QUANDO LA POLITICA ERA BEN DIVERSA
Tanti gli errori commessi nel periodo della cosiddetta prima repubblica ma ho pensato di ricordare che, a parte le considerazioni sulle grandi e pesanti contrapposizioni nell’attività politica,venne sempre mantenuto il rispetto tra i soggetti che sostenevano posizioni contrapposte.
L’esempio più importante di allora fu l’immediata visita di Giorgio Almirante, leader del Movimento sociale, alla salma di di Enrico Berlinguer, leader comunista, deceduto nel corso di una manifestazione..
Inoltre non deve passare inosservata la generale favorevole considerazione nei confronti del “pericoloso” Palmiro Togliatti che, dal letto dell’ospedale dove era stato ricoverato ferito in un attentato, bloccò uno sciopero generale che in quel periodo poteva benissimo trasformarsi in una guerra civile.
Nel mio piccolo il personale rapporto con Pino Vicari, personaggio di un certo rilievo del PCI di Enna, che dura da circa 75 anni e continua.
A coloro che mi hanno chiesto come mai da vecchio d.c. ho affidato a due vecchi esponenti del PCI, Bruno Marasà e Enzo Cimino, la prefazione di tre miei libri, questa è stata la mia risposta: con la mia scelta ha voluto ricordare che allora tra i partiti le contrapposizioni erano notevoli,mentre era diffuso il rispetto tra le persone. La valutazione anche critica dei miei libri non potevo affidarla ad un vecchio amico d,c., perchè le loro considerazioni,i loro commenti e le loro critiche per me hanno un significato particolare rispetto a quello che avrebbero potuto avere le considerazioni,i commenti e le eventuali critiche di un vecchio amico d.c.
Politica e rapporti d’altri tempi.
angiolo alerci