1.1. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.
CIRCOLARE N. 19 del 2 settembre 2022
DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DEI CASI POSITIVI AL VIRUS SARS-CoV-2
NELL’AMBITO DEL “GRUPPO SQUADRA”
(Attività ufficiale 2022/2023)
Con riferimento alle indicazioni generali di cui al vigente Protocollo Sanitario in materia, da applicare alle Società dilettantistiche partecipanti alle competizioni agonistiche ufficiali 2022/2023, al fine di disciplinare lo svolgimento dell’attività, e nello specifico le gare ufficiali, nell’ipotesi in cui sia accertata la positività al virus SARS-CoV-2 di calciatori/calciatrici e di giocatori/giocatrici tesserati/e per le squadre partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali 2022/2023, la Lega Nazionale Dilettanti dispone quanto di seguito specificato, salvo modifica o revoca nel corso della corrente stagione sportiva 2022/2023:
A) CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 11 MASCHILI E FEMMINILI
1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di calciatori/calciatrici superiore a 8 (otto). La Società dovrà comunicare al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (calciatori e calciatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico regolarmente effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o, comunque, registrato nella banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria. In caso di un numero di calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 8 (otto) unità, la Società dovrà comunicare tale circostanza al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, entro e non oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. Il Comitato/Delegazione, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno considerati nel computo del numero di calciatori/calciatrici superiore a 8 (otto), i casi positivi di calciatori/calciatrici inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato al Comitato/Delegazione competente.
La non avvenuta guarigione dei calciatori/calciatrici risultati positivi/e e per i quali si è determinata la richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara stessa, salvo che nelle more non si verifichino altri casi di positività di calciatori/calciatrici nel numero indicato nel presente punto 1.
2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC al Comitato/Delegazione competente, entro e non oltre la data fissata da questi ultimi, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente utilizzando il modulo allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente nella categoria calciatori/calciatrici. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 30 (trenta) soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.
B) CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 MASCHILI E FEMMINILI
1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque). La Società dovrà comunicare al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (giocatori e giocatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico regolarmente effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o, comunque, registrato nella banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria. In caso di un numero di giocatori/giocatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 5 (cinque) unità, la Società dovrà comunicare tale circostanza al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, entro e non oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. Il Comitato/Delegazione, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno considerati nel computo del numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque), i casi positivi di giocatori/giocatrici inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato al Comitato/Delegazione competente.
La non avvenuta guarigione dei giocatori/giocatrici risultati positivi/e e per i quali si è determinata la richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara stessa, salvo che nelle more non si verifichino altri casi di positività di giocatori/giocatrici nel numero indicato nel presente punto 1.
2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC al Comitato/Delegazione competente, entro e non oltre la data fissata da questi ultimi, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente utilizzando il modulo allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente nella categoria giocatori/giocatrici. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 20 (venti) soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.
*********
Per tutti gli adempimenti e disposizioni da osservare, si rimanda al vigente Protocollo Sanitario in materia e successive modifiche e/o integrazioni che le Società dovranno rispettare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari.
COMUNICATO UFFICIALE N.100 – pubblicato il 12 ottobre 2022
La Commissione Accordi Economici presso la L.N.D. nella riunione tenutasi il 13 Settembre 2022
accertati gli adempimenti previsti dalla normativa vigente, ed esaminati gli atti, ha assunto le seguenti decisioni:
.. omississ….
RICORSO DELCALCIATORE Fabrizio FERRANTE/A.S.D.BIANCAVILLA 1990 SPORTING
La C.A.E. riunitasi in data 13.09.2022 presso la sede nazionale della LND, sita in Roma, Piazzale
Flaminio 9, letto il ricorso del calciatore Fabrizio Ferrante, regolarmente notificato a mezzo p.e.c.
in data 16.06.2022 alla società A.S.D. Calcio Biancavilla 1990 e regolarmente inviato a questa
Commissione
PRESO ATTO
della costituzione in giudizio del ricorrente per tramite del proprio legale, nonché della mancata
costituzione della società in parola
VALUTATA
la documentazione pervenuta di cui la C.A.E. ha preso integralmente visione
OSSERVA
quanto segue:
Il ricorrente ha adito codesta Commissione per ottenere il pagamento delle spettanze, ritenute
dovute, in virtù di un accordo economico annuale che lo legava alla società A.S.D. Calcio
Biancavilla 1990 per la stagione sportiva 2020/2021 per un compenso annuo lordo di Euro
19.000,00, con decorrenza dal 18.08.2020 al 30.06.2021. Nello specifico, lo stesso espone di aver
ricevuto dalla suindicata società il minor importo di Euro 10.450,00, nonché in data 26.10.2021 la
ulteriore somma di Euro 1.250,00, ed ancora dichiara di aver percepito dal CONI per il tramite
della società “Sport e Salute Spa” la somma di Euro 6.000,00, per un totale complessivo di Euro
17.700,00, con la conseguenza che sarebbe creditore nei confronti della società A.S.D. Calcio
Biancavilla 1990 del residuo importo di Euro 1.300,00, di cui in questa sede chiede il pagamento.
La Commissione ritiene fondato il ricorso.
Preliminarmente, va rilevato che sono state adempiute le prescrizione dettate dall’art. 25-bis, 4°
comma del Regolamento della L.N.D., risultando ritualmente notificato il ricorso e versata la
relativa tassa. Nel merito, va osservato che la società A.S.D. Calcio Biancavilla 1990, pur
ritualmente intimata, non si è costituita in giudizio non contestando, pertanto, la debenza delle
somme vantate dal ricorrente, le quali risultano documentalmente provate per mezzo dell’accordo
economico ritualmente depositato presso la LND.
P.Q.M.
La Commissione Accordi Economici presso la L.N.D., per la causali di cui in motivazione, condanna la società A.S.D. Calcio Biancavilla 1990 al pagamento in favore del sig. Ferrante Fabrizio della somma di Euro 1.300,00 (milletrecento/00), da corrispondersi nel rispetto della legislazione fiscale vigente.
Dispone la restituzione della tassa reclamo versata, subordinata alla comunicazione dell’IBAN
bancario (obbligatoriamente del calciatore) tramite mail all’indirizzo: lnd.amministrazione@figc.it.
Si fa obbligo alla Società di comunicare al Comitato Regionale Sicilia i termini dell’avvenuto
pagamento inviando copia della liberatoria e del documento d’identità del calciatore regolarmente
datati e firmati dallo stesso entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data della presente
comunicazione, giusto quanto previsto dall’art. 94 ter comma 11 delle N.O.I.F.
COMUNICATO UFFICIALE N.102 – pubblicato il 12 ottobre 2022
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2022-2023/9599-comunicato-ufficiale-n-102-cu-n-47-a-figc-integrazioni-composizione-organi-territoriali-giustizia-sportiva/file
COMUNICATO UFFICIALE N. 47/A –pubblicato l’11 ottobre 2022
Il Consiglio Federale
ravvisata la necessità di provvedere ad integrare la composizione di alcuni Organi Territoriali
della giustizia sportiva;
viste le proposte del Presidente Federale;
visti gli artt. 27 e 35 dello Statuto Federale
d e l i b e r a
di integrare la composizione degli Organi Territoriali della giustizia sportiva con le nomine di cui
all’allegato sub A).
…omississ…
CIRCOLARE n.31 del 10 ottobre 2022
In allegato, si pubblica la circolare n.31 inerente le decisione del Tribunale Nazionale Antidoping –a carico della Sig.ra Elisa Gazzera, Carla Diotto e i sigg.ri Simone Caliciotti e Vincenzo D’Addessa.
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/circolari-2022-23/9586-circolare-n-31-decisioni-del-tribunale-nazionale-antidoping-3/file
CIRCOLARE n.32 dell’11 ottobre 2022
In allegato, si pubblica la circolare n.32 inerente le decisione del Tribunale Nazionale Antidoping – per la revoca del dispositivo a carico della Sig.ra Nadia Capotosto.
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/circolari-2022-23/9591-circolare-n-32-revoca-dispositivo-tribunale-nazionale-antidoping/file
1.2. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SICILIA
MANUTENZIONE STRAORDINARIA SISTEMA AS 400 E SOSPENSIONE SERVIZIO
Si informano le società che sabato 15 ottobre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, il gestore dei sistemi informatici della LND, Westpole, procederà ad un’operazione di manutenzione straordinaria.
