
MOLTO POSITIVA LA STAGIONE REGOLARE DELL’ORLANDO HAENNA. ADESSO SI LAVORA PER LA “FASE A OROLOGIO”.
La parola al preparatore atletico Stefano Dell’Arte.
Enna – E’ un momento felice per l’Orlando Haenna tra le protagoniste assolute della serie A2 maschile di pallamano.
Annata sportiva partita con qualche incognita, legata alla scelta coraggiosa della società gialloverde di voler puntare sulla “linea verde”, ma che al termine della stagione regolare sembra iniziare a fornire già i primi importanti riscontri.
Un secondo posto davvero inatteso per quelli che erano gli obiettivi iniziali del sodalizio del presidente Guzzone che, supportato dall’esperienza e competenza del duo formato da Luigi Savoca e Enzo Arena, sta diventando la “mina vagante” del girone C. Un team tra i piu’ giovani della categoria che ha deciso di non partecipare al campionato under 20 per puntare decisamente alla seconda serie nazionale e dare quindi la possibilità ai propri giovani di crescere in una competizione tecnicamente migliore.
Protagonisti dell’exploit ovviamente i giocatori del club. Miscela di tanti giovani e qualche “senatore” (Guarasci, Russo e l’ultimo arrivato Giovanni Rosso) che nella fase a orologio proveranno a mantenere le posizioni di vertice, alle spalle della superfavorita del girone Lanzara (Salerno).
Tra gli artefici di questo momento magico c’è sicuramente il preparatore atletico Stefano dell’Arte (nella foto con il tecnico ennese ndr.) che in sinergia con il prof. Cardaci e i suoi piu’ stretti collaboratori (Mario Filiciotto e Paolo Biondo) seguono il team gialloverde sin dallo scorso mese di Agosto.
“Senza per questo voler gettare acqua sul fuoco – dice il preparatore Dell’Arte – la stagione è ancora lunga ed impegnativa e potrebbe riservare delle sorprese, visto l’equilibrio esistente tra le formazioni del girone.
Per me questa è un’esperienza professionale altamente formativa e la pallamano mi è entrata davvero dentro.
Ogni settimana insieme al mister programmiamo il lavoro da sviluppare e i ragazzi ci seguono con tanta determinazione.
E’ evidente a tutti – continua il dott. Dell’Arte – che i risultati positivi aiutano il lavoro settimanale, ma questi atleti seppur giovani e diversi dei quali alle prime esperienze in A2, stanno dimostrando con i fatti di poter giocare a buoni livelli e credo che i sorrisi in futuro non mancheranno”.
– Tracci un primo bilancio di questa sua esperienza con l’Orlando.
“Bilancio e giudizio altamente positivo. Dei giocatori ho già detto, ma vorrei evidenziare anche il prezioso lavoro della dirigenza che è sempre stata vicina al gruppo e al sottoscritto soprattutto nella fase iniziale quando sono stato chiamato a questa nuova esperienza di lavoro. Ma il rapporto è ottimo anche e soprattutto con lo staff tecnico con il quale lavoriamo in piena sintonia. Non so dove potremo arrivare a fine stagione – conclude il preparatore atletico dell’Haenna – ma a questo punto pensare di voler puntare in alto non ci sembra affatto un’utopia e quindi vogliamo provarci con tutte le nostre energie”.