Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • ordini professionali
  • "Decreto Rilancio", detrazioni di imposta al 110% per ristrutturazioni: soddisfazione della Consulta architetti siciliani
  • ordini professionali

"Decreto Rilancio", detrazioni di imposta al 110% per ristrutturazioni: soddisfazione della Consulta architetti siciliani

Su Maggio 14, 2020 2 min read

“Decreto Rilancio”, detrazioni di imposta al 110% per ristrutturazioni: soddisfazione della Consulta architetti siciliani
“Siamo veramente soddisfatti per il Decreto emanato dal Governo in merito alla definizione delle detrazioni di imposta al 110% relative agli interventi da realizzare nel patrimonio edilizio del paese”.
Lo ha annunciato il Presidente della Consulta degli Ordini degli Architetti Siciliani Pino Falzea in riferimento al così detto “Decreto Rilancio” emanato ieri sera dal Governo Conte.
“Da una prima, rapidissima, lettura, possiamo affermare che il Decreto contiene quanto da noi richiesto e fortemente voluto – continua Falzea – e sembra prevedere quelle misure indispensabili per mettere in moto un meccanismo a cascata in grado di rilanciare il comparto dell’edilizia, dopo un periodo così difficile, e più in generale l’economia del paese e nel contempo di favorire la messa in sicurezza, la riduzione del consumo energetico e la riqualificazione del patrimonio edilizio del nostro paese, anche attraverso interventi di bioarchitettura utili all’ambiente ed alla salute dell’uomo”.
“ Siamo stati ascoltati– afferma Falzea- ed il legislatore ha ben compreso l’importanza della leva fiscale per la messa in sicurezza, la riqualificazione energetica ed ambientale, la rivitalizzazione dei nostri centri urbani”.
“Una misura che approfondiremo nelle prossime ore ma che già da un primo sommario esame ci appare straordinaria – conclude Falzea- perché prevede anche la cessione del bonus fiscale a terzi, per cui i cittadini potranno riqualificare, rendere sicuro e di basso impatto ambientale il patrimonio immobiliare esistente a costo zero e senza alcuna anticipazione. Una proposta shock che consentirà ad un settore in coma non solo di risvegliarsi, ma di iniziare a correre e far correre: il paese intero ne potrà registrare i benefici”.

Visite: 100

Continue Reading

Next: CONSIGLIO E DELLA FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI: ANALISI DEL PIANO UE PER VIAGGIARE IN SICUREZZA E SALVARE IL TURISMO, UN SETTORE ECONOMICO CHE DA SOLO COPRE IL 10% DEL PIL EUROPEO

Related Stories

PSICOLOGO DI BASE, PROSEGUE L’ITER ALLA REGIONE: AUDITA IN COMMISSIONE SALUTE LA PRESIDENTE DELL’OPRS
2 min read
  • ordini professionali

PSICOLOGO DI BASE, PROSEGUE L’ITER ALLA REGIONE: AUDITA IN COMMISSIONE SALUTE LA PRESIDENTE DELL’OPRS

Marzo 23, 2023
In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto lilla dedicata ai Disturbi del comportamento alimentare TOTI AMATO “I DCA SONO UN PROBLEMA DI SALUTE PUBBLICA, SERVONO PIU’ STRUTTURE”
3 min read
  • ordini professionali

In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto lilla dedicata ai Disturbi del comportamento alimentare TOTI AMATO “I DCA SONO UN PROBLEMA DI SALUTE PUBBLICA, SERVONO PIU’ STRUTTURE”

Marzo 15, 2023
Ordini degli Ingegneri su stabilizzazione personale precario all’Asp
3 min read
  • ordini professionali

Ordini degli Ingegneri su stabilizzazione personale precario all’Asp

Marzo 8, 2023

Articoli recenti

  • Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
  • Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
  • Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.
  • BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile
  • Elezioni. Centrodestra “Candidature condivise a Ragusa, Siracusa e Trapani.” Venerdì nuovo vertice per chiusura trattative

Archivi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Articoli recenti

  • Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
  • Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
  • Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.
  • BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile
  • Elezioni. Centrodestra “Candidature condivise a Ragusa, Siracusa e Trapani.” Venerdì nuovo vertice per chiusura trattative

Ultime notizie

Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.
1 min read
  • sindacati

Regione, Lionti e Borrelli (Uil): “Ancora a casa i vincitori del concorso, situazione inaccettabile. Pronti ad azioni di protesta”.

Marzo 24, 2023
Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
3 min read
  • imprese

Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Marzo 24, 2023
Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.
2 min read
  • Eventi

Robert Plant torna in Italia. Unica data siciliana il 30 agosto al Teatro Antico di Taormina.

Marzo 24, 2023
BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile
3 min read
  • Solidarietà

BarConi, la gelateria sociale e bar di Moltivolti, dopo la breve chiusura stagionale riapre il primo aprile

Marzo 24, 2023
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA