Caro bollette, Figuccia: “21 miliardi, ossigeno per le famiglie
“Siamo pienamente soddisfatti per gli esiti del Consiglio dei Ministri che ieri sera ha varato lo stanziamento di 21 miliardi di euro per calmierare le bollette di luce e gas per i il 2023 – così in una nota il deputato questore all’Ars Vincenzo Figuccia che prosegue – il nostro impegno è stato mantenuto, alla faccia di chi nel fare terrorismo psicologico paventava scostamenti di bilancio e altre irrimediabili conseguenze per i conti dello Stato. Le famiglie – sottolinea – sono e saranno la priorità di questo governo, dopo ci sono i numeri, i grafici e le borse.
Una boccata d’ossigeno per famiglie e imprese che vedranno l’inevitabile proroga dell’azzeramento degli oneri di sistema per milioni di utenze luce, che pesano per il 20% in bolletta, la possibilità di una rateizzazione dei pagamenti, l’indicazione del contributo sociale da 150 euro per i redditi bassi”.