Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • pittura
  • Arte: a Libona la prima "personale" dell'artista assorino Franceco Paolo Giunta
  • pittura

Arte: a Libona la prima "personale" dell'artista assorino Franceco Paolo Giunta

Su Maggio 13, 2020 3 min read

Sarà all’Arroz Gallery di Lisbona l’esordio con una sua prima personale dal nome “Horizons”, dell’artista pittorico assorino Francesco Paolo Giunta. La mostra sarà inaugurata il prossimo 18 maggio e rimarrà aperta per una settimana. In pratica si tratta della prima mostra che si inaugura immediatamente la fine dell’emergenza Coronavirus, con l’apertura nella capitale lusitana, di mostre, gallerie e musei. Francesco espone una mostra di opere in tela ed una serie di installazioni da 6 metri dal pavimento al soffitto. Un verso artista giramondo alias Ramen Yung, Francesco Paolo Giunta, laureato in pittura all’Accademia delle Belle Arti di Roma con laurea Specialistica a Firenze, Erasmus a Istambul, e con una decennale esperienza artistica con partecipazioni ad importanti eventi tra Londra e Lisbona dove adesso vive ed ha uno studio.
“La mia ricerca artistica parte dalla pittura e da questa si evolve coinvolgendo anche diversi linguaggi dell’arte contemporanea, conducendo il mio lavoro verso un graduale abbandono del telaio, inteso come tradizionale spazio pittorico, acquisendo più una connotazione tipica dell’installazione ambientale, nonché un carattere performativo. Essa vuole porsi come obbiettivo, quello di stimolare una riflessione su differenti aspetti del mondo dell’arte contemporanea: il ruolo dell’artista, l’atto creativo, la relazione con lo spazio ambientale e quella tra opera e pubblico.
Partendo dal tradizionale supporto pittorico, cerco di enfatizzare il carattere stratificato del processo pittorico traducendolo come una essenziale sovrapposizione di livelli pittorici. In questo modo il processo creativo tende ad acquisire un carattere oggettivo messo ulteriormente in evidenza dalla scelta di usare il nastro adesivo (prodotto industriale) come maschera di livello. Seguendo il meccanismo dello stencil, che limita la mia azione nel rintracciare i segni che il materiale lascia sulla tela, aggiungo di volta in volta vari strati di pittura, per poi staccare i vari segmenti che rivelano i livelli precedenti.
L’elemento pittorico entra quindi in relazione con lo spazio per cui viene concepito, diffondendosi a partire dal supporto tradizionale e riflettendosi nell’ambiente circostante diventano quindi un riflesso dello stesso. Lo “smontare” e il “riassemblare” dei vari segmenti avviene secondo logiche che sono personali ma “mai assolute”, perché comunque reversibili in accordo con un idea di “arte come divenire”. Il processo realizzativo è parte dell’opera stessa. Quest’azione può protrarsi all’infinito o a seconda dello spazio per cui viene pensato. L’installazione ambientale può essere temporanea, ciò che resta è la permanenza degli strati pittorici sul quadro. Un po’ come testimonianza dell’intervento, un po’ come punto focale dell’opera stessa.
La mia ricerca è comunque determinata da un’importante spostamento di attenzione verso la dimensione ambientale, che diventa spesso parte integrante dell’elaborazione creativa così come assumono un’importanza esteticamente decisiva le relazioni che gli elementi del lavoro instaurano con il luogo di esposizione e con il fruitore, invitando anche a un’interazione diretta. Relazioni definite da diverse modalità d’intervento. Come nel caso di Sticky Surface.
Nei lavori più recenti cerco invece di approfondire una riflessione che si concentra nel descrivere quello che si trova a metà tra l’atto del dipingere, di tracciare il segno, e quello di riassemblare. In questo caso entrano in gioco gli elementi dello spazio e del tempo in cui avviene quest’azione. Il processo consiste nel dipingere diversi blocchi di strisce di nastro adesivo sullo spazio del telaio limitato da una misura standard di 160×100, per poi rimettere assieme i vari segmenti su rotoli di PVC che vanno dai 4 agli 8 metri. In questo modo l’azione pittorica concentrata sul telaio risulterà dilatata sul secondo supporto. Questo processo avviene al fine di creare delle sfumature su scale cromatiche che risultino fluide e continue su una superficie più estesa. La tela conserverà il segno e la memoria dell’azione stessa che si risolverà attraverso lo spazio amplificato. I due oggetti avranno lo stesso rapporto che esiste tra positivo e negativo in fotografia.
Da questa idea prende spunto la mostra dal titolo “Horizons”. Orizzonti, che appaiono come spazi e linee delimitati al primo sguardo, ma che attraverso una profonda analisi, contengono un’infinità di soluzioni che si perdono e vanno oltre la profondità dello sguardo, basti pensare al celebre paradosso di Achille e la Tartaruga di Zenone, in cui si descrive lo spazio in teoria illimitato che divide le distanze o ancora meglio alle immagini captate dal telescopio spaziale Hubble, che negli ultimi anni ha rivoluzionato il nostro punto di vista nei confronti dell’universo attraverso uno sguardo che si perde attraverso lo spazio e il tempo”.

Visite: 159

Continue Reading

Next: STRAORDINARIA AFFLUENZA DI PUBBLICO COLLETTIVA INTERNAZIONALE D’ARTE “L’ARTE SENZA FRONTIERE” La Sicilia conquista il Friuli Venezia Giulia con i colori

Related Stories

Enna Piazza Bovio una “Montmartre” per piccoli artisti
1 min read
  • pittura

Enna Piazza Bovio una “Montmartre” per piccoli artisti

Giugno 22, 2022
Estemporanea di pittura della Pro Loco Enna
2 min read
  • pittura

Estemporanea di pittura della Pro Loco Enna

Febbraio 18, 2022
Pasqua 2021. La Processione delle “Vare” del Giovedì Santo a Caltanissetta
4 min read
  • pittura

Pasqua 2021. La Processione delle “Vare” del Giovedì Santo a Caltanissetta

Marzo 28, 2021

Articoli recenti

  • Agira: questa sera Francesco Renga in concerto
  • Nicosia: continua l’estate nicosiana: il 22 agosto Mario Venuti
  • Valguarnera, il 16 agosto il concerto in onore di San Cristofero
  • Podismo: il 4 settembre il trofeo podistico della solidarietà a Barrafranca
  • AL SESTO HISTORIC MINARDI DAY TANTI EVENTI CULTURALI, WORLD PREMIERE, NUMEROSI HISTORIC TRIBUTI E UN’IMPERDIBILE ASTA.

Calcio Serie D: Troina Calcio

https://youtu.be/Kyp4g8aeJW0

Archivi

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Ultime notizie

Agira: questa sera Francesco Renga in concerto
1 min read
  • Eventi

Agira: questa sera Francesco Renga in concerto

Agosto 12, 2022
Nicosia: continua l’estate nicosiana: il 22 agosto Mario Venuti
1 min read
  • Eventi

Nicosia: continua l’estate nicosiana: il 22 agosto Mario Venuti

Agosto 12, 2022
Valguarnera, il 16 agosto il concerto in onore di San Cristofero
1 min read
  • Eventi

Valguarnera, il 16 agosto il concerto in onore di San Cristofero

Agosto 12, 2022
Podismo: il 4 settembre il trofeo podistico della solidarietà a Barrafranca
1 min read
  • Atletica

Podismo: il 4 settembre il trofeo podistico della solidarietà a Barrafranca

Agosto 12, 2022
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA