
Kiwanis Enna: celebrata la 45° Charter
Il Kiwanis Club Enna, retto per l’anno sociale 2022/23 dal Presidente Filippo
Castoro, ha celebrato lo scorso 22 aprile l’annuale charter, ricorrenza istituita a
commemorazione della nascita del club.
L’evento, guidato dal Presidente Castoro, si è tenuto alla presenza di un folto gruppo
di soci, nonché dei principali officers e autorità kiwaniane.
Questi, facendo gli onori di casa presso l’ormai consueta cornice del ristorante
Garden in Pergusa, ha aperto le celebrazioni della rassegna, giunta alla
quarantacinquesima edizione, meta certamente ragguardevole e considerevole per tale
prestigioso club, ormai fortemente radicato sul territorio e fautore di numerose
politiche attive capaci di riverberarsi positivamente nel tessuto sociale locale nel
corso degli anni.
Castoro, coinvolto insieme al direttivo che lo coadiuva in una stagione densa
d’impegni in questa fase del suo mandato, ha provveduto a illustrare la bontà
dell’operato del Kiwanis Club Enna durante gli scorsi mesi, citando le rimarchevoli
iniziative poste in essere fino a questo momento e fissando il cronoprogramma di
quelle future, le quali culmineranno nel periodo più “caldo” della stagione sociale,
coincidente con la consegna del Premio Euno e delle Pergamene Alfiere, momenti
topici dell’anno per il club.
La kermesse ha annoverato altresì la presenza di alcune autorità kiwaniane, entusiaste
di prender parte alla conviviale organizzata dall’associazione ennese, ossia il
Governatore del Distretto Italia-San Marino, Dott. Salvatore Chianello e il Segretario
del Luogotenente Governatore della Divisione Sicilia 5, Dott. Aldo Turco.
Il testimone della serata è stato poi ceduto al Governatore eletto Chianello, in carica
dall’autunno 2022, il quale, intervenendo a porgere i propri saluti e congratulazioni
per il traguardo raggiunto dal Kiwanis Enna, ha espresso alcune considerazioni,
ponendo l’accento sull’importanza della missione kiwaniana e ribadendo tra le altre
cose anche la forte utilità del ricorso all’iscrizione presso il RUNTS (Registro Unico
Nazionale del Terzo Settore).
Da realtà associativa con legami ben saldi e profondi sul territorio, quale ormai si
considera ed è considerata, il Kiwanis Enna anche quest’anno non si è ancora una
volta risparmiato nello svolgere il compito per il quale è più volte stato chiamato e
che si è prefissato di espletare, perseguendo quei nobili valori in grado di poter
contraddistinguere il genere umano, vale a dire la salvaguardia dei più indifesi e
l’ardente volontà di non lasciare indietro alcun individuo, grande o piccino che sia;
per tale motivo il club non ha lesinato alcun tipo di apporto costruttivo nei confronti
di tutte quelle iniziative che ha ritenuto fossero lodevoli e degne di esser supportate
nella maniera più valida possibile.
Il Kiwanis Club Enna spegne dunque un’altra candelina e taglia il traguardo delle
quarantacinque primavere: tempus fugit direbbero i nostri avi, ma la testimonianza
lasciata dalla condotta altruistica del sodalizio ennese sembra esser destinata a restare
a imperitura memoria.