
Ieri 8 marzo 2023, presso il Circolo degli Operai di Leonforte si è svolto il convegno “La donna ieri e oggi”, organizzato dallo stesso Circolo in collaborazione con il giovane Giuseppe Di Blasi, il quale è stato moderatore dell’evento.
Dopo il benvenuto ed il saluto del presidente del Circolo Vincenzo Perrica si ha avuto modo di approfondire il ruolo della donna di ieri e di oggi, evidenziando l’emancipazione femminile a 360 gradi, grazie ai tanti interventi delle relatrici.
La serata ha avuto inizio con la studentessa universitaria Lucrezia Perrica che ha parlato di cosa sia e perchè si celebra la festa della donna, per poi proseguire con l’intervento di Rosalba D’Accorso e Noemi Venticinque , componenti del Centro antiviolenza “Sandra Crescimanno”.
Il Dirigente Scolastico Concetta Ciurca ha voluto chiarire l’evoluzione della figura della donna all’interno dell’ambito scolastico mentre la professoressa Lilia Assennato, docente di lettere in pensione, ha incentrato il suo discorso sulla donna nella religione, nella letteratura e nella storia. La scrittrice e blogger Gabriella Grasso ha approfondito la persona della scrittrice Mary Shelley e del romanzo “Frankestein”. A sua volta il consigliere regionale dell’A.I.S.M. , Luca Sanfilippo, ha illustrato la correlazione tra donna e Sclerosi Multipla, per restare in ambito medico la dott.ssa Valeria Mazzola ha voluto parlare della sua esperienza sul tema della ginecologia d’ieri e oggi.
Un altro tema di cui si è parlato è stato quello della donna in politica con gli interventi di Ausilia Cardaci, Assessore ai beni culturali del comune di Agira e dell’Onorevole e Sindaca di Agira, l’avvocatessa Maria Greco. La serata si è conclusa con la presentazione, fatta dal dott. Filippo Scavuzzo, della fotografa Arianna Di Romano e dei suoi incantevoli scatti. Giuseppe Di Blasi in veste di moderatore ha chiuso l’evento con i rituali ringraziamenti e con una riflessione , spero che ognuno di noi, dopo questa serata possa uscirne più ricco e consapevole che l’8 marzo è per tutto l’anno.