
Fervono i preparativi in vista della Festa di San Giuseppe, compatrono di Leonforte, che come sempre organizziamo assieme al Comune e che quest’anno sarà anticipata di un giorno, come più volte comunicato attraverso i social: la tradizione si svolgerà il 17 e il 18 marzo 2023.
E’ uno degli eventi più importanti della nostra città, lo sapete bene. E ci stiamo lavorando per accogliere al meglio, con i nostri volontari e i nostri soci, coloro che verranno a Leonforte per la cosiddetta “firriata di l’artara”, prevista nel pomeriggio e nella notte tra venerdì e sabato. Sabato 18, come sempre, sarà in programma il cosiddetto “pranzo dei Santi” e la solenne processione.
A breve usciranno il programma ufficiale e la mappa con l’ubicazione esatta delle tavolate. Al momento gli altari registrati – per essere inseriti gratuitamente (!) nella mappa ufficiale – sono 17. Se qualche famiglia (o associazione) non si fosse ancora registrata è invitata a farlo il prima possibile, perché altrimenti rimarrà fuori dalla mappa.
La nostra Associazione, come detto, sarà presente e attiva come sempre, anche con una splendida tavolata allestita nella Villa Bonsignore, nel nostro salone intitolato a Elisa Valenti, nonché dando accoglienza e assistenza a chiunque la richiederà. Per prenotare una visita degli altari di San Giuseppe con un accompagnatore culturale della Pro Loco vi invitiamo a chiamare il prima possibile uno dei seguenti numeri: 3206911647 (Marilisa Lo Pumo) 3393297122 (Josè Trovato).
Specifichiamo infine che, in attesa delle determinazioni che saranno assunte dal Comune, ci è stato comunicato che i pullman di turisti potranno sostare come sempre nella zona alta di corso Umberto, nello spiazzale antistante il supermercato Coop (Scordo); e nel parcheggio del campo sportivo, che – il Comune ce lo ha assicurato – sarà accessibile anche venerdì mattina, nonostante la concomitanza con il mercato settimanale, che si svolgerà regolarmente.
#sangiuseppe #leonforte #prolocoleonforte