Bonifica, la Regione si assuma responsabilità nella gestione degli enti
Dichiarazione del segretario generale Filbi Gabriele De Gasperis e del segretario
regionale Filbi Sicilia Enzo Savarino
“Rimaniamo basiti di fronte alle dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione Sicilia Nello
Musumeci a Report sulla mancata approvazione dei progetti presentati dai Consorzi di Bonifica
siciliani nell’ambito del Pnnr. Gli enti dell’isola sono commissariati da qualche decennio e la
Regione non può, dunque, fare orecchie da mercante sulla gestione dei consorzi, ma deve assumersi
pienamente le proprie responsabilità sia per non aver saputo cogliere le opportunità rappresentate
dai fondi del PNNR sia per quanto riguarda la gestione operativa degli enti.”
Lo dichiarano il segretario generale Filbi Gabriele De Gasperis e il segretario regionale Filbi Sicilia
Enzo Savarino in merito alle dichiarazioni rilasciate dal presidente Musumeci a Report.
“La drammatica siccità che in questi giorni sta colpendo anche la Sicilia riporta al centro la
fondamentale necessità degli enti di bonifica e dei servizi da questi erogati quotidianamente. Al
tempo stesso la mobilitazione dei lavoratori dei Consorzi, che hanno manifestato di fronte alle
prefetture lo scorso 28 giugno e che, dalla prossima settimana, avvieranno ulteriori azioni di
protesta è il termometro di una situazione ormai arrivata al limite: da troppi mesi i lavoratori non
percepiscono gli stipendi né le indennità e i consorzi sono in sofferenza proprio in un momento di
grande difficoltà per l’agricoltura siciliana” proseguono i segretari.
“Chiediamo alla regione di impegnarsi in maniera seria agendo con responsabilità verso gli enti
consortili a partire dal pagamento delle retribuzioni, favorendo gli investimenti per garantirne
l’operatività, procedendo al giusto inquadramento dei dipendenti e stabilizzando gli operai
avventizi, figure assolutamente necessarie al pieno svolgimento delle funzioni dei Consorzi e da
troppi anni in attesa di una regolarizzazione”.
Visite: 302