
APPELLO AGLI ARTISTI
In occasione del cinquantesimo anniversario della Convenzione UNESCO di Parigi (1970-2020) concernente le misure da adottare per interdire e impedire l’illecita importazione, esportazione e trasferimento di proprietà dei beni culturali e per celebrare la prima Giornata Internazionale contro il Traffico illecito di Beni Culturali (14 novembre 2020), nell’ottica di dare continuità alle numerose azioni messe in campo negli anni per sensibilizzare la comunità sui temi della tutela, della salvaguardia e della promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del comprensorio ennese, il Club per l’UNESCO di Enna rivolge agli artisti un invito a voler realizzare un’opera grafica dedicata ‘testa di Ade’, l’ormai nota scultura trafugata a Morgantina e restituita all’Italia dagli Stati Uniti d’America nel 2016. Custodito nel museo archeologico di Aidone, il prezioso reperto (altezza originale 29 cm.), dalla singolare barba a riccioli spiraliformi dipinti di blu e dai capelli rossi, apparteneva a una statua di culto di terracotta di età greca ellenistica raffigurante il dio degli Inferi Ade/Plutone.
Il disegno dovrà essere realizzato su carta o cartoncino formato A4 o A3; potranno essere utilizzate tecniche grafiche quali matita, sanguigna e pastelli acquerellabili, ma non pittura su tela. Il termine di consegna dell’originale è fissato al 30 gennaio 2021 all’indirizzo della Presidente, Via S. T. Gino Gennaro n. 2, 94100 Enna. Sarà possibile inviarne anche una scansione ad alta risoluzione alle seguenti e-mail: marcella.tuttobene@virgilio.it e serenaraffiotta@gmail.com. Un’apposita commissione interna al club valuterà le opere meritevoli di essere inserite in un progetto editoriale da realizzarsi nel corso del 2021 per celebrare il decennale (2011-2021) del rimpatrio della scultura della ‘Dea di Morgantina’.
La Presidente
Marcella Tuttobene Virardi,
La curatrice del progetto
Serena Raffiotta
Alla presidente MARCELLA TUTTOBENE VIVARDI ,e
Curatrice del progetto
SERENA RAFFIOTTA
Bongiorno.
Sono la pittrice Stela Renata Oprea, di Udine.
Ho sentito del progetto editoriale per celebrare il decennale del rimpatrio della scultura della Dea di Morgantina.
Visto questo, ho preparato l’opera:
“ADE, PERSEFONE E I CHICCHI DI MELOGRANO “, realizzato sul cartoncino A3 , tecnica : matita, pastelli acquerelabili, pena a sfera rosa e azzurra, acrilico color bianco e oro.
Nel allegato del e-mail mandato alla presidente MARCELLA TUTTOBENE prezento la fotocopia dell’opera.
Come ho capito i lavori devono essere presentati fino al 30 gennaio.
Vi domando:
Se l’opera e stata mandata via e-mail, l’ho devo mandare anche in originale?
Grazie
Con cordialità
Pittrice Stela Renata Oprea