
ORLANDO PALLAMANO HAENNA – 6 AL DEBUTTO
SABATO 22 OTTOBRE SI GIOCA IN CASA CONTRO L’ARETUSA.
Enna – Meno 6 giorni e finalmente comincerà il campionato di A2.
Sabato 22 ottobre al palazzetto dello sport di Enna bassa (fischio d’inizio fissato per le ore 18.30) debutto per la Orlando Haenna che per il terzo anno consecutivo si appresta a disputare la seconda serie nazionale. Un torneo che si presenta con due grandi favorite della vigilia e regine del mercato (Lanzara e Ragusa) e un gruppetto di altre squadre pronte a lottare per conquistare posizioni d’avanguardia in classifica.
Un girone che purtroppo in piena estate ha visto le inattese rinunce di società blasonate come Noci, Benevento, Atellana, Gaeta e per ultimi i siciliani del Girgenti e che si presenta con tutte le incognite del caso. Vero è che all’orizzonte c’è una riforma federale che andrà a ristrutturare i campionati nazionali, ma è chiaro che tutte le squadre del girone C venderanno cara la pelle per trovare le posizioni di classifica migliori. Tra queste l’Orlando Haenna del presidente Flavio Guzzone che ha effettuato una vera e propria “mini rivoluzione”, rispetto all’anno passato, cambiando quasi totalmente l’assetto del “sette” base.
Partiti per motivi diversi i tre sudamericani Ancheta, Gojoaga e Guerrero (l’unico rimasto in Italia) e il siciliano Dario Quattrocchi tornato a Mascalucia, sono arrivati a Enna due nuovi giocatori a rimpiazzarli e cioè il moldavo Nikita Savcenco (ultima stagione in Germania) e il mascaluciese Sebastiano Coppola (nella foto sotto con l’amico di sempre Cristian Guggino ndr.).
Una scelta convinta quella della società gialloverde guidata dal duo Savoca-Arena che ha così deciso di puntare quasi esclusivamente sui giovani del team under 20 e ovviamente sul gruppo “storico” approdato in A2 nella stagione agonistica 2019-2020.
Novità di rilievo anche nello staff tecnico con il prof. Salvo Cardaci, confermato alla guida del team gialloverde che oltre all’ennese doc Mario Filiciotto ha voluto con se anche l’evergreen Paolo Biondo (bandiera della pallamano siciliana) che cura la preparazione dei giovani portieri. Da quest’anno allo staff si è aggiunto anche il prof. Stefano Dell’Arte, apprezzato e conosciuto preparatore atletico di diverse realtà sportive isolane.
“Ci apprestiamo a debuttare in un campionato difficile e contro squadre ben attrezzate – ammette Daniel Serravalle (nella foto sopra in azione) – i nostri obiettivi sono chiari con tanti giovani in organico chiamati a dare il loro contributo e con la ferma determinazione di ripetere il buon campionato dello scorso anno.
Il pre-campionato è stato abbastanza positivo e tutta la rosa sembra motivata e in salute. Sabato prossimo esordiremo in casa e vogliamo farlo con una prestazione convincente e una bella vittoria”.