Per tale motivo, non saranno disponibili gli ambienti IBMi (AS400) e tutti i servizi annessi oltre al “Portale Società”.
SCADENZA SECONDA RATA PAGAMENTO ISCRIZIONI 15 OTTOBRE ‘22
Si ricorda a tutte le società partecipanti ai campionati Regionali, che Entro Il Termine Perentorio del 15 Ottobre 2022 dovrà essere saldato quanto dovuto in merito alle spese di assicurazione dei tesserati e all’acconto spese per l’attività e l’organizzazione;
Tali importi sono desumibili nella propria Area Riservata, alle voci “Riepilogo costi” e “Scadenziario”.
Si invitano le società ad inserire nella causale del bonifico la matricola, ed inviare una copia di cortesia all’ufficio Amministrativo email: sicilia.amministrazione@lnd.it.
Per le società inadempienti, essendo la scadenza “termine perentorio” si procederà al recupero nella prima gara di calendario, che si disputerà in casa 23/30 ottobre 2022 a mezzo incasso coattivo come previsto dall’art. 30 comma 6 senza ulteriore avviso.
SOCIETA’ INATTIVE
Il Comitato Regionale, considerato che la sottoelencata Società, con propria nota, ha rinunciato a partecipare a qualsiasi attività federale per la stagione sportiva 2022/2023:
matricola 740677 A.P.D. CATANIA C5 di CATANIA
matricola 740523 A.S.D. PACHINO di PACHINO
le propone, ai sensi dell’Art. 16 comma 1) delle N.O.I.F., alla Presidenza Federale per la decadenza dell’affiliazione.
Ai sensi dell’Art. 110 p.1) delle N.O.I.F. i calciatori tesserati per la suddetta Società sono svincolati d’autorità dalla data del presente Comunicato Ufficiale e possono tesserarsi per altre Società.
I calciatori in pendenza di squalifica dovranno scomputarla con la prima squadra della Società cui andranno a tesserarsi.
AUTORIZZAZIONE DIRETTA FACEBOOK
Il Comitato Regionale ha concesso l’autorizzazione a trasmettere le gare interne, della corrente stagione sportiva 2022/2023, in diretta attraverso il proprio canale social, alla seguente società:
A.S.D. FUTSAL MAZARA 2020
SERVIZIO PRONTO A.I.A. – NUOVO NUMERO
Si ricorda che allo scopo di evitare la mancata effettuazione di gare ufficiali, causa l’assenza dell’Arbitro designato, questo Comitato ha istituito il servizio PRONTO A.l.A., operante formando il N. 350/1341119.
Pertanto le Società, nel caso in cui dovessero rilevare mezz’ora prima dell’inizio della gara l’assenza dell’arbitro, dovranno informare l’A.I.A. al numero sopra riportato; risponderà un Componente del Comitato Regionale Arbitri che provvederà, individuato il posto ed il campo, a designare per via telefonica un arbitro di riserva.
Qualora dovesse presentarsi l’arbitro designato inizialmente, sarà questi che, curati gli adempimenti, procederà alla direzione della gara.
TUTELA MEDICO SPORTIVA – C.U. N. 2 della L.N.D. del 1° Luglio 2022
Si richiamano le Società associate alla L.N.D. al rigoroso rispetto della normativa contenuta all’Art. 43, delle N.0.I.F., al fine di far adempiere ai propri tesserati l’obbligo a sottoporsi a visita medica per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica.
Ciò in virtù del principio generale secondo il quale i legali rappresentanti delle Società sono soggetti a responsabilità civili e penali nel caso di infortuni che dovessero verificarsi nel corso di gare e/o allenamenti che coinvolgessero tesserati privi della suindicata certificazione, in assenza della quale non è riconosciuta alcuna tutela assicurativa.
Si rende noto, altresì, che in dipendenza del persistente stato di attenzione in ordine al COVID-19, ove sia riscontrata la presenza di pregressa infezione al virus, gli atleti praticanti l’attività agonistica dovranno provvedere ad una visita specialistica medico sportiva per “return to play” o, in alternativa, ad una nuova visita.
Si ricorda che le visite medico sportive per il rilascio della certificazione di idoneità all’attività agonistica devono essere eseguite presso strutture sanitarie autorizzate pubbliche o private da specialisti in medicina dello sport individuati negli appositi elenchi dalle singole Regioni.
********
Fermo restando che al “Tesseramento” dei calciatori deve essere allegato il “Certificato Medico” di idoneità fisica (se trattasi di giovani calciatori) ed agonistica (per ogni altra categoria), si informano le Società che i calciatori che disputano gare o allenamenti sprovvisti della certificazione medica sono soggetti a sanzioni disciplinari, oltre che all’ammenda per le Società.
In virtù di ciò si comunica alle società che non saranno approvate le pratiche di tesseramento calciatori, in assenza dell’apposita visita medico sportiva in corso di validità.
Per quanto sopra si invitano le stesse a sottoporre a visita medica i propri calciatori prima dell’inizio dei relativi Campionati cui parteciperanno – tenuto conto che il certificato medico ha una validità annuale e, tuttavia, dovrà essere valido per l’intera Stagione Sportiva. Quindi, se il certificato ha una durata minore, bisognerà rinnovarlo alla scadenza.
Si fa presente che a partire dal 23 Gennaio 2023 si procederà alla segnalazione alla Procura Federale delle Società inadempienti con le conseguenti sanzioni economiche e disciplinari previste dal Regolamento.
Si invitano quindi le Società a volere inviare copia delle certificazioni mediche – ivi compresi i certificati relativi ai calciatori per i quali viene effettuato un nuovo tesseramento per la corrente Stagione Sportiva 2022/2023 – a questo C.R. entro e non oltre il termine del 23 Gennaio 2023, alla seguente e-mail :
gatto@lnd.it
Si informano sin da ora le Società che tutte le certificazioni mediche che perverranno oltre il suddetto termine saranno passibili di segnalazione alla Procura Federale, in quanto saranno considerate “ritardata presentazione” e, di conseguenza, soggette alle sanzioni disciplinari che il competente Tribunale Federale Territoriale intenderà assumere.
È opportuno ricordare che la visita di idoneità sportiva agonistica presso la Struttura Pubblica è gratuita per i ragazzi al di sotto dei 18 anni ed è uno dei requisiti indispensabili per il rilascio del tesseramento giovanile.
L’accertamento della ”idoneità generica” (certificato di buona salute) è richiesto per i calciatori di età compresa fra i 6 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti.
Per i calciatori che compiono anagraficamente il 12° anno di età, come stabilito dal Consiglio Federale, c’è l’obbligo dell’accertamento della “idoneità specifica agonistica”, anche se i suddetti svolgono attività pre-competitive e competitive.
Gli accertamenti avvengono in occasione del primo tesseramento a favore delle Società e vanno ripetuti ogni anno, prima dell’inizio dell’attività.
Le Società hanno l’obbligo di informare immediatamente a mezzo di lettera raccomandata il Comitato Regionale o la Delegazione di appartenenza, nonché la Sezione Medica del Settore Tecnico, della accertata INIDONEITÀ alla pratica sportiva agonistica di un loro calciatore tesserato, di qualsiasi categoria, ai fini della tempestiva revoca del tesseramento.
Il tesseramento dei calciatori va effettuato nel rispetto delle norme che lo disciplinano.
L’obbligatorio prescritto certificato deve rimanere acquisito agli atti della Società di appartenenza ed ha validità di anni uno, da rinnovare ad ogni successiva scadenza.
UTILIZZO DEI CAMPI SPORTIVI IN ERBA ARTIFICIALE CON CERTIFICAZIONE DI OMOLOGAZIONE SCADUTO – stagione sportiva 2022/2023
Ai sensi di quanto previsto dall’art.10 c.2, lett.c del Regolamento di lega si rende noto che le Società con certificati di omologazione scaduto dovranno attenersi alle seguenti direttive:
Per i campi con omologazione scaduta nei termini per le iscrizioni ai Campionati:
verrà concessa una deroga, con comunicazione immediata al Comitato Regionale non appena la Proprietà/Società farà richiesta di ri-omologazione (attraverso il portale CeaWeb); la durata della deroga sarà estesa fino all’effettuazione dei test da parte dei tecnici dell’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificiale, con conseguente emissione del nuovo Certificato di omologazione (previa effettuazione di eventuali lavorazioni di ripristino). Il pagamento della cifra per la ri-omologazione dovrà essere versato contestualmente al rilascio del Certificato di omologazione;
Per gli altri campi (campi sui quali è necessario il rifacimento del manto, campi che non possono essere più ri-omoloqati perché vetusti, ecc. ):
potrà essere concessa una deroga, ma solo a seguito di un sopralluogo tecnico di verifica; il sopralluogo potrà essere effettuato anche dai tecnici Fiduciari Regionali/Provinciali, su mandato dell’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificiale ed eseguendo un protocollo di verifica stilato dallo stesso Ufficio. Nel momento stesso in cui la Proprietà/Società farà richiesta di deroga alla LND (attraverso il portale CeaWeb) verrà comunicato immediatamente al Comitato Regionale che la stessa è in fase di valutazione e che si potrà procedere al sopralluogo per la verifica delle condizioni di sicurezza. A valle del sopralluogo verrà rilasciata dall’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificia le una nota in merito alle eventuali lavorazioni da dover effettuare per poter emettere la deroga e solo una volta ricevuta dichiarazione che tali lavorazioni sono state ottemperate potrà essere concessa la deroga per l’intera stagione sportiva. Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente al rilascio del documento di deroga. Qualora, a valle del sopralluogo, venisse riscontrata tecnicamente l’impossibilità di emettere la deroga per l’utilizzo del campo, la Proprietà/Società dovrà fornire un altro campo di gioco per poter proseguire le sue attività.
OBBLIGO VISITA MEDICA CALCIATORI
Si riporta uno stralcio di quanto proposto sul C.U. N° 2 della LND:
“Si richiamano le Società associate alla L.N.D. al rigoroso rispetto della normativa contenuta all’art. 43, delle N.O.I.F., al fine di far adempiere ai propri tesserati l’obbligo a sottoporsi a visita medica per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva. Ciò anche in virtù del principio generale secondo il quale i legali rappresentanti delle Società sono soggetti a responsabilità civili e penali nel caso di infortuni che dovessero verificarsi nel corso di gare e/o allenamenti che coinvolgessero tesserati privi della suindicata certificazione, in assenza della quale non è riconosciuta, peraltro, alcuna tutela assicurativa.”
In virtù di ciò si comunica alle società che non saranno approvate le pratiche di tesseramento calciatori, in assenza dell’apposita visita medico sportiva in corso di validità.
DOPPIO TESSERAMENTO CALCIO A 11 E CALCIO A 5
Si fa seguito a quanto pubblicato sul C.U. 212/A della FIGC del 22/03/2022, per comunicare alle società che svolgono la doppia attività calcistica, che il termine per presentare la lista degli atleti distinti per singolo status (C11 e C5) è stato prorogato al 20 agosto 2022.
Trascorso tale termine si provvederà ad assegnare il doppio tesseramento a tutti gli atleti, con l’addebito delle relative tasse.
RICHIESTA DI UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO E/O PER GIOCARE CON IL LUTTO AL BRACCIO
Allegato al C.U. n. 190 del 10 dicembre 2021, è stato pubblicato il modulo predisposto dalla Lega Nazionale Dilettanti da utilizzare per la richiesta di un minuto di raccoglimento e/o di giocare con il lutto al braccio, al fine di predisporre in maniera dettagliata e agevolare la lavorazione delle istanze.
Una volta compilato, Il modulo di che trattasi dovrà essere apposto su carta intestata del competente Comitato/Dipartimento/Divisione Calcio a Cinque che, come da iter, predisporrà l’inoltro alla Lega L.N.D. compilando il campo riservato al proprio parere e sottoscrivendolo.
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sui siti sicilia.lnd.it oppure www.lnd.it accedendo all’“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password”, optando per la voce “Dati Societari” e scegliendo successivamente nel menu a tendina, ”Interrogazioni/Società”. Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).
CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C.
Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito www.lnd.it
MODIFICHE REGOLAMENTARI “CARTE FEDERALI”
Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc…le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce “Comunicazioni” e, successivamente “CARTE FEDERALI”.
RINVIO GARE IN CALENDARIO
Si fa presente, come più volte ribadito, che le richieste di rinvio gara, dovute a problemi logistici ed organizzativi, dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e per conoscenza alla società consorella, mezzo mail, entro e non oltre il Martedì antecedente la giornata di gara e dovranno essere opportunamente motivate e documentate.
Dette richieste saranno attentamente valutate e, la gara sarà rinviata, qualora siano ritenute valide le motivazioni, d’ufficio in presenza di cause di forza maggiore e previo accordo con la consorella in presenza di circostanze che secondo l’insindacabile giudizio del Comitato Regionale siano giudicate particolarmente gravi.
In ogni caso le richieste che perverranno oltre la giornata del martedì se ritenute valide, anche in presenza di accordo con la consorella, avranno un costo di gestione di €.50,00
Il Recupero della gara sarà effettuato in tempi brevissimi a cura del C.R.
APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMITATO REGIONALE
Si informa che, ferma restando la circostanza che per accedere ai Locali del Comitato Regionale è necessario essere muniti di mascherina FFP2, gli Uffici del Comitato Regionale da Lunedì 4 luglio 2022 saranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:
MATTINA POMERIGGIO
Lunedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Martedì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Mercoledì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Giovedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Venerdì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Si informa, altresì, che, al bisogno, il Personale del Comitato riceverà i Dirigenti delle Società nella zona front-office, ubicata al piano terra del Comitato Regionale.
ORGANIZZAZIONE UFFICI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. – L.N.D. –
• Segretaria Wanda Costantino Telefono: 091 6808405
e-mail: w.costantino@lnd.it
• Vice Segretario: Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
AFFARI GENERALI – C.E.D
• Aldo Lo Nigro Telefono: 091 6808421
e-mail: sicilia.affarigenerali@lnd.it
PEC: sicilia.affarigenerali@lndsicilia.legalmail.it
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
• Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
• Rosalia Lo Iacono Telefono: 091 6808428
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
ATTIVITÀ AGONISTICA
• Giovanni Cutrera (LND) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
PEC: attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
• Fabio Giattino (SGS) Telefono: 091 6808422
e-mail: sicilia.sgs@lnd.it
• Paolo Mendola (C5) Telefono: 091 6808475
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
• Giovanni Cutrera (Femm.le a 11) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.femminileagonistica@lnd.it
SEGRETERIA
• Simona Boatta Telefono: 091 6808416
PEC: sicilia.segr-iscriz@lndsicilia.legalmail.it
• Francesco Paolo Cinquemani Telefono: 091 6808425
e-mail: sicilia.segreteria@lnd.it
PEC: sicilia.segreteria@lndisicilia.legalmail.it
• Giusy Cusimano Telefono: 091-6808472
e-mail: presidenza.sicilia@lnd.it
• Laura Lo Sicco Telefono: 091 6808440
e-mail: crlnd.sicilia01@figc.it
PEC: laura.losicco@lndsicilia.legalmail.it
TESSERAMENTO
• Giulio Sconzo Telefono: 091 6808423
• Giuliano Brucato Telefono: 091 6880834
• Andrea Giarrusso Telefono: 091 6880834
e-mail: sicilia.tesseramento@lnd.it
PEC: sicilia.tesseramento@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO GIUSTIZIA SPORTIVA
• Giudice Sportivo
e-mail: sicilia.giudicesportivo@lnd.it
PEC: giudicesportivo@lndsicilia.legalmail.it
• Corte Sportiva d’Appello Territoriale
PEC: cortesportivaappello@lndsicilia.legalmail.it
• Tribunale Federale Territoriale
PEC: tribunalefederale@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO A CINQUE
• Responsabile Regionale: Maxmiliano Birchler Telefono: 091 6808406
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
PEC: sicilia.dr5@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO FEMMINILE
• Responsabile Regionale: Natale Ferrante Telefono: 091 6808473
e-mail: sicilia.femminile@lnd.it
PEC:: femminile@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO CAMPI SPORTIVI
• Fiduciario Regionale: Giuseppe Bonsangue Telefono: 091 6808424
e-mail: settoreimpiantisicilia@lnd.it
PEC: : settoreimpianti@lndsicilia.legalmail.it
COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO ATTIVITÀ AGONISTICA
attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
VARIAZIONI GARE IN CALENDARIO
Si fa presente che le richieste di variazioni gara in occasione dei Campionati ufficiali queste dovranno rigorosamente pervenire entro il lunedì precedente o se non si gioca la domenica, 5 (cinque) giorni prima dell’effettuazione della gara. Le stesse dovranno essere opportunamente motivate e, qualora non rientrarti nei cosiddetti casi di forza maggiore, dovranno essere concordate e condivise con la consorella.
In ogni caso, per ogni richiesta che perverrà oltre il termine più sopra indicato, sarà addebitato un “Diritto variazione gara” cosi stabilito:
• Campionati Eccellenza, Promozione, Serie C1 di Calcio a Cinque € 60,00
• Campionati 1° Categoria, 2° Categoria e Serie C2 di Calcio a Cinque € 40,00
• Campionati Under 17 Regionale e Under 15 Regionale € 30,00
Si riportano di seguito gli indirizzi mail dove far pervenire le richieste di cui sopra:
• Per i Campionati LND – sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
• Per i Campionati SGS – sicilia.sgs@lnd.it
• Per i Campionati Calcio a Cinque – sicilia.dr5@lnd.it
1.3. UFFICIO ATTIVITÀ GIOVANILE SUL TERRITORIO
COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO DEL COORDINATORE
TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DALLE SOCIETA’
Si riporta stralcio del C.U. SGS n. 22 del 25/07/2022:
Il Coordinamento SGS Sicilia, in accordo con il Comitato Regionale LND Sicilia, comunica i periodi in cui sarà possibile richiedere l’autorizzazione di Tornei:
1° PERIODO – FESTIVITA’ DI OGNISSANTI
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre 2022
2° PERIODO – FESTIVITA’ NATALIZIE
Dal 17 Dicembre 2022 all’8/01/2023
3° PERIODO – CARNEVALE
Dal 18 al 21 Febbraio 2023
4° PERIODO – FESTIVITA’ PASQUALI
Dal 6 al 10 Aprile 2023
5° PERIODO – FESTA DEI LAVORATORI
Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2023
6° PERIODO – FESTA DELLA REPUBBLICA
Dal 1 al 4 Giugno 2023
7° PERIODO – TORNEI ESTIVI
Dall’11 al 30 Giugno 2023
Questo Comitato Regionale provvede, dopo idonea istruttoria, demandata alle Delegazioni Provinciali, alla autorizzazione dei Tornei organizzati dalle Società sulla base della rispondenza ai requisiti richiesti dall’apposito Regolamento pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico.
Al fine di evitare possibili discrasie nell’interpretazione e nell’attuazione delle norme
regolamentari vigenti, con possibili conseguenze anche di ordine disciplinare, si informa che per ogni Torneo sarà nominato, dall’Ufficio del Coordinatore del S.G.S., un Referente Tecnico che affiancherà la società organizzatrice e sarà di supporto nella regolare applicazione delle norme federali.
Si ricorda alle Società, al fine di consentire i tempi tecnici per un’efficace autorizzazione che è necessario inviare la documentazione entro le seguenti scadenze:
– Tornei Internazionali entro 60 giorni dalla data di inizio;
– Tornei Nazionali entro 45 giorni dalla data di inizio;
– Tornei Regionali entro 30 giorni dalla data di inizio;
– Tornei Provinciali/Locali entro 20 giorni dalla data di inizio.
Al termine del Torneo dovrà essere inviata una relazione finale oltre alle copie delle distinte delle gare effettuate presso la propria Delegazione di appartenenza.
COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
CAMPIONATI GIOVANILI – società “Fuori Classifica”
Il Comitato Regionale fa presente che, le Società partecipanti all’Attività Giovanile Regionale Under 15 e Under 17, in caso di iscrizione ad attività Under 14 e Under 16, o altra Attività Giovanile Provinciale, saranno considerate “Fuori Classifica” a tutti gli effetti.
COMUNICAZIONI DELL’ATTIVITÀ AGONISTICA
e-mail per le comunicazioni sicilia.sgs@lnd.it
recapito telefonico 091/6808422 – 3286290838
SCHEMA RIASSUNTIVO “MODALITÀ DI SVOLGIMENTO ATTIVITÀ E LIMITI D’ETÀ” – 2022/2023
Categoria Anno di nascita Tempi di gioco
Under 17 2006 e 2007
(possono partecipare giovani che hanno compiuto i 14 anni di età) 2×45’
Under 15 2008 e 2009
(possibilità di inserire 5 giovani che hanno compiuto i 12 anni di età, nati nel 2010) 2×35’
Under 16 2007
(possono partecipare giovani che hanno compiuto i 14 anni di età) 2×40’
Under 14 2009
(possibilità di inserire 5 giovani che hanno compiuto i 12 anni di età, nati nel 2010) 2×35’
GRUPPO SQUADRA
Si invitano le Società ad inviare il modello del “Gruppo Squadra” come di seguito riportato:
• Per i Campionati di Under17 ed Under 15 Regionali il modello del “Gruppo Squadra” deve essere inviato entro Giovedì 15 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo mail:
sicilia.sgs@lndsicilia.legalmail.it
Si significa che, per le società che non provvederanno a tale invio, in caso di segnalazioni a questo Comitato Regionale di casi di positività al Covid-19, le stesse non verranno prese in esame al fine del rinvio di gare ufficiali.
VARIAZIONI GARE IN CALENDARIO
Si fa presente che le richieste di variazioni gara in occasione dei Campionati ufficiali queste dovranno rigorosamente pervenire entro il lunedì precedente o se non si gioca la domenica, 5 (cinque) giorni prima dell’effettuazione della gara. Le stesse dovranno essere opportunamente motivate e, qualora non rientrarti nei cosiddetti casi di forza maggiore, dovranno essere concordate e condivise con la consorella.
In ogni caso, per ogni richiesta che perverrà oltre il termine più sopra indicato, sarà addebitato un “Diritto variazione gara” cosi stabilito:
• Campionati Under 17 Regionale e Under 15 Regionale € 30,00
Si riporta di seguito l’indirizzo mail dove far pervenire le richieste di cui sopra:
sicilia.sgs@lnd.it
TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ
Questo Comitato Regionale provvede, dopo idonea istruttoria, demandata alle Delegazioni Provinciali, alla autorizzazione dei Tornei organizzati dalle Società sulla base della rispondenza ai requisiti richiesti dall’apposito Regolamento pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico.
Al fine di evitare possibili discrasie nell’interpretazione e nell’attuazione delle norme regolamentari vigenti, con possibili conseguenze anche di ordine disciplinare, si informa che per ogni Torneo sarà nominato, dall’Ufficio del Coordinatore del S.G.S., un Referente Tecnico che affiancherà la società organizzatrice e sarà di supporto nella regolare applicazione delle norme federali.
TESSERAMENTO ON-LINE SETTORE GIOVANILE
Si conferma che anche per la Stagione Sportiva 2022/2023 il tesseramento dei calciatori del Settore Giovanile dovrà essere effettuato esclusivamente On-line, con apposita “firma elettronica”, attraverso il sito www.lnd.it
Entrati nel sito cliccare “Area Società”:
– una volta aperta la pagina bisogna immettere il proprio codice identificativo (LND + numero di matricola) e la propria password (già comunicata alle Società);
– entrati nell’ area riservata occorrerà seguire le relative istruzioni;
– dopo avere terminato l’operazione di tesseramento si dovrà cliccare l’opzione “Salva definitivo e stampa”.
Acquisita la stampa del modulo di tesseramento compilato On-line, opportunamente firmato dal calciatore, dagli esercenti la potestà genitoriale e dal Legale Rappresentante della società, dovrà essere corredato dai seguenti documenti:
– certificato anagrafico plurimo (nascita, residenza e stato di famiglia) del minore;
– foto formato tessera del calciatore (scansionata ed inserita cliccando la voce “caricamento foto);
– fotocopia del codice fiscale del calciatore;
– certificato medico di idoneità sportiva in corso di validità.
Il tutto dovrà pervenire “Telematicamente” alla competente Delegazione Provinciale, la quale, dopo l’opportuna operazione di controllo procederà ad inoltrare il tesseramento al Centro Informatico, che, infine, provvederà ad emettere ed inviare il tesserino alle Delegazioni Provinciali, per il tramite di questo Comitato Regionale.
Si invitano le società a controllare, nella propria area riservata sul sito www.lnd.it., la voce “pratiche tesseramento aperte”. Si precisa che – se alla data della gara la posizione del calciatore non è regolarizzata – lo stesso non potrà prendere parte alla gara.
Nel caso di tesseramenti sospesi, i calciatori vengono evidenziati in rosso e selezionando gli stessi con il mouse, nelle note verrà specificato il motivo della sospensione.
