
L’ACCADEMIA PARGUSEA E GLI AUGURI DI NATALE 2022
—————————————————
“DAT PERGUSA FLAMMAM”, questo il motto coniato dall’Accademia Pergusea nel 1762 – anno della sua fondazione – e riportato nel diploma (Cartiglio) che la Presidente, avv. Maria Grazia Lo Iacona, ha consegnato ai nuovi tre soci: le professoresse Lucrezia La Paglia e Giancarla Fratantoni, e il medico chirurgo, Gaetano Di Venti.
E lo ha fatto, Maria Grazia, in occasione della Festa degli Auguri di Natale, avvenuta la sera dello scorso 17 dicembre a Villa Vetri, di fronte a un folto parterre di soci, famigliari e amici, tutti uniti da autentici sentimenti di reciproco e cordiale rispetto.
Un parterre animato da un diamantino amore per la storia, le tradizioni, l’arte e la cultura di Enna e del suo territorio; proprio in sintonia con i nobili fini dell’Accademia, ai quali si è febbrilmente ispirato l’indimenticabile storico Presidente, Nino Gagliano, quando, nel 2008, ha ri-fondato l’Accademia, caduta, inopinatamente, nell’oblio per tantissimo tempo.
Dopo il saluto e il profondo messaggio natalizio della Presidente, tratto da una riflessione dello scrittore Henry Van Dyke, ha avuto luogo la suggestiva recita dei prestigiosi artisti, Lorenza Denaro e Franz Cantalupo, impegnati in toccanti “affreschi natalizi”, trovando, anche, un angolo per omaggiare la memoria del genio creativo dello scrittore umorista, Umberto Domina, nostro concittadino acquisito; il tutto sull’onda delle delicate note del virtuoso violinista, Stefano Termini.
Sono stati momenti di alta intensità emotiva, quelli vissuti con l’esibizione di questi tre artisti, scanditi da ripetuti calorosi applausi.
La Presidente, visibilmente compiaciuta, ha voluto complimentarsi, porgendo loro il diploma dell’Accademia.
Lo scambio degli auguri fra i presenti ha chiuso una serata rivelatrice di quegli universali valori esistenziali, cui, nell’attuale momento storico, l’Umanità tutta guarda con particolare moto d’animo.
Non c’è dubbio: l’evento appena raccontato, difficilmente potrà esser dimenticato.
E allora: BRAVA MARIA GRAZIA E BUON NATALE A TUTTI!
ENZO VICARI
Ottimo resoconto, alla sintesi si associa una puntuale narrazione dell’evento con richiami lucidi ai valori fondanti del nobile sodalizio. Auguri e complimenti all’autore.