1. COMUNICAZIONI
1.1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SICILIA
Il Presidente
Avuto presente che l’evolversi della situazione epidemiologica ha reso necessario l’adozione di misure eccezionali da parte del Governo che ha dichiarato e prorogato lo stato di emergenza sul territorio nazionale, relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Tenuto conto che l’insorgere della nuova variante OMICRON, che sembra essere particolarmente aggressiva e contagiosa, e il continuo aumento dei casi di diffusione del virus, in alcun Regioni con incidenza percentuale veramente preoccupante, richiede l’adozione di inconsuete misure restrittive di contenimento;
Visti tutti i provvedimenti adottati da questo Comitato Regionale, in relazione alle iniziative poste in essere per favorire la ripartenza delle attività di competenza nel periodo caratterizzato dall’incombenza virale;
Considerato che il Governo ha, altresì, disposto che, a partire dal 3 gennaio 2022, la Sicilia diventerà zona gialla, dal momento che l’incidenza del contagio ha superato i parametri previsti e quindi sono necessarie misure di contenimento più restrittive;
Visto il Decreto Legge 30 dicembre 2021 n. 229, recante misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria;
Avuto presente che il Decreto di cui sopra all’art. 1, p. 4, lettera c), prevede che dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass Rafforzato ad una serie di attività tra cui gli sport di squadra e di contatto;
Ritenuto, quindi, che dal 10 gennaio per potere regolarmente partecipare ad una gara di calcio dilettantistico non è più sufficiente il c.d. Green Pass di base, ma è assolutamente necessario il Green Pass Rafforzato e, pertanto bisogna necessariamente procedere alle vaccinazioni, così come disposto dalle vigenti disposizioni di Legge;
Considerato che la situazione generale delle attività dilettantistiche organizzate a cura di questo Comitato Regionale rileva la conclusione dei Gironi di Andata di tutti i Campionati Regionali e di quasi tutte le attività provinciali alla data del 31.12.2021 e che i Gironi di Ritorno sono previsti con inizio il 9 gennaio 2022;
Considerato, altresì, che alla fine del Girone di Andata, a causa di riscontrate positività, è stato necessario rinviare alcune gare e, pertanto, bisogna procedere al recupero di n. 4 gare di Eccellenza, n. 2 gare del Campionato di Promozione, n. 2 gare del Campionato di Prima Categoria, n. 1 del Campionato di Seconda Categoria, n. 1 Campionato di Eccellenza Femminile, n. 1 del Campionato di Calcio a 5 Serie C1 e n. 4 di Calcio a 5 Serie C2;
Considerato, ancora, che l’adozione di misure straordinarie, quali il Green Pass Rafforzato, richiede un minimo di temporalità per consentire a chi non avesse già provveduto alla vaccinazione a farlo e ciò per potere legittimamente partecipare all’attività sportiva;
Avuto presente, che, allo stato attuale, l’orientamento governativo è diretto a inasprire le misure di contenimento di diffusone del virus, ma non certamente a bloccare le attività del paese che devono, nell’interesse generale, continuare con la medesima determinazione, a partire, appunto, dalla attività sportiva;
Ritenuto, quindi, di condividere l’orientamento governativo nella sua complessità e, tuttavia, prendere atto della circostanza ineludibile che è necessario effettuare i recuperi di cui sopra e dare, soprattutto nelle attività giovanili, un minimo di tempo per adeguarsi alle nuove prescrizioni (Green Pass Rafforzato), prevedendo conseguentemente uno scivolamento dell’inizio del Girone di Ritorno per tutti Campionati dilettantistici maschili e femminili, di calcio a 5 maschile e femminile e di attività provinciale dilettantistica dal 9 gennaio 2022 al 23 gennaio 2022, nuova data di inizio del Girone di Ritorno;
Avuto presente che, relativamente alle gare del Campionato di Eccellenza e Promozione vengono fissate fin d’ora le date entro le quali verranno recuperate le giornate di cui allo scivolamento in parola e quindi:
Mercoledì 16 Febbraio 2022 (che diventa 5nta giornata di ritorno)
Mercoledì 23 marzo 2022 (che diventa 11ma giornata di Ritorno)
CHE relativamente ai Campionati di Prima e Seconda Categoria che presentano organici meno consistenti si scivolerà di due settimane la fine del Campionato;
Domenica 10 aprile 2022 (che diventa 10ma giornata di ritorno)
Sabato 16 aprile 2022 (che diventa 11ma giornata di ritorno – Ultima di Campionato)
CHE relativamente al Campionato di Eccellenza Femminile si scivolerà di una settimana la fine del Campionato e cioè;
Domenica 6 marzo 2022 (che diventa 7ma di ritorno – Ultima di campionato)
CHE relativamente al Campionato di Serie C1 viene fissata fin d’ora la data entro la quale verrà recuperata la giornata di cui allo scivolamento in parola e quindi:
Sabato 9 aprile 2022 (che diventa la 10 giornata di ritorno)
CHE relativamente al Campionato di Serie C2 di Calcio a 5 si scivolerà di due settimane la fine del Campionato e cioè;
Sabato 9 aprile 2022
Sabato 30 aprile 2022
CHE relativamente al Campionato di Calcio A 5 Femminile Regionale si scivolerà di una settimana la fine del Campionato e cioè;
Domenica 27 marzo 2022 (che diventa la 7ma di ritorno – Ultima di Campionato)
Ritenuto, invece, per tutta l’attività giovanile, sia essa regionale che provinciale, in considerazione che proprio tra i giovani calciatori si registrano maggiori carenze dal punto di vista vaccinale e, quindi, maggiore pericolo di diffusione del virus, di dare più tempo per adeguarsi alle nuove prescrizioni, recuperando, in questo periodo, qualora occorresse, qualche gara non disputata e quindi autorizzare uno slittamento fino al 30 gennaio 2022 data di inizio del Girone di Ritorno;
Tenuto conto che in tale periodo l’attività di allenamento e preparazione potrà continuare a svolgersi regolarmente;
CHE si procederà alle gare di recupero dei vari Campionati e Coppe, provvedendo, se necessario, ad una nuova calendarizzazione;
CHE in tale periodo di slittamento non sarà consentito lo svolgimento di gare amichevoli ufficiali, né allenamenti congiunti;
CHE relativamente ai Tornei dell’attività di base, organizzati dal Comitato Regionale, dalle DD.PP. e dalle Società, questi riprenderanno a partire dal 30 gennaio 2022;
Tutto ciò premesso:
Sentiti il Presidente Onorario del Comitato, i Vice Presidenti ed i Componenti del Consiglio Direttivo che dichiarano di condividere quanto più sopra esplicitato, conferendo mandato al Presidente per l’adozione del presente atto
Delibera
Autorizzare per le motivazioni ampiamente illustrate in narrativa, lo slittamento dei Campionati dilettantistici Regionali e Provinciali, maschili e femminili e di Calcio a 5, maschili e femminili, dal 9 gennaio 2022 al 23 gennaio 2022, data di inizio del Girone di Ritorno;
Autorizzare per le medesime ragioni lo slittamento dei Campionati giovanili siano essi Regionali che Provinciali, dal 9 gennaio 2022 al 30 gennaio 2022, data di inizio del Girone di Ritorno;
Monitorare continuamente l’evolversi della situazione epidemiologica, anche in relazione alle eventuali diversificate scelte governative, riservandosi, qualora occorresse, di rivalutare la stessa alla luce dei diversi accadimenti di incidenza del virus;
Riservarsi di ripubblicare con successivo atto i calendari aggiornati delle gare afferenti i Campionati che hanno subito lo scivolamento;