Pertanto, le Società sono invitate a regolarizzare tali pratiche in tempi brevi.
Presso le Delegazioni Provinciali è istituito uno “sportello” operativo per offrire assistenza alle Società per la compilazione dei modelli “On-line”, con apposizione della “firma elettronica”.
PROCEDURA RICARICA PORTAFOGLIO “ISCRIZIONI” E “TESSERAMENTI”
Le Società, attraverso la propria Area Riservata sul sito www.lnd.it, hanno la possibilità di effettuare la ricarica dei “Portafogli iscrizioni e tesseramenti “ tramite POS virtuale, ossia a mezzo:
– carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard;
– con il sistema di Wallet Masterpass;
– con il bonifico c.d. “MyBank”.
E’ anche disponibile la modalità d’incasso dei MAV “light” ovvero pagabili presso ogni sportello bancario e presso le ricevitorie SISAL ma *non* presso gli sportelli postali.
Il servizio di incassi è gestito tramite i servizi offerti da BNL Banca Nazionale del Lavoro del gruppo BNP Paribas.
Di seguito alcuni chiarimenti in merito.
*1) POS Virtuale*
Il POS Virtuale è lo strumento che permette alla società di operare a mezzo di carta di credito/debito.
Nel caso di utilizzo del POS virtuale, questo opera tramite il re-indirizzamento diretto degli utenti dal nostro portale ai sistemi di BNL dove avviene materialmente la transazione, la LND non conserva in alcun modo informazioni inerenti le carte di credito, ed i conti degli utenti delle Società.
Nel caso l’utente scelga di utilizzare il bonifico “MyBank”, sarà re-indirizzato al proprio home banking per effettuare materialmente la transazione.
MyBank è una soluzione di autorizzazione elettronica che consente ai consumatori di effettuare in modo sicuro pagamenti online e autenticazioni dell’identità digitale usando il servizio di online banking delle propria banca o un’app da smartphone o tablet.
Ad oggi più di 250 Banche e fornitori di servizi di pagamento hanno aderito al circuito MyBank in tutta Europa.
La lista è consultabile alla pagina web https://www.mybank.eu/it/mybank/banche-e-psp-aderenti/
La peculiarità del bonifico “MyBank” è che non può essere ritirato da chi lo dispone senza l’approvazione del beneficiario.
Sia nel caso di transazione a mezzo carta di credito che di bonifico MyBank, al momento della conferma della transazione da parte del circuito bancario, la disponibilità delle somme sul portafoglio della società è immediata.
*2) MAV Light*
Il MAV è detto “Light” in quanto non viene effettuata da parte della LND la procedura di “presentazione” alla banca esattrice, l’utente/società dopo averlo prodotto in autonomia sul portale, può procedere al pagamento presso ogni sportello bancario, senza limiti di spesa, o presso le ricevitorie SISAL con un limite per la transazione di 1.200,00 euro.
*N.B.* Il MAV Light non può essere pagato agli sportelli postali.
La disponibilità delle somme sul portafoglio varia in funzione del momento e del circuito in cui la società dispone il pagamento.
a – in caso di MAV pagato ad uno sportello bancario le somme verranno accreditate sul conto LND al massimo entro il secondo giorno lavorativo successivo al pagamento;
b – in caso di MAV pagato presso una ricevitoria SISAL la LND riceverà l’accredito mediamente entro il 4° giorno lavorativo successivo al pagamento.
**********
E’ possibile verificare l’elenco delle ricariche richieste/approvate alla voce del menù PORTAFOGLIO PAGAMENTI ATTIVITÀ REGIONALE E PROVINCIALE –>Gestione Ricariche Portafoglio Pagamenti –> Elenco richieste di ricarica portafoglio.
Per verificare lo stato di avanzamento del saldo disponibile è a disposizione l’icona dedicata “SALDO PORTAFOGLI”.
Si ricorda che in caso di insussistenza di fondi, non è consentita la stampa della pratica di tesseramento, pertanto le Società sono invitate a verificare con largo anticipo la loro disponibilità economica al fine di evitare il blocco delle operazioni. Tale disposizione vale anche per tutte le altre procedure (tessera dirigenti, tesseramento tecnici, etc).
PROCEDURA TESSERAMENTO ON-LINE ALLENATORI, MEDICI E MASSAGGIATORI SOCIETÀ L.N.D. E DI “PURO” SETTORE GIOVANILE
Con riferimento alla materia in oggetto si informa che a partire dalla Stagione Sportiva 2021/2022 (1° Luglio 2021), le operazioni di tesseramento verranno effettuate On-line attraverso il Portale Servizi F.I.G.C..
ACCOMPAGNATORI UFFICIALI – TESSERE PERSONALI DIRIGENTI
Le Società sono tenute ad indicare, all’atto dell’iscrizione ai Campionati di competenza, provvedendo all’aggiornamento nel corso della Stagione Sportiva, la lista dei nominativi dei propri “Dirigenti Ufficiali” e, in via telematica, attraverso l’area Società della LND presente sul Portale, potranno richiedere l’emissione della “Tessera Personale Dirigente Ufficiale”.
Entrando nella propria area riservata, le Società dovranno stampare, attraverso l’apposito menù, il modulo per la richiesta emissione “Tessera Personale Dirigente Ufficiale” ed inviare, tramite la firma elettronica, il documento firmato e scansionato, fotocopia fronte e retro del documento d’identità e dovranno allegare dal menù “caricamento foto” una foto in formato digitale .jpeg o .jpg.
A questo punto il Comitato Regionale o la Delegazione Provinciale verificata la correttezza dei documenti inviati e verificato che il Dirigente da tesserare sia stato correttamente “ratificato” in organigramma (contrariamente invierà un “Errore” sull’area riservata LND della Società), procederà alla ratifica della pratica e inoltrerà il tutto al Centro Informatico che provvederà ad emettere la “Tessera Plastificata”.
Il tesserino in parola rappresenta una “tessera identificativa” ed abilita i possessori ad essere ammessi nel recinto di giuoco, ai sensi dell’art. 66 delle N.O.I.F.,
In attesa del ricevimento della tessera plastificata, le Società possono stampare in via telematica la “tessera provvisoria”, cliccando sul nominativo del dirigente interessato, dal menù “pratiche aperte”, solo dopo l’avvenuto controllo da parte della Delegazione Provinciale, che lo rende definitivo.
I Direttori di gara permetteranno l’accesso al terreno di giuoco solamente ai possessori di detta “Tessera” oltre agli aventi titolo ossia agli appartenenti ai ruoli tecnici e/o di categoria (Allenatori, Massaggiatori, Medici …), sempre che gli stessi siano stati inseriti nella distinta di gara.
1.4. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
1.4.1. ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI DELEGAZIONE
Si comunicano, di seguito, i nuovi orari di ricevimento degli uffici della Delegazione di Enna:
Lunedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Martedì 11:00-13:00 16:00-17:00
Mercoledì 11:00-13:00 Chiusura
Giovedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Venerdì 09:00-12:30 13:30-15:00
Sabato Chiusura
Si informa che, per accedere ai Locali della Delegazione Provinciale, è necessario essere muniti di mascherina FFP2.
1.4.2. RICHIESTA DI INFORMAZIONI AGLI UFFICI DELLA DELEGAZIONE
Questa Delegazione ritiene opportuno ricordare che alle richieste telefoniche avanzate dalle Società agli addetti, in merito all’interpretazione di norme contenute nelle “Carte Federali” o nel Codice di Giustizia Sportiva, le risposte date non possono essere assolutamente vincolanti né tantomeno dotate di validità assoluta.
Si precisa, inoltre, che ogni parere informale espresso dalla Delegazione non potrà comunque impegnare le decisioni che andranno ad essere adottate dagli Organi della giustizia Sportiva, i quali – come noto – operano in completa autonomia di giudizio.
1.4.3. OMOLOGAZIONE IMPIANTI DI GIOCO
RICHIESTA SOPRALLUOGHI PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI –
Si ricorda alle gentili Società che la richiesta per effettuare sopralluoghi finalizzati a fornire pareri in merito ad aspetti tecnico-impiantistici, propedeutici all’omologazione degli impianti in applicazione delle norme sancite dalla Carte Federali, deve OBBLIGATORIAMENTE essere inviata preventivamente all’indirizzo e-mail della Delegazione: del.enna@lnd.it .
1.4.4. ORGANICI CAMPIONATI LND
Si comunica alle gentili Società che l’organico del campionato di Terza Categoria verrà pubblicato nei prossimi comunicati.
