
Mentre il PNRR considera prioritario lo sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia, l’attuale Amministrazione Dipietro, in controtendenza rispetto alla precedente, decide di tagliare i servizi dedicati all’infanzia. Del resto non sarebbe la prima volta. Nei giorni scorsi abbiamo appreso con grande stupore che ad oggi non è stato attivato il prolungamento dell’orario nei nidi comunali nonostante l’anno scolastico sia iniziato a settembre e dunque già da diversi mesi.
E’ appena il caso di ricordare che la precedente Amministrazione Dipietro, ha scelto di investire in modo consistente nella realizzazione e nello sviluppo degli asili nido comunali. Una scelta, a nostro avviso, coraggiosa, mossa dalla volontà di promuovere sviluppo sociale e qualità della vita e di agire in modo preventivo sulle cause di disagio sociale e famigliare, ma, soprattutto, per creare spazi e strutture che sapessero realmente rispondere ai bisogni di crescita e di sviluppo dei bambini. Spazi attrezzati e attività laboratoriali gestiti da personale professionalmente preparato e motivato. I nidi comunali infatti, hanno raggiunto livelli eccezionali, tanto che si poteva orgogliosamente e giustamente parlare di “ Fiore all’occhiello del Comune”, essendo diventato il nostro Servizio un modello da imitare. Mai come oggi, il settore educativo ha un’importanza fondamentale per le famiglie e per la crescita delle bambine e dei bambini. Inoltre l’investimento nei servizi per l’infanzia è fondamentale anche per le politiche di genere. La disparità occupazionale tra uomini e donne è strettamente legata a una cultura che tende a far ricadere sulla donna, più che sull’uomo, le responsabilità genitoriali. Per superare tali disparità è necessario un cambio di paradigma che deve necessariamente partire da un grande investimento nei servizi educativi per la prima infanzia e la scelta di introdurre il prolungamento dell’orario negli asili si inseriva perfettamente in questo ragionamento .
Certo, ormai è evidente che l’Amministrazione in relazione alle scelte politiche consumate cambia idea in continuazione. Esempio emblematico in tal senso è la navetta che dal Pisciotto porta al centro e viceversa, scelta che muta a seconda dell’Assessore che ha la delega alla viabilità, tuttavia, auspichiamo che non sia così con gli asili e che dunque il prolungamento dell’orario venga riattivato tempestivamente. Della serie meglio tardi che mai!!
Il gruppo Moderati per Enna in Consiglio Comunale
Gargaglione Paolo
Macaluso Giusy
Palermo Gaetana
Baldi Michele