Sottoporre il presente atto alla ratifica del Consiglio Direttivo, in occasione della prima riunione utile
Elenco Recuperi
Facendo seguito a quanto disposto sul C.U. n°229 del 3 gennaio 2022, si riporta la calendarizzazione dei recuperi secondo il seguente elenco:
CALCIO A 11 MASCHILE
Campionato di Eccellenza
Girone A
CANICATTI’ – ENNA
Giocasi Mercoledì 5 gennaio 2022 ore 14.30
ENNA- MAZARESE
Giocasi Domenica 9 gennaio 2022 ore 14.30
PARMONVAL – ENNA
Giocasi Mercoledì 12 gennaio 2022 ore 14.30
ENNA – CASTELLAMMARE
Giocasi Domenica 16 gennaio 2022 ore 14.30
Coppa Italia Eccellenza
Le gare di Semifinale della Coppa Italia di Eccellenza si disputeranno Andata Domenica 16 Gennaio 2022 ore 14.30 – Ritorno Mercoledì 19 Gennaio 2022 ore 14.30
Campionato di Promozione
Girone C
LEONFORTESE/CITTA’ DI MISTEBIANCO
Giocasi domenica 16 gennaio 2022 ore 14.30
Girone D
CITTA’ DI CANICATTINI/CALCIO CLUB VITTORIA
Giocasi Domenica 16 gennaio 2022 ore 14.30
Coppa Italia Promozione
Le gare degli Ottavi di Finale di Coppa Italia di Promozione si disputeranno Andata Mercoledì 26 Gennaio 2022 ore 15.00 – Ritorno Mercoledì 9 Febbraio 2022 ore 15.00
Campionato di Prima Categoria
Girone B
REAL T BELLAVILLE/GEMINI CALCIO
Giocasi domenica 16 gennaio 2022 ore 14.30
Girone C
CITTA DI PETRALIA SOPRANA/GERACI
Giocasi domenica 16 gennaio 2022 ore 14.30
Coppa Sicilia
Le gare degli Ottavi di Finale di Coppa Sicilia si disputeranno Andata Mercoledì 26 Gennaio 2022 ore 15.00 – Ritorno Mercoledì 9 Febbraio 2022 ore 15.00
Campionato di Seconda Categoria
Girone C
TORREGROTTA 1973/TERZO TEMPO
Giocasi domenica 16 gennaio 2022 ore 14.30
CAMPIONATO DI ECCELLENZA FEMMINILE
Girone B
CR SCICLI/GLORIA
Viene confermata Domenica 9 gennaio 2021 ore 15.00
COPPA ITALIA FEMMINILE
La Seconda Fase, prima giornata, della Coppa Italia Femminile si disputerà Domenica 16 gennaio 2022 ore 14.30
CALCIO A 5 MASCHILE e FEMMINILE
sicilia.dr5@lnd.it
CAMPIONATO DI SERIE C1
ll Campionato di Serie C1 riprenderà sabato 22/01/2022 con le gare della 1^ giornata di ritorno e lo slittamento delle successive giornate di Campionato.
Girone B
CITTA DI BIANCAVILLA/FUTSAL ROSOLINI
Giocasi Sabato 15 gennaio 2022
COPPA ITALIA DI SERIE C1
Le gare di Ritorno dei Quarti di Finale della Coppa Italia C1 Sabato 15 Gennaio 2022
CAMPIONATO DI SERIE C2
Girone A
VIRTUS FAVIGNANA/MERLO CALCIO A 5
Giocasi Sabato 15 gennaio 2022
FAVIGNANA RESUTTANA SAN LORENZO
Giocasi Sabato 15 gennaio 2022
Girone B
PUNTA VUGGHIA BAGHERIA/CITTA DI BARCELLONA P.G.
Giocasi Sabato 15 gennaio 2022
Girone C
SAN NICOLO SICILGRASSI C5
Giocasi Sabato 15 gennaio 2022
COPPA SICILIA DI SERIE C2
La Terza giornata del 1° turno della Coppa Sicilia si disputerà Sabato 15 Gennaio 2022
CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE
Il Campionato Regionale Femminile riprenderà domenica 23/01/2022 con la 1^ giornata di ritorno e lo slittamento delle successive giornate di Campionato
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 19
Le gare dell’ 8^ giornata di andata del girone A in programma il 4 e 5 gennaio 2022 e le gare della 7^ giornata di andata del girone B in programma il 12 gennaio 2022 si disputeranno martedì 25/mercoledì 26 gennaio 2022 con lo slittamento delle successive giornate di Campionato.
AUTOCERTIFICAZIONE PER I TESSERAMENTI DEI CALCIATORI
Ai fini della definizione delle procedure di tesseramento, è consentito, in luogo della produzione del Certificato di residenza e dello Stato di famiglia, esibire regolare autoertificazione attestante le due condizioni sopra richiamate.
Si precisa, in ogni caso, che l’autocertificazione non è consentita per tutte le pratiche di tesseramento che abbiano impatto con la F.I.F.A.
RECUPERO GARE INTERROTTE
Si ritiene opportuno ribadire quanto già pubblicato sul Comunicato Ufficiale n° 41/A del 30 gennaio 2019 della Federcalcio, inerente le modifiche introdotte dall’Art. 30, “Lo svolgimento dei Campionati” punto 4 del Regolamento della L.N.D., in relazione alle modalità di prosecuzione delle gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui al Codice di Giustizia Sportiva:
Art. 30
Lo svolgimento dei Campionati
1. II Consiglio Direttivo emana annualmente le disposizioni di carattere organizzativo idonee a garantire il regolare svolgimento dell’attività ufficiale indetta dalla Lega, secondo i criteri stabiliti dalle presenti norme e dalla F.I.G.C.
2. I Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti che organizzano i Campionati possono disporre, d’ufficio o a richiesta delle società che vi abbiano interesse, la variazione dell’ora di inizio di singole gare, nonché lo spostamento ad altra data delle stesse, l’inversione di turni di calendario o, in casi particolari, la variazione del campo di giuoco. Le richieste in tale senso devono pervenire al competente Comitato o Divisione o Dipartimento almeno cinque giorni prima della data fissata per lo svolgimento della gara.
3. I Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti possono disporre il rinvio preventivo di gare a causa della impraticabilità del campo di giuoco denunciata dalla squadra ospitante entro le ore 12,00 del giorno antecedente a quello fissato per lo svolgimento delle gare stesse; essi hanno facoltà di disporre accertamenti al riguardo e, in caso di falsa comunicazione, segnalano le società, nonché i rispettivi Dirigenti responsabili, alla Procura Federale per il seguito di competenza.
4. Le gare non iniziate, interrotte o annullate sono recuperate con le modalità fissate, con decisione inappellabile, dalla Lega, dai Comitati, dalle Divisioni e dai Dipartimenti. Per le gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui all’art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva deve essere disposta, in altra data, la prosecuzione, dei soli minuti non giocati. La quantificazione dei minuti non giocati è determinata, con decisione inappellabile, dal direttore di gara.
La prosecuzione delle gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui all’art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva avviene con le seguenti modalità:
a) la partita riprende esattamente dalla situazione di gioco che era in corso al momento della interruzione, come da referto del direttore di gara;
b) nella prosecuzione della gara possono essere schierati tutti i calciatori che erano già tesserati per le due Società Associate al momento della interruzione, indipendentemente dal fatto che fossero o meno sulla distinta del direttore di gara il giorno della interruzione, con le seguenti avvertenze:
i) i calciatori scesi in campo e sostituiti nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente;
ii) i calciatori espulsi nel corso della prima partita non possono essere schierati nuovamente né possono essere sostituiti da altri calciatori nella prosecuzione;
iii) i calciatori che erano squalificati per la prima partita non possono essere schierati nella prosecuzione;
iv) possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata successivamente alla partita interrotta;
v) le ammonizioni singole inflitte del direttore di gara nel corso della gara interrotta non vengono prese in esame dagli organi disciplinari fino a quando non sia stata giocata anche la prosecuzione;
vi) nel corso della prosecuzione, le due squadre possono effettuare solo le sostituzioni non ancora effettuate nella prima gara. E’ fatta salva la particolare disciplina per le attività di Calcio a Cinque.
5. Nel caso di designazione di campo neutro a seguito di sanzioni disciplinari, la Lega, i Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti provvedono a requisire un campo ritenuto idoneo in altro Comune.
6. La Lega, i Comitati, le Divisioni e i Dipartimenti possono disporre, con preavviso di almeno 7 giorni, prelievi coattivi in occasione di gare di campionato o amichevoli in programma sul campo di giuoco di società inadempienti ad obbligazioni economiche nei confronti della F.I.G.C., della Lega, di Comitati, di Divisioni, di Dipartimenti, di società e di tesserati. Per le predette gare, nonché per le gare di spareggio oppure di play-off e play-out, i prelievi coattivi possono essere disposti, con identico preavviso, anche se la società inadempiente disputa la gara in campo esterno. I prelievi coattivi vengono effettuati dalla Lega, dai Comitati, dalle Divisioni e dai Dipartimenti tramite un proprio ispettore; ove l’ispettore non abbia la possibilità di effettuare l’esazione della somma prima dell’inizio della gara, deve
notificare all’arbitro che la gara stessa non può essere disputata per colpa della società inadempiente, la quale è assoggettata alle sanzioni previste dalle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. e dal Codice di Giustizia Sportiva. Le spese delle esazioni sono poste a carico della società inadempiente, in misura comunque non superiore al 10% della somma oggetto dell’esazione.
REVISIONE DELLE OMOLOGAZIONI DEGLI IMPIANTI
OGGETTO: Proroga omologazioni campi in erba naturale, terra battuta e campi di calcio a 5
In aderenza alle decisioni del Consiglio direttivo della LND nel corso della riunione del 30.08.2021, viene concessa la proroga della omologazione dei campi di cui all’oggetto attualmente scaduti o in scadenza fino al 31.12.2021, a condizione che lo stato degli impianti garantisca la tutela dell’incolumità e della sicurezza dei soggetti che usufruiscono delle strutture interessate.
Nelle more ed entro detta data, le strutture interessate saranno poste ad ispezione a cura del Fiduciari Provinciali Campi al fine di verificarne le condizioni ed i requisiti tecnici che consentano il rinnovo/rilascio delle certificazioni autorizzative all’utilizzo ai fini ufficiali federali.
A tal fine si invitano le Società Sportive affiliate, i Gestori ed i proprietari (privati ed Enti Pubblici) a prestare la massima collaborazione ai Sigg.ri Fiduciari nell’espletamento di detta attività.
IL FIDUCIARIO REGIONALE IL PRESIDENTE DEL COMITATO
CAMPI REGIONALE
F.to Giuseppe Bonsangue F.to Sandro Morgana
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sui siti sicilia.lnd.it oppure www.lnd.it accedendo all’“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password”, optando per la voce “Dati Societari” e scegliendo successivamente nel menu a tendina, ”Interrogazioni/Società”. Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).
CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C.
Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito www.lnd.it
MODIFICHE REGOLAMENTARI “CARTE FEDERALI”
Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc…le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce “Comunicazioni” e, successivamente “CARTE FEDERALI”.
RINVIO GARE IN CALENDARIO
Si fa presente, come più volte ribadito, che le richieste di rinvio gara, dovute a problemi logistici ed organizzativi, dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e per conoscenza alla società consorella, mezzo mail, entro e non oltre il Martedì antecedente la giornata di gara e dovranno essere opportunamente motivate e documentate.
Dette richieste saranno attentamente valutate e, la gara sarà rinviata, qualora siano ritenute valide le motivazioni, d’ufficio in presenza di cause di forza maggiore e previo accordo con la consorella in presenza di circostanze che secondo l’insindacabile giudizio del Comitato Regionale siano giudicate particolarmente gravi.
In ogni caso le richieste che perverranno oltre la giornata del martedì se ritenute valide, anche in presenza di accordo con la consorella, avranno un costo di gestione di €.50,00
Il Recupero della gara sarà effettuato in tempi brevissimi a cura del C.R.
RICHIESTE COMMISSARI DI CAMPO
Si informano le Società che le richieste di Commissari di Campo vanno inoltrate a questo Comitato entro il martedì antecedente la disputa della partita, con allegata la ricevuta del Bonifico di Euro 100,00 comprensivo di ogni diritto.
MINUTO DI RACCOGLIMENTO
Si informa che ogni richiesta per l’effettuazione del minuto di raccoglimento deve essere inoltrata alla L.N.D.. per il tramite di questo Comitato Regionale.
Tali richieste debbono essere ben motivate e circostanziate (Dirigenti regolarmente tesserati e risultanti agli atti depositati presso il Comitato Regionale Sicilia) e non possono, in ogni caso, essere valutate dagli Ufficiali di Gara.
RINVIO GARE
Per quanto concerne le richieste di rinvio gara legate alla situazione epidemiologica da Covid 19, così come ribadito nei precedenti comunicati, sarà concessa nel caso in cui il numero dei calciatori, risultati positivi al virus SARS-Cov-2 sia superiore a cinque. La Società dovrà comunicare tale circostanza al Comitato Regionale, a mezzo mail a:
Gare Dilettantistiche Regionali – sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
Gare di Settore Giovanile e Scolastico – sicilia.sgs@lnd.it
entro e non oltre le 24 ore precedenti, che, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della gara (come già riportato nella Circolare pubblicata nel comunicato n°42 del 2 settembre 2021).
1.2. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
1.2.1. ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI DELEGAZIONE
Si comunicano, di seguito, i nuovi orari di ricevimento degli uffici della Delegazione di Enna:
Lunedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Martedì 11:00-13:00 16:00-17:00
Mercoledì 11:00-13:00 14:30-17:00
Giovedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Venerdì 09:00-12:30 13:30-15:00
Sabato Chiusura
Si avvisano le gentili società che, a causa del prolungarsi delle restrizioni legate al COVID-19, gli uffici della Delegazione Provinciale resteranno chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione. Restano tuttavia attivi i recapiti telefonici, chiamando al numero 0935/37711, e di posta elettronica, inviando un’e-mail all’indirizzo del.enna@lnd.it.
1.2.2. RICHIESTA DI INFORMAZIONI AGLI UFFICI DELLA DELEGAZIONE
Questa Delegazione ritiene opportuno ricordare che alle richieste telefoniche avanzate dalle Società agli addetti, in merito all’interpretazione di norme contenute nelle “Carte Federali” o nel Codice di Giustizia Sportiva, le risposte date non possono essere assolutamente vincolanti né tantomeno dotate di validità assoluta.
Si precisa, inoltre, che ogni parere informale espresso dalla Delegazione non potrà comunque impegnare le decisioni che andranno ad essere adottate dagli Organi della giustizia Sportiva, i quali – come noto – operano in completa autonomia di giudizio.
1.2.3. RICORSI GIUSTIZIA SPORTIVA
Si ricorda alle gentili società che gli eventuali ricorsi, di specifica competenza provinciale, debbono essere inviati, all’attenzione del Giudice Sportivo territoriale, al seguente indirizzo PEC: delegazione.enna@lndsicilia.legalmail.it
1.2.4. VARIAZIONI PROGRAMMA DI GARA
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Allo scopo di assicurare al Campionato le massime garanzie di regolarità, si ricorda alle Società affiliate l’opportunità di sottostare, nel comune interesse, ad alcune inderogabili disposizioni.
E’ indispensabile ricordare che una qualsiasi richiesta di spostamento di campo o di orario di gara comporta una serie di operazioni in sede organizzativa, non ultima la necessità di verificare la disponibilità degli Arbitri designati dall’Organo Tecnico.
Si ribadisce pertanto che, per motivi di carattere organizzativo, a garanzia della regolarità dei Campionati e nell’opportunità di salvaguardare il rispetto di tutte le persone che operano nell’ambiente a titolo di puro volontariato, è indispensabile che tali richieste vengano assolutamente limitate.
Si comunica, pertanto, che non si concederanno variazioni di campo o di data, se non per giustificati motivi documentati. Solo in casi eccezionali, ad insindacabile giudizio di questa Delegazione, potranno essere concesse variazioni di gare, a condizione che le richieste vengano formulate a mezzo e-mail (del.enna@lnd.it) alla Segreteria della Delegazione Provinciale con notevole anticipo rispetto alla data prevista in calendario (almeno 5 giorni prima).
A tal proposito, si specifica che le richieste inviate per il tramite dei Comuni dovranno necessariamente avere il numero di protocollo, che da questo momento in poi verrà inserito nel comunicato ufficiale a garanzia e tutela di tutte le parti coinvolte nel provvedimento.
Si invitano, altresì, le Società a non telefonare, per le suindicate motivazioni, ai CELLULARI PERSONALI o inviare messaggi ai SOCIAL NETWORK (FACEBOOK, WHATSAPP, ecc.) dei Componenti o dell’impiegato della Delegazione Provinciale fuori dagli orari della segreteria riportati in altra parte di questo comunicato.
SI AVVISANO LE SOCIETA’ CHE QUALSIASI RICHIESTA DI VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO NON CONFORME ALLE PREDETTE DIRETTIVE, O COMUNQUE INTEMPESTIVA, VERRA’ RESPINTA.
