Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Uisp
  • Manco, Uisp, su riforma dello sport: "Evitiamo di perdere l'occasione"
  • Uisp

Manco, Uisp, su riforma dello sport: "Evitiamo di perdere l'occasione"

Su Febbraio 15, 2020 3 min read

Manco, Uisp, su riforma dello sport: “Evitiamo di perdere l’occasione”
Il presidente nazionale Uisp fa il punto sulle novità che il quadro politico ed istituzionale sta offrendo in questo inizio d’anno, tra sport e terzo settore
Di fronte alle novità che il quadro politico ed istituzionale ci ha offerto in questo inizio d’anno, l’Uisp chiede con decisione di “armonizzare la normativa tra la recente riforma del terzo settore italiano e la legislazione sportiva”. Non c’è più tempo da perdere, dice Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp, intervenendo in apertura di Pagine Uisp n.2/2020, la newsletter Uisp nazionale di consulenze e servizi: “Le nostre associazioni sportive, i nostri soci, lo meritano. Stiamo chiedendo a tutti uno scatto: al governo, al parlamento, alle forze politiche, al Coni, a Sport e Salute, alle forze sociali, al terzo settore. Il momento è ora, siamo ad un passo dalla meta, evitiamo di perdere l’occasione”.
“Il nuovo anno è iniziato con una serie di novità nel quadro politico e istituzionale per ciò che riguarda il nostro mondo – scrive Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp – L’audizione parlamentare del ministro Spadafora, il primo Consiglio nazionale del terzo settore tenuto, dalla ministra Nunzia Catalfo con la presenza della sottosegretaria Francesca Puglisi, alla fine di gennaio e la nomina di Vito Cozzoli a presidente e amministratore delegato di Sport e Salute.
Questi elementi, insieme al lavoro che sta per essere definito attraverso i vari documenti di sintesi dei dieci tavoli tematici del Coni, legati alla legge delega 86/2019 sul riordino del sistema sportivo italiano, ci offrono l’occasione per fare una riflessione sul nostro futuro impegno.
L’aspetto inedito di cui abbiamo parlato più volte oggi necessita di scelte concludenti che non appartengono più alla nostra volontà, bensì a quella dei vari decisori, chiamati a dare conseguenza a tutta la mole di interventi normativi che negli ultimi anni attraversano il mondo della promozione sportiva e sociale.
In questi giorni siamo tornati a sollecitare i diversi interlocutori per chiedere risposte alle tante nostre richieste che più volte abbiamo posto nella negoziazione politica e istituzionale, affermando che armonizzare la normativa tra la recente riforma del terzo settore italiano e la legislazione sportiva non è più procrastinabile. La Uisp, le nostre associazioni sportive, i nostri soci, lo meritano.
Abbiamo avuto modo di apprezzare più volte che ci fosse un nuovo soggetto che finalmente riconosce il valore sociale dell’attività motoria e dello sport per tutti, ma non è ancora molto chiaro se si avverte il bisogno di un confronto profondo sulla cultura sportiva nel nostro paese. Per evitare interventi spot, per indicare senza lasciare discrezionalità quali dovranno essere gli ambiti di attività dei vari organismi sportivi, per dare una forma organica, intersettoriale, ai provvedimenti che dovranno essere assunti, sia per ciò che riguarda i decreti legislativi sia sul piano delle risorse, verso le quali la nostra battaglia sulla trasparenza non si ferma.
Stiamo chiedendo a tutti uno scatto: al governo, al parlamento, alle forze politiche, al Coni, a Sport e Salute, alle forze sociali, al terzo settore. Il momento è ora, siamo ad un passo dalla meta, evitiamo di perdere l’occasione. Lo sport per tutti deve essere liberato da lacci e lacciuoli che ne impediscono la reale affermazione sociale. Le nostre realtà sportive sono prima di tutto un presidio culturale nel territorio, un contrasto alla paura e al rancore, sono luoghi di resistenza civica nelle periferie del paese. Gli strumenti che usano sono gli attrezzi dello sport: una palla, un canestro, una rete, un tatami, una racchetta, una bicicletta, e così via. E non si esprimono solo negli impianti sportivi tradizionali, ma sulla strada, nelle piazze, nei parchi, nelle palestre a cielo aperto.
Lo sport popolare non lo si può rinchiudere in una delibera che ne descriva i confini. Lo sport per tutti è libertà di espressione, è affermazione del valore umano prima che della prestazione. Allora ancora una volta vogliamo essere fiduciosi. Nella documentazione consegnata al governo dal Forum del terzo settore c’è anche il nostro pezzo, il lavoro che costantemente facciamo con tenacia dando un contributo di elaborazione costante.
Noi continuiamo a fare il nostro. Ora c’è solo da avere risposte, quelle che attendiamo da tempo!”. (di Vincenzo Manco)