Nel frattempo si invitano tutte le società iscritte a trasmettere a mezzo PEC all’indirizzo delegazione.enna@lndsicilia.legalmail.it, entro e non oltre le date fissate per gli inizi dei campionati, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente nella categoria giocatori/giocatrici. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 20 (venti) soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.
1.4.5. CALENDARIO CAMPIONATO SERIE D CALCIO A 5
Si riportano, di seguito, girone e calendario del Campionato di Serie D Calcio a 5:
GIRONE A
A.S.D. AL QATTA’SPORTING CLUB
A.S.D. ATHENA
A.S.D. ATLETICO CAMPOBELLO C5
ASCD CALTANISSETTA SOCCER
A.S.D. CUSN CALTANISSETTA
A.S.D. DON BOSCO MUSSOMELI
A.S.D. FAVARA ACADEMY
A.S.D. GATTOPARDO PALMA
USD GEMINI CALCIO
A.P.D. REAL ASSORO
A.S.D. VIRTUS LEONFORTE
************************************************************************
* *
* SERIE D CALCIO A CINQUE GIRONE: A *
* *
************************************************************************
.————————————————————–.
I ANDATA: 22/10/22 ! ! RITORNO: 21/01/23 I
I ORE…: ! 1 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I ATLETICO CAMPOBELLO C5 – REAL ASSORO I
I CALTANISSETTA SOCCER – ATHENA I
I DON BOSCO MUSSOMELI – FAVARA ACADEMY I
I GATTOPARDO PALMA – GEMINI CALCIO I
I VIRTUS LEONFORTE – AL QATTA’SPORTING CLUB I
I Riposa……………. – CUSN CALTANISSETTA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 29/10/22 ! ! RITORNO: 28/01/23 I
I ORE…: ! 2 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AL QATTA’SPORTING CLUB – ATLETICO CAMPOBELLO C5 I
I CUSN CALTANISSETTA – DON BOSCO MUSSOMELI I
I FAVARA ACADEMY – GATTOPARDO PALMA I
I GEMINI CALCIO – VIRTUS LEONFORTE I
I REAL ASSORO – CALTANISSETTA SOCCER I
I Riposa……………. – ATHENA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 5/11/22 ! ! RITORNO: 4/02/23 I
I ORE…: ! 3 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I ATHENA – CUSN CALTANISSETTA I
I ATLETICO CAMPOBELLO C5 – GEMINI CALCIO I
I CALTANISSETTA SOCCER – AL QATTA’SPORTING CLUB I
I GATTOPARDO PALMA – DON BOSCO MUSSOMELI I
I VIRTUS LEONFORTE – FAVARA ACADEMY I
I Riposa……………. – REAL ASSORO I
.————————————————————–.
I ANDATA: 12/11/22 ! ! RITORNO: 11/02/23 I
I ORE…: ! 4 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I CUSN CALTANISSETTA – GATTOPARDO PALMA I
I DON BOSCO MUSSOMELI – VIRTUS LEONFORTE I
I FAVARA ACADEMY – ATLETICO CAMPOBELLO C5 I
I GEMINI CALCIO – CALTANISSETTA SOCCER I
I REAL ASSORO – ATHENA I
I Riposa……………. – AL QATTA’SPORTING CLUB I
.————————————————————–.
I ANDATA: 19/11/22 ! ! RITORNO: 18/02/23 I
I ORE…: ! 5 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I ATHENA – AL QATTA’SPORTING CLUB I
I ATLETICO CAMPOBELLO C5 – DON BOSCO MUSSOMELI I
I CALTANISSETTA SOCCER – FAVARA ACADEMY I
I REAL ASSORO – CUSN CALTANISSETTA I
I VIRTUS LEONFORTE – GATTOPARDO PALMA I
I Riposa……………. – GEMINI CALCIO I
.————————————————————–.
I ANDATA: 26/11/22 ! ! RITORNO: 25/02/23 I
I ORE…: ! 6 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AL QATTA’SPORTING CLUB – REAL ASSORO I
I CUSN CALTANISSETTA – VIRTUS LEONFORTE I
I DON BOSCO MUSSOMELI – CALTANISSETTA SOCCER I
I GATTOPARDO PALMA – ATLETICO CAMPOBELLO C5 I
I GEMINI CALCIO – ATHENA I
I Riposa……………. – FAVARA ACADEMY I
I————————————————————–I
.————————————————————–.
I ANDATA: 3/12/22 ! ! RITORNO: 4/03/23 I
I ORE…: ! 7 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AL QATTA’SPORTING CLUB – CUSN CALTANISSETTA I
I ATHENA – FAVARA ACADEMY I
I ATLETICO CAMPOBELLO C5 – VIRTUS LEONFORTE I
I CALTANISSETTA SOCCER – GATTOPARDO PALMA I
I REAL ASSORO – GEMINI CALCIO I
I Riposa……………. – DON BOSCO MUSSOMELI I
.————————————————————–.
I ANDATA: 10/12/22 ! ! RITORNO: 11/03/23 I
I ORE…: ! 8 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I CUSN CALTANISSETTA – ATLETICO CAMPOBELLO C5 I
I DON BOSCO MUSSOMELI – ATHENA I
I FAVARA ACADEMY – REAL ASSORO I
I GEMINI CALCIO – AL QATTA’SPORTING CLUB I
I VIRTUS LEONFORTE – CALTANISSETTA SOCCER I
I Riposa……………. – GATTOPARDO PALMA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 17/12/22 ! ! RITORNO: 18/03/23 I
I ORE…: ! 9 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AL QATTA’SPORTING CLUB – FAVARA ACADEMY I
I ATHENA – GATTOPARDO PALMA I
I CALTANISSETTA SOCCER – ATLETICO CAMPOBELLO C5 I
I GEMINI CALCIO – CUSN CALTANISSETTA I
I REAL ASSORO – DON BOSCO MUSSOMELI I
I Riposa……………. – VIRTUS LEONFORTE I
.————————————————————–.
I ANDATA: 7/01/23 ! ! RITORNO: 25/03/23 I
I ORE…: ! 10 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I CALTANISSETTA SOCCER – CUSN CALTANISSETTA I
I DON BOSCO MUSSOMELI – AL QATTA’SPORTING CLUB I
I FAVARA ACADEMY – GEMINI CALCIO I
I GATTOPARDO PALMA – REAL ASSORO I
I VIRTUS LEONFORTE – ATHENA I
I Riposa……………. – ATLETICO CAMPOBELLO C5 I
.————————————————————–.
I ANDATA: 14/01/23 ! ! RITORNO: 1/04/23 I
I ORE…: ! 11 G I O R N A T A ! ORE….: I
I————————————————————–I
I AL QATTA’SPORTING CLUB – GATTOPARDO PALMA I
I ATHENA – ATLETICO CAMPOBELLO C5 I
I CUSN CALTANISSETTA – FAVARA ACADEMY I
I GEMINI CALCIO – DON BOSCO MUSSOMELI I
I REAL ASSORO – VIRTUS LEONFORTE I
I Riposa……………. – CALTANISSETTA SOCCER I
.————————————————————–.
*—————————* *———————————–*
| | ** E L E N C O C A M P I D A G I O C O ** |
| COMITATO | |
| SICILIA | ** CALCIO A CINQUE ENNA GIRONE: A |
|———————————————————————————————-| ————————————————-
| SOCIETA’ | CAMPO| DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA’ CAMPO | ORA | INDIRIZZO GIORNATA DI GARA |
|————————|——|——————————————————|——-| ————————————————-
| AL QATTA’SPORTING CLUB | 1050 | PALESTRA COMUNALE C5 CANICATTI | 17:00 | C.DA SANDRO PERTINI | SABATO |
| ATHENA | 1421 | AZZURRA C5 AGRIGENTO SAN LEONE | 15:30 | SAN LEONE | SABATO |
| ATLETICO CAMPOBELLO C5 | 1442 | TRE TORRI CAMPO 2 C5 CAMPOBELLO DI LICATA | 16:00 | VIA LUIGI GIGLIA | SABATO |
| CALTANISSETTA SOCCER | 630 | PALA MILAN (EX CHIARANDÀ) C5 CALTANISSETTA | 10:00 | VIA CHIARANDA’ | DOMENICA |
| CUSN CALTANISSETTA | 630 | PALA MILAN (EX CHIARANDÀ) C5 CALTANISSETTA | 18:30 | VIA CHIARANDA’ | SABATO |
| DON BOSCO MUSSOMELI | 1439 | PALESTRA S. PALUMBO C5 MUSSOMELI | 17:00 | VIALE OLIMPIA | SABATO |
| FAVARA ACADEMY | 133 | COMUNALE G.BRUCCOLERI FAVARA | 19:00 | PIAZZALE DEI GIOCHI OLIMPICI 2 | VENERDÌ |
| GATTOPARDO PALMA | 1449 | C.S.LA FENICE C5 PALMA DI MONTECHIARO | 16:00 | C.DA ORTI S.S.115 | SABATO |
| GEMINI CALCIO | 1014 | PALAZZETTO DELLO SPORT C5 SAN GIOVANNI GEMINI | 16:00 | VIA MEGLIO | SABATO |
| REAL ASSORO | 775 | POLIVAL.DON PINO PUGLISI C5 AGIRA | 15:30 | VIA URSELLUZZO | DOMENICA |
| VIRTUS LEONFORTE | 1510 | PALAZZETTO DELLO SPORT C5 LEONFORTE | 17:00 | VIA LEONARDO SCIASCIA 1C | DOMENICA |
|————————|——|——————————————————|——-| ————————————————-
REGOLAMENTO CAMPIONATO SERIE D C5 STAGIONE 2022/23
INIZIO DEL CAMPIONATO
Il Campionato Serie D di calcio a 5 inizierà il 22/10/2022.
FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE
Le classifiche di tutti i Campionati indetti dalla Lega Nazionale Dilettanti vengono stabilite mediante l’attribuzione di tre punti per la gara vinta e di un punto per la gara pareggiata; per la gara perduta non vengono attribuiti punti.
CRITERI DI PROMOZIONE DAL CAMPIONATO PROVINCIALE DI SERIE D AL CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE C2 STAGIONE SPORTIVA 2022/2023.
La squadra classificata al primo posto al termine della stagione acquisirà il diritto a partecipare al campionato di SERIE C2 nella S.S. 2023/24, specificando che, in caso di parità al termine del campionato, tra due o più squadre, verrà effettuata una gara di spareggio (campo neutro) tra le due squadre meglio classificate al termine dello stesso (classifica avulsa).
Regolamento e modalità dei PLAY-OFF verranno pubblicati nei prossimi comunicati ufficiali.
LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI GIOCATORI IN RELAZIONE ALL’ ETA’
Alle gare del Campionato di Serie C e C/1 ed alle altre dell’attività ufficiale organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti, possono partecipare, senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima, tutti i giocatori regolarmente tesserati per la disciplina del Calcio a Cinque per la stagione sportiva 2022/2023 che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 34, comma 3, delle N.O.I.F.
…omississ…
Non è richiesto alcun giocatore “Under” in distinta.
DISTINTA CALCIATORI – SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI
Nella distinta da presentare all’arbitro prima dell’inizio della gara, possono essere iscritti fino ad un massimo di 12 calciatori. Le sostituzioni “volanti” sono consentite in numero illimitato. Un calciatore sostituito può partecipare nuovamente al giuoco, sostituendo a sua volta un altro calciatore.
DURATA DELLE GARE – TEMPO DI ATTESA
La gare avranno la durata di 60 minuti suddivise in due tempi di 30 minuti ciascuno con intervallo di 10 minuti. Il tempo di attesa è fissato in 30 minuti (un tempo di gioco).
GIORNATA DI GARA
Per la Serie D Maschile le Società possono scegliere di disputare le proprie gare interne tra il Venerdì dalle ore 19:00 e non oltre le ore 22:00, il Sabato dalle ore 15:00 e non oltre le ore 20:00 e la Domenica dalle ore 10:00 e non oltre le 20:00 (DEROGA CONCESSA DAL C.R. SICILIA).
OBBLIGO DELLA CONTEMPORANEITÀ
Al fine di garantire la regolarità dei singoli Campionati, si dispone che tutte le gare delle ultime due giornate, aventi interessi di classifica in funzione della promozione diretta alle categorie superiori, nonché dell’ammissione alle eventuali gare di play-off, si disputino – laddove possibile – in contemporaneità di data e di orario.
MAGLIE DA GIUOCO
Qualora i giocatori indossino maglie di colori confondibili, spetta alla squadra ospitante cambiare la propria maglia.
La squadra ospitata conserva i propri colori sociali.
Qualora fosse impossibile provvedere a sostituire l’equipaggiamento nella sua integrità, ciò non comporterà la conseguenza della mancata disputa della gara.
Limitatamente alle gare dei Campionati dilettantistici nazionali, regionali e provinciali, nonché dei Campionati giovanili Juniores “Under 19” della Stagione Sportiva 2022/2023, in deroga all’art. 72 delle N.O.I.F., è consentito ai calciatori e alle calciatrici partecipanti ai predetti Campionati di indossare, per tutta la durata della Stagione Sportiva, una maglia recante sempre lo stesso numero (non necessariamente progressivo), senza personalizzazione con il cognome del calciatore/calciatrice che la indossa.
Per le società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D e al Campionato Nazionale di Serie C Femminile è consentito ai rispettivi calciatori e calciatrici, in appendice a quanto sopra previsto, di indossare per la durata della Stagione Sportiva 2022/2023 maglie da gioco recanti sul dorso, oltre alla stessa numerazione non obbligatoriamente crescente, anche la personalizzazione con il cognome del calciatore e della calciatrice che indossa detta maglia.
Per le società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti e al Settore Giovanile e Scolastico è altresì consentito, in aggiunta ai marchi già previsti, un appositivo recante il marchio dello sponsor tecnico su una manica della maglia indossata da ogni calciatore e calciatrice, in applicazione dell’art. 72, comma 7, delle N.O.I.F.
AMMENDE PER RINUNCIA
La rinuncia alla disputa di una gara comporta, oltre all’applicazione delle sanzioni previste dalle N.O.I.F. e dal Codice di Giustizia Sportiva, anche la comminazione di ammende come segue:
1ª rinuncia €. 100,00
2ª rinuncia €. 200,00
3ª rinuncia €. 400,00
È data facoltà ai Comitati di applicare in misura doppia le suddette ammende se la rinuncia alla disputa di gare si verifica quando manchino tre giornate o meno alla conclusione dei Campionati. Saranno, altresì, applicate in misura quadrupla, qualora la rinuncia si verifichi nelle fasi successive ai Campionati stessi.
Il Comitato Regionale nella seduta del 28 giugno 2022 ha stabilito di applicare in misura doppia le suddette ammende se la rinuncia alla disputa di gare si verifica quando manchino tre giornate o meno alla conclusione dei Campionati o si verifichi nelle fasi successive ai Campionati stessi.
N.B. – A norma dell’art. 53, comma 3, delle N.O.I.F. qualora una società si ritiri dal Campionato o ne venga esclusa per qualsiasi ragione, tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa.
A norma dell’art. 53, comma 5, delle N.O.I.F. la Società che rinuncia per la seconda volta a disputare gare è esclusa dal Campionato o dalla manifestazione ufficiale. Tale disposizione non si applica alle Società della Divisione Calcio a Cinque e alle Società della L.N.D. e del Settore Giovanile e Scolastico appartenenti ai Comitati Regionali e ai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, per le quali l’esclusione interviene alla quarta rinuncia a disputare gare del Campionato o della manifestazione ufficiale di rispettiva competenza. È fatto salvo quanto previsto al successivo comma 5 bis.
A norma dell’art. 53 comma 8, delle N.O.I.F. alle società che si ritirino o siano escluse dal Campionato o da altre manifestazioni ufficiali nei casi di cui al comma 3 del presente articolo sono irrogate sanzioni pecuniarie fino a dieci volte la misura prevista per la prima rinuncia. …omississ…
CONDUZIONE TECNICA DELLE SQUADRE DEL CAMPIONATO DI SERIE D CALCIO 5
Non è previsto nessun obbligo.
MIGLIORE FORMAZIONE
Ogni Società è tenuta a schierare nelle gare dell’attività ufficiale la squadra con la migliore formazione. L’inosservanza della disposizione predetta comporta l’applicazione delle sanzioni di cui al Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve ulteriori sanzioni.