GITE SCOLASTICHE
Si ricorda alle gentili Società che, in caso di rinvii di gare richiesti per la gite scolastiche, sarà necessario inviare opportuna dichiarazione da parte del Dirigente Scolastico attestante l’effettiva partecipazione dei propri tesserati alle suddette. Le richieste prive della succitata documentazione non potranno essere prese in considerazione.
CAMPIONATO SERIE D CALCIO A 5 MASCHILE
MODIFICHE DATE, CAMPI, ORARI, ETC:
La gara Virtus Leonforte – Crisas Assoro del 06/01/2022, causa indisponibilità dell’impianto di gioco, è rinviata a data da destinarsi.
CAMPIONATO UNDER 15
MODIFICHE DATE, CAMPI, ORARI, ETC:
La gara Enna Calcio – Leonfortese sq. B del 05/01/2022, causa indisponibilità dell’impianto di gioco, è rinviata a data da destinarsi.
1.2.5. TUTELA MEDICO SPORTIVA
TUTELA MEDICO SPORTIVA – C.U. N. 2 della L.N.D. del 1° Luglio 2021 –
Si richiamano le Società associate alla L.N.D. al rigoroso rispetto della normativa contenuta all’Art. 43, delle N.0.I.F., al fine di far adempiere ai propri tesserati l’obbligo a sottoporsi a visita medica per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica.
Ciò in virtù del principio generale secondo il quale i legali rappresentanti delle Società sono soggetti a responsabilità civili e penali nel caso di infortuni che dovessero verificarsi nel corso di gare e/o allenamenti che coinvolgessero tesserati privi della suindicata certificazione, in assenza della quale non è riconosciuta alcuna tutela assicurativa.
Si rende noto, altresì, che in dipendenza della situazione emergenziale in atto a causa della pandemia da COVID-19, ove sia riscontrata la presenza di pregressa infezione al virus, i tesserati dovranno provvedere ad una visita specialistica medico sportiva per “return to play” o, in alternativa, ad una nuova visita.
********
Fermo restando che al “Tesseramento” dei calciatori deve essere allegato il “Certificato Medico” di idoneità fisica (se trattasi di giovani calciatori) ed agonistica (per ogni altra categoria), si informano le Società che i calciatori che disputano gare o allenamenti sprovvisti della certificazione medica sono soggetti a sanzioni disciplinari, oltre che all’ammenda per le Società.
Per quanto sopra si invitano le stesse a sottoporre a visita medica i propri calciatori prima dell’inizio dei relativi Campionati cui parteciperanno – tenuto conto che il certificato medico ha una validità annuale -, facendo presente che a partire dal 24 Gennaio 2022 si procederà alla segnalazione alla Procura Federale delle Società inadempienti con le conseguenti sanzioni economiche e disciplinari previste dal Regolamento.
Si invitano quindi le Società a volere inviare copia delle certificazioni mediche a questo C.R. entro e non oltre il termine del 24 Gennaio 2022, alla seguente e-mail :
sicilia.certificati@lnd.it
Si informano sin da ora le Società che tutte le certificazioni mediche che perverranno oltre il suddetto termine saranno passibili di segnalazione alla Procura Federale, in quanto saranno considerate “ritardata presentazione” e, di conseguenza, soggette alle sanzioni disciplinari che il competente Tribunale Federale Territoriale intenderà assumere.
È opportuno ricordare che la visita di idoneità sportiva agonistica presso la Struttura Pubblica è gratuita per i ragazzi al di sotto dei 18 anni ed è uno dei requisiti indispensabili per il rilascio del tesseramento giovanile.
L’accertamento della ”idoneità generica” (certificato di buona salute) è richiesto per i calciatori di età compresa fra i 6 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti.
Per i calciatori che compiono anagraficamente il 12° anno di età, come stabilito dal Consiglio Federale, c’è l’obbligo dell’accertamento della “idoneità specifica agonistica”, anche se i suddetti svolgono attività pre-competitive e competitive.
Gli accertamenti avvengono in occasione del primo tesseramento a favore delle Società e vanno ripetuti ogni anno, prima dell’inizio dell’attività.
Le Società hanno l’obbligo di informare immediatamente a mezzo di lettera raccomandata il Comitato Regionale o la Delegazione di appartenenza, nonché la Sezione Medica del Settore Tecnico, della accertata INIDONEITÀ alla pratica sportiva agonistica di un loro calciatore tesserato, di qualsiasi categoria, ai fini della tempestiva revoca del tesseramento.
Il tesseramento dei calciatori va effettuato nel rispetto delle norme che lo disciplinano.
L’obbligatorio prescritto certificato deve rimanere acquisito agli atti della Società di appartenenza ed ha validità di anni uno, da rinnovare ad ogni successiva scadenza.
1.2.6. OMOLOGAZIONE IMPIANTI DI GIOCO
RICHIESTA SOPRALLUOGHI PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI –
Si ricorda alle gentili Società che la richiesta per effettuare sopralluoghi finalizzati a fornire pareri in merito ad aspetti tecnico-impiantistici, propedeutici all’omologazione degli impianti in applicazione delle norme sancite dalla Carte Federali, deve OBBLIGATORIAMENTE essere inviata preventivamente all’indirizzo e-mail della Delegazione: del.enna@lnd.it .
1.2.7. ONERI DI TESSERAMENTO GIOVANI CALCIATORI
Di seguito si pubblicano gli oneri di tesseramento e le fasce d’età per la partecipazione alle attività del Settore Giovanile e Scolastico nella stagione sportiva 2021/2022.
CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA/ CARTELLINO COSTO (€)*
Piccoli Amici 2015 – 2016
(5 anni compiuti) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Primi calci 2013 – 2014
(6 anni compiuti nati 2015) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Pulcini Misti 2011 – 2012
(8 anni compiuti nati nel 2013) TESSERAMENTO
ONLINE 19.60
Esordienti Misti 2009 – 2010
(10 anni compiuti nati nel 2011) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 15 2007 – 2008
(max 5 giocatori nati 2009 12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 17 2005 – 2006
(14 anni compiuti) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
1.2.8. TESSERE DIRIGENTI E/O CALCIATORI
Di seguito si elencano le società che hanno in giacenza, presso i locali della Delegazione di Enna, tessere dirigenti e/o calciatori.
SOCIETA’ DIRIGENTE CALCIATORE DL CALCIATORE SGS
MARCO PANTANI 3
DON BOSCO 2000 1 32
MATTROINA HANDBALL 2 14
GAGLIANO 6
POL. NICOSIA 5 34
ARMERINA 6
GEAR SIAZ PIAZZA ARMERINA 45
SPORTING CASALE 24 11 50
ARGYRIUM 3 30
BARRESE 27
CRISAS ASSORO 5
CITTÀ DI LEONFORTE 2 2 37
VILLAROSA CALCIO 1 7 6
AGIRA 2 35
ENNA CALCIO 69
FOOTBALL CLUB ENNA 4 54
LEONFORTESE 12 35
TROINA 10
VALGUARNERESE 5 47
FUTSAL REGALBUTO 1
NEXT LEVEL ALTORENDIMENTO 1
LAGOREAL 1981 3
AZZURRA 2
BRANCIFORTI 14
Sono disponibili per il ritiro anche le seguenti TESSERE DIRIGENTI/ARBITRO:
COGNOME NOME CONSEGNATO
ANICITO GIUSEPPE
BELLAERA ANGELO
CASARANO DONATO
CORRENTI FILIPPO GIUSEPPE SÌ
CRAVOTTA GIUSEPPE SÌ
CURATOLO CALOGERO SÌ
DRAGÀ CARMELO
DI VINTI SIMON WHITE
FERRARA DOMENICO
FERRIGNO MOSCATELLO LUCIO SÌ
FIORENZA FILIPPO
GRANATA GAETANO
LUPU GABRIEL
MAZZOLA ANTONINO
PALUMERI ISMAELE FILIPPO
PARISI ANGELO ANTONINO
PICONE GIANFRANCO
ROSANO SERGIO SÌ
TAMBURELLA ALEX
TAMBURELLA EMANUELE
TINEBRA MARIO SÌ
TIRRITO SALVATORE SÌ
TORREGROSSA MARIO
N.B. Si prega di contattare gli uffici della Delegazione per concordare le modalità del ritiro
IL SEGRETARIO IL REGGENTE PROVINCIALE
AURELIA LOMBARDO GIUSEPPE ANZALDI