Finanziaria: Flai, Fai, Filbi e Uila, arrivano le risorse per le 181 giornate ai lavoratori dell’Esa e per le stabilizzazioni ai consorzi di bonfica
Palermo, 14 mag “La nostra presenza in piazza ed i numerosi incontri con gli assessori, i gruppi parlamentari ed i dirigenti, su Esa, Consorzi di Bonifica e Forestali , hanno evitato il peggio e consentito qualche passo in avanti.Abbiamo ottenuto le 181 giornate garantite per legge che nessuno può più mettere in discussione. Un grande passo verso la stabilizzazione dei lavoratori”. Lo scrivono in una nota congiunta Fai-Cisl Flai-Cgil Filbi e Uila -Uil. “Adesso dovranno ritirare i licenziamenti”, aggiungono. “Per i consorzi di bonifica – continuano i sindacati-procede la stabilizzazione dei lavoratori con maggiori risorse per l’applicazione dell’art. 60 e lo spostamento del termine al 31/12/202.Proseguirà il nostro impegno perché si applichi al 100% la norma sul turn-over”. I sindacati rilevano che “le risorse per i forestali e i consorzi sono appostate in bilancio e una parte di esse, circa il 40 percento, sarà svincolato entro luglio. Continuerà il nostro impegno- conclude la nota di Flai, Fai e Uila- per dare certezza alle risorse e per verificare se, in questo scorcio di legislatura, ci sono ancora le condizioni per traguardate la riforma del comparto forestale e dei consorzi di bonifica”.