Visite: 81

Continue Reading

Previous: Giocagin Uisp 2020 è alle porte, per sport e solidarietà; le date siciliane
Next: Uisp: Giocagin 2020: "il divertimento in movimento" sbarca in Libano

Related Stories

Uisp Sicilia: attivo il servizio SportPoint
1 min read
  • Uisp

Uisp Sicilia: attivo il servizio SportPoint

Giugno 19, 2022
UISP ENNA: IL BILANCIO FINALE DI “RIPARTIAMO CON LO SPORT”
3 min read
  • Uisp

UISP ENNA: IL BILANCIO FINALE DI “RIPARTIAMO CON LO SPORT”

Giugno 8, 2022
UISP ENNA: PRESENTATO IL LAVORO CONCLUSIVO DEL PROGETTO “DIFFERENZE”
2 min read
  • Uisp

UISP ENNA: PRESENTATO IL LAVORO CONCLUSIVO DEL PROGETTO “DIFFERENZE”

Giugno 6, 2022

Articoli recenti

  • Arco Storico: oltre un centinaio di arcieri da tutta Italia per il Trofeo Maria SS della Visitazione il 3 luglio
  • Contratto dei regionali, Cobas-Codir, Sadirs e Siad-Csa-Cisal: “Governo vuole riprendere le trattative? Ecco le nostre condizioni”
  • easyJet atterra a Lampedusa: inaugurata la nuova rotta da Napoli
  • LA POLIZIA DI STATO DI ENNA ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE CUSTODIALE NEI CONFRONTI DI UN UOMO DENUNCIATO PER STALKING DALLA EX FIDANZATA
  • Rovera punta sul filotto casalingo a partire dalla 4 Ore di Monza

Calcio Serie D: Troina Calcio

https://youtu.be/Kyp4g8aeJW0

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Ultime notizie

Arco Storico: oltre un centinaio di arcieri da tutta Italia per il Trofeo Maria SS della Visitazione il 3 luglio
1 min read
  • Arco Storico

Arco Storico: oltre un centinaio di arcieri da tutta Italia per il Trofeo Maria SS della Visitazione il 3 luglio

Giugno 30, 2022
Contratto dei regionali, Cobas-Codir, Sadirs e Siad-Csa-Cisal: “Governo vuole riprendere le trattative? Ecco le nostre condizioni”
2 min read
  • sindacati

Contratto dei regionali, Cobas-Codir, Sadirs e Siad-Csa-Cisal: “Governo vuole riprendere le trattative? Ecco le nostre condizioni”

Giugno 30, 2022
easyJet atterra a Lampedusa: inaugurata la nuova rotta da Napoli
2 min read
  • Trasporti

easyJet atterra a Lampedusa: inaugurata la nuova rotta da Napoli

Giugno 30, 2022
LA POLIZIA DI STATO DI ENNA ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE CUSTODIALE NEI CONFRONTI DI UN UOMO DENUNCIATO PER STALKING DALLA EX FIDANZATA
2 min read
  • Forze dell'Ordine

LA POLIZIA DI STATO DI ENNA ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE CUSTODIALE NEI CONFRONTI DI UN UOMO DENUNCIATO PER STALKING DALLA EX FIDANZATA

Giugno 30, 2022
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA