco, deve cambiare le proprie abitudini alimentari escludendo il glutine.
INTESA di pensiero tra la consigliere regionale AIC Irene Venti ED IL PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE Giuseppe Rinallo che aggiunge: tutti sappiamo quanto sia piacevole un’uscita fuori a cena o un semplice aperitivo ma anche queste semplici azioni possono diventare un ostacolo per i celiaci: è necessario, ovviamente, trovare un ristorante che possa preparare per loro piatti senza glutine, garantendo il 100% della sicurezza di non contaminazione dei piatti e una qualità alla pari delle pietanze per non celiaci.
Per fortuna, tra i ristoratori sta crescendo la consapevolezza di non escludere questa fetta importante di clienti e di voler adattare le proprie cucine e i propri locali per servirli al meglio: che si tratti di piatti della tradizione o gourmet, dalla pizza al dolce, il menù a disposizione per i celiaci è vario anche grazie alla grande sperimentazione fatta negli anni per garantire qualità e gusto dei prodotti ,questo è anche il pensiero della nostra Imprenditrice e icona che ha fatto la storia nell’ospitalità dell’entroterra siciliano e non solo ANGELA MANTEGNA, che ha anche le idee chiare sulla modernizzazione di un turismo propositivo per il territorio.
Il presidente Rinallo di comune accordo con la responsabile regionale IRENE VENTI traggono le conclusioni di un costruttivo incontro sigillato dalla firma di protocollo così importante, queste condizioni non devono assolutamente intimorire il ristoratore: regalare un momento di convivialità e di gusto ai propri clienti è uno degli obiettivi principali della cucina, soprattutto preparando per tutti pietanze ad hoc. Inoltre, grazie ad associazioni autorevoli come l’AIC e alle legislazioni locali di riferimento, otterrà tutti i mezzi e le conoscenze necessarie per fare il proprio lavoro al meglio
Conclude Il presidente Rinallo – abbiamo voluta farla proprio oggi in un momento di festa nazionale poiché le persone in un momento di unità sia sensibilizzata ad essere uniti anche a tavola. Siamo al servizio di tutte le intolleranze nessuno si senti escluso.