INTRODUZIONE DELLO STATUS DI CALCIATORE/CALCIATRICE DI CALCIO A 11 E DI GIOCATORE/GIOCATRICE DI CALCIO A 5
A far data dal 1° Luglio 2022, entrano in vigore le nuove norme di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 212/A del 22 Marzo 2022, pubblicato dalla L.N.D. con proprio Comunicato Ufficiale n. 2 in pari data 22 Marzo 2022. Con l’entrata in vigore delle suddette norme, si produce il doppio tesseramento dei calciatori e delle calciatrici per le distinte attività di Calcio a 11 e di Calcio a 5, sia maschili che femminili. In proposito, si richiama l’attenzione sui contenuti della norma transitoria di cui al citato Comunicato Ufficiale
F.I.G.C. n. 212/A del 22 Marzo 2022, segnatamente:
– il doppio tesseramento in Società distinte, derivante dalla applicazione dell’art. 118 delle N.O.I.F., permarrà fino al termine del vincolo, con possibilità di svolgimento della doppia attività;
Si richiamano, in materia, anche i contenuti della Circolare L.N.D. n. 43 del 28 Giugno 2022,
CHE DI SEGUITO SI PUBBLICA
CIRCOLARE n.43 LND del 28 giugno 2022 (già riportata con C.U. n. 500 del 30 giugno 2022 – Ultimo della stagione 2020/2021 –
Si rammenta che, a far data dal 1° Luglio 2022, entrano in vigore le nuove norme di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 212/A del 22 Marzo 2022, pubblicato dalla L.N.D. con proprio Comunicato Ufficiale n. 2 in pari data.
Con l’entrata in vigore delle suddette norme, si produrrà il doppio tesseramento dei calciatori e delle calciatrici per le distinte attività di Calcio a 11 e di Calcio a 5, sia maschili che femminili.
A tale riguardo, si richiama l’attenzione sui contenuti della norma transitoria di cui al citato Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 212/A del 22 Marzo 2022, segnatamente:
a) il doppio tesseramento in Società distinte, derivante dall’applicazione dell’art. 118 delle N.O.I.F., permarrà fino al termine del vincolo, con possibilità di svolgimento della doppia attività;
b) il tesseramento per una medesima Società che svolge la doppia attività dovrà essere distinto per le singole attività, su richiesta della Società, che dovrà essere presentata al competente ufficio tesseramento nazionale o territoriale della Lega Nazionale Dilettanti entro il 31 Luglio 2022.
Con riferimento al precedente punto a), si fa presente che ai soggetti ancora vincolati con la Società quiescente verrà avviata in automatico una nuova carriera nella disciplina sportiva originaria da cui avevano avviato la variazione di attività.
Con riferimento al precedente punto b), per i soggetti con tesseramento pluriennale si procederà d’ufficio ad assegnare i corretti identificativi sulla base delle attività svolte dalla Società con cui esiste un vincolo di tesseramento. Per quelli a cui non sia possibile assegnare in modo univoco l’attività sportiva svolta si procederà d’ufficio ad avviare la doppia carriera con una nuova matricola e con relativo vincolo di tesseramento.
Le Società potranno procedere normalmente allo svincolo degli atleti/e per l’attività per cui non intendono utilizzarli.
Per i soggetti con vincolo annuale saranno le Società, all’atto del rinnovo del tesseramento o dell’avvio di un nuovo tesseramento, a stabilire di volta in volta per quale attività intendono effettuare il tesseramento.
PARASTINCHI
Si ricorda alle Società che i calciatori hanno l’obbligo di indossare i parastinchi.
In caso contrario il Direttore di gara non autorizzerà gli stessi a prendere parte alla gara.
ADEMPIMENTI TECNICI E ORGANIZZATIVI OBBLIGATORI PER LE SOCIETÀ
Si invitano le Società a mettere in atto le seguenti direttive:
• predisporre, ai bordi del campo di giuoco e dalla stessa parte, due panchine sulle quali devono obbligatoriamente prendere posto l’allenatore, gli accompagnatori della squadra e gli eventuali calciatori iscritti in distinta.
• è obbligatorio, inoltre, che TUTTE le Società utilizzino i palloni a doppia camera d’aria (palloni a rimbalzo ridotto).
• È obbligatorio che la Società prima nominata in distinta metta a disposizione il SEGNAFALLI.
ELENCO GRUPPO SQUADRA
Si invitano tutte le società iscritte a trasmettere a mezzo PEC – all’indirizzo delegazione.enna@lndsicilia.legalmail.it – entro e non oltre le data fissata per l’inizio del campionato, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente nella categoria giocatori. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 20 (venti) soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.
SERVIZIO PRONTO A.I.A.
Si informano le società che per le gare del Campionato Serie D di Calcio a 5 è stato istituito, in collaborazione con la sezione A.I.A. di Enna, una linea telefonica “PRONTO A.I.A”. Il numero da comporre è 3924436161 e potrà essere utilizzato esclusivamente in caso di mancato arrivo dell’arbitro designato 20 minuti prima dell’inizio della gara.
1.4.6. CAMPIONATO UNDER 15
GIORNATA DI GARA
Si specifica che la giornata di gara individuata dalla Delegazione Provinciale è il MERCOLEDÌ: le eventuali gare fissate martedì vengono anticipate, negli altri giorni vengono tutte posticipate.
1.4.7. DATE INIZIO CAMPIONATI E GIORNATE DI GARA
Si riportano le date di inizio, e le giornate individuate per lo svolgimento delle gare, dei campionato provinciali:
CATEGORIE GIORNATA GARA* GIORNATA ALTERNATIVA DATA INIZIO CAMPIONATO**
Pulcini a 7 A discrezione delle Società A discrezione delle Società 19/10/2022
Pulcini c5 A discrezione delle Società A discrezione delle Società 26/10/2022
Esordienti a 9 Domenica (solo mattina) Lunedì 16/10/2022
Esordienti c5 Domenica (solo mattina) Lunedì 30/10/2022
Under 15 Mercoledì Giovedì/Domenica (solo mattina) 19/10/2022
Under 15 c5 Martedì Mercoledì/Domenica (solo mattina) da stabilire
Under 17 Sabato Venerdì 22/10/2022
Under 17 c5 Giovedì Venerdì da stabilire
Serie D C5 Sabato Venerdì (solo sera)/Domenica 22/10/2022
Terza Categoria Domenica Sabato 23/10/2022
* Si specifica che la Delegazione di Enna, a suo insindacabile giudizio, laddove riscontrasse degli impedimenti che non permettessero alle società di svolgere le attività nei giorni prestabiliti, potrà, una volta ricevuta apposita richiesta, concedere delle deroghe.
** la data stabilita potrebbe subire variazioni.
1.4.8. ONERI DI TESSERAMENTO GIOVANI CALCIATORI
Di seguito si pubblicano gli oneri di tesseramento e le fasce d’età per la partecipazione alle attività del Settore Giovanile e Scolastico nella stagione sportiva 2021/2022.
CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA/ CARTELLINO COSTO (€)*
Piccoli Amici 2016 – 2017
(5 anni compiuti) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Primi calci 2014 – 2015
(6 anni compiuti nati 2016) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Pulcini Misti 2012 – 2013
(8 anni compiuti nati nel 2014) TESSERAMENTO
ONLINE 19.60
Esordienti Misti 2010 – 2011
(10 anni compiuti nati nel 2012) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 14 2009
(max 5 giocatori nati 2010 12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 15 2008 – 2009
(max 5 giocatori nati 2010 12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 16 2007
(possono partecipare calciatore che abbiano compiuto 14 anni) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 17 2006 – 2007
(possono partecipare calciatore che abbiano compiuto 14 anni) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
1.4.9. TESSERE DIRIGENTI E/O CALCIATORI
Di seguito si elencano le società che hanno in giacenza, presso i locali della Delegazione di Enna, tessere dirigenti e/o calciatori.
SOCIETA’ DIRIGENTE CALCIATORE DL CALCIATORE SGS
SPORTING CASALE 1
Sono disponibili per il ritiro anche le seguenti TESSERE DIRIGENTI/ARBITRO:
COGNOME NOME CONSEGNATO
ANICITO GIUSEPPE
BELLAERA ANGELO
BENGHINI NOEMI
CARDACI VANESSA
CASARANO DONATO
CORRENTI FILIPPO GIUSEPPE SÌ
CRAVOTTA GIUSEPPE SÌ
CURATOLO CALOGERO SÌ
DRAGÀ CARMELO
DI VINTI SIMON WHITE
FERRARA DOMENICO
FERRIGNO MOSCATELLO LUCIO SÌ
FIORENZA FILIPPO SÌ
GRