Sergio Caputo in concerto a Piazza Armerina il 27 Luglio 2022 presso Piazza Cattedrale
E il Trinacria Jazz Festival di Piazza Armerina dal 25 luglio al 5 Agosto 2022
Finalmente quest’anno riprendono a pieno ritmo le attività concertistiche nel territorio della Provincia di Enna , infatti con il calmierato prezzo di Euro 15 piu diritti , grazie all’intervento di un contributo del Comune di Piazza Armerina , e probabilmente anche da altri Enti pubblici, si potrà assistere al concerto del Cantautore Sergio Caputo presso piazza Cattedrale di Piazza Armerina, organizzato dall’ Associazione Italia In Jazz.
Il successo e la fama del cantautore arrivò all’inizio degli anni ottanta nel 1983 con l’album Un sabato italiano per la casa discografica CGD , e si distinse per lo stile pop-jazz e per i testi ironici ma velati di malinconia e inquietudine.
L’anno dopo, 1984, usci’ il suo album Italiani mambo, che in fatto di vendite superò il precedente, e nel quale si avvalse della collaborazione del clarinettista-sassofonista statunitense Tony Scott (che anni dopo lo presentò a Dizzy Gillespie) e al batterista jazz Roberto Gatto. Sempre con il brano Italiani Mambo Ha partecipato al Festivalbar, e anche questa canzone resta tra le sue più famose a distanza di anni.
Nello stesso anno collabora con Adriano Celentano, che gli commissiona un testo italiano su un brano di un complesso olandese, Suzanne dei VOF De Kunst/The Art Company, il cui titolo rimane pressoché invariato. Nasce così Susanna, brano di punta dell’album di Celentano intitolato I miei americani, dove si narra di una donna dedita all’avventura, brava a sedurre e poi abbandonare.
• Ha partecipato varie volte a Sanremo e nel 1987 , al Festival di Sanremo con la canzone “Il Garibaldi innamorato ha riscosso notevole successo, Citiamo altri successi, quali No Smoking, effetti personali , I Love Jazz ad arrivare all’ultimo Album in coppia con Baccini “Chewing gum blues.
Sempre a Piazza Armerina dal 25 Luglio al 5 Agosto , quasi giornalmente L’associazione Italia in Jazz propone una serie di spettacoli Jazz di Altissimo livello, Alcuni nomi altisonanti come i Maestri Enrico Intra, Claudio Fasoli , Gigi Cifarelli ecc ,presso la biblioteca Comunale di Piazza Armerina. Sempre grazie al contributo del Comune e probabilmente dell’intervento della Regione Sicilia e del M.I.C., il costo degli spettacoli e’ proforma e cioè 5 euro per gli adulti e 3 euro per i giovani che si accosteranno all’ ascolto della musica di qualità. Qui nelle locandine potete vedere i gruppi e i giorni degli appuntamenti .