
L’I.I.S. “ N. COLAJANNI” SCIENZE UMANE-ECONOMICO SOCIALE- INCONTRA IL
SINDACO ED IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Mercoledì 8 Marzo presso l’auditorium dell’I.I.S. Napoleone Colajanni di Via Ingrà n.4, diretto dalla Dirigente
Prof.ssa Maria Silvia Messina, in relazione al progetto “Conosciamo le Istituzioni”, con referente la prof.ssa
Silvana Sutera, si è svolto l’incontro con il sindaco Avv. Maurizio Dipietro e con il Presidente del Consiglio
Comunale Dott. Paolo Gargaglione
Apre l’incontro la Dirigente Scolastica che dopo i saluti alle istituzioni e agli alunni presenti e dopo aver
introdotto la natura dell’evento e aver fatto una riflessione sulla giornata internazionale della Donna, ha passato
la parola alla Prof.ssa Silvana Sutera. Quest’ultima ha subito spiegato le finalità del progetto, che avrà come
prosieguo la conoscenza delle figure istituzionali regionali, nazionali ed europee, successivamente ha
sottolineato l’importanza dell’impegno politico da parte dei giovani, spiegando loro che essere cittadini attivi
porta a escludere l’indifferenza che sovente li rende semplici spettatori, invitandoli dunque a essere
protagonisti della vita sociale.
Il Sindaco avv.Dipietro, dopo aver rivolto i saluti agli alunni e ringraziato la Dirigente e la referente per l’invito
ricevuto, ha affermato la valenza del progetto che porta a conoscere le istituzioni e mette in contatto i giovani
con la realtà politica della comunità nella quale vivono. In seguito, ha esposto brevemente quali sono i
principali compiti e le funzioni del Sindaco e della Giunta comunale, composta dai vari assessori.
Il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Paolo Gargaglione, ha spiegato brevemente, quali sono i suoi
compiti e quelli del consiglio (nel caso della città di Enna esso è composto da 24 consiglieri). Ha chiarito il
ruolo delle commissioni e ha illustrato le funzioni consultive e preparatorie dei vari atti da presentare in
consiglio. Inoltre, anch’egli ha terminato il suo intervento con una riflessione sull’importanza della
partecipazione politica dei giovani e l’importanza del diritto di voto, sostenendo la riflessione già portata avanti
dalla referente del progetto.
L’incontro ha riscontrato un vivace interesse da parte degli alunni che hanno posto una serie di domande agli
ospiti, in particolare al Sindaco, animando il dibattito e dimostrando con le loro domande l’attenzione e
l’interesse che essi hanno per la loro città.
Nel pomeriggio una delegazione di studenti, ha proseguito la tematica trattata, partecipando ad un Consiglio
Comunale che ha avuto come oggetto un gemellaggio tra il comune di Enna e i comuni calabri di Palmi e
Seminara.