Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Associazioni
  • Gestione dell’acqua a Palazzolo Acreide: Federconsumatori chiede incontro al sindaco
  • Associazioni

Gestione dell’acqua a Palazzolo Acreide: Federconsumatori chiede incontro al sindaco

Riccardo Giugno 22, 2020 2 min read

Gestione dell’acqua a Palazzolo Acreide: Federconsumatori chiede incontro al sindaco

La Rosa: Carta dei Servizi non in regola, chiediamo incontro da tre settimane

In questi giorni nel Comune di Palazzolo Acreide, in Provincia di Siracusa, è in atto una raccolta firme da parte del Forum Regionale dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni per chiedere al Consiglio Comunale l’annullamento in autotutela della delibera con la quale è stato approvato un project financing da 13 anni di durata, finalizzato alla sostituzione dei contatori idrici con nuovi smart meter. Secondo il Forum, infatti, molti aspetti dell’iter che ha portato all’approvazione di questo progetto di finanza sono discutibili e, assai probabilmente, in conflitto con il Codice degli Appalti e le delibere dell’ANAC, l’Autorità Nazionale Anti Corruzione.
Federconsumatori Sicilia, membro del Forum sin dalla sua fondazione, non solo appoggia la raccolta di firme e le sue finalità ma, in quanto associazione di tutela dei diritti dei consumatori riconosciuta dalla Regione Siciliana, in data 27 maggio ha chiesto al sindaco di Palazzolo, Salvatore Gallo, un incontro per discutere in merito al mancato aggiornamento della Carta della qualità del Servizio Idrico Integrato del Comune. Tale Carta dei Servizi, adottata con delibera del Consiglio Comunale a giugno 2015, non è più in regola con le direttive dell’Autorità di Regolamentazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) già dal dicembre dello stesso anno e, oggi, è incompatibile con molte altre successive direttive dell’ARERA.
Alla prima richiesta d’incontro per discutere la questione Carta dei Servizi, scritta e protocollata, ne è seguita un’altra da parte del presidente di Federconsumatori Sicilia tramite telefonata con il sindaco Gallo in data 18 giugno. Nel corso di tale telefonata il sindaco ha affermato che la questione era in mano all’assessore competente, Riccardo Messina, che avrebbe contattato l’associazione per organizzare l’incontro. Né il primo né il secondo, però, ad oggi hanno trovato il tempo di fissare un appuntamento con Federconsumatori per discutere della questione.
“La normativa nazionale – spiega il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – prevede l’obbligo per il Soggetto gestore del Servizio Idrico Integrato, che nel caso di Palazzolo Acreide è il Comune, di consultarsi con le associazioni dei consumatori anche per verificare periodicamente l’adeguatezza dei parametri qualitativi e quantitativi del servizio. Al momento – precisa La Rosa – il Comune di Palazzolo ci nega l’incontro”.
Per tanto Federconsumatori Sicilia torna a chiedere, e a renderlo noto alla cittadinanza di Palazzolo, un incontro con l’Amministrazione Comunale come previsto dalla normativa oggi in vigore. “La questione acqua è sempre molto delicata – conclude La Rosa – ma per fortuna ci sono norme nazionali e regionali molto chiare, e una volontà espressa in modo inequivocabile da 27 milioni di cittadini consumatori italiani nel 2011, a regolarla. Non abbiamo dubbi, per questo, che il sindaco Gallo o l’assessore Messina troveranno a breve il tempo per incontrare Federconsumatori Sicilia per discutere civilmente dell’aggiornamento della Carta dei Servizi”.

Visite: 51

Continue Reading

Previous: Un morto e un disperso nel mare palermitano, Oasi Balnerari lancia l’allarme:
Next: Il Coordinamento nazionale DIritti Umani sulla giornata mondiale contro l’abuso e traffico di stupefacenti

Related Stories

L’avvocato Silvana Paratore nominata commissario della Sezione Provinciale dell’UNMS reggina
2 min read
  • Associazioni

L’avvocato Silvana Paratore nominata commissario della Sezione Provinciale dell’UNMS reggina

Marzo 23, 2023
Associazione cronometristi: al via le iscrizioni al corso
1 min read
  • Associazioni

Associazione cronometristi: al via le iscrizioni al corso

Marzo 9, 2023
Il Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia lancia l’allarme: “Nell’Arma carenze di organico di oltre undicimila unità ed età media troppo alta”.
2 min read
  • Associazioni

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia lancia l’allarme: “Nell’Arma carenze di organico di oltre undicimila unità ed età media troppo alta”.

Marzo 9, 2023

Articoli recenti

  • Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
  • Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
  • Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.
  • BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile
  • Elezioni. Centrodestra “Candidature condivise a Ragusa, Siracusa e Trapani.” Venerdì nuovo vertice per chiusura trattative

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Articoli recenti

  • Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
  • Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
  • Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.
  • BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile
  • Elezioni. Centrodestra “Candidature condivise a Ragusa, Siracusa e Trapani.” Venerdì nuovo vertice per chiusura trattative

Ultime notizie

Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
1 min read
  • sindacati

Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.

Marzo 24, 2023
Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
3 min read
  • imprese

Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Marzo 24, 2023
Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.
2 min read
  • Eventi

Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.

Marzo 24, 2023
BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile
3 min read
  • Solidarietà

BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile

Marzo 24, 2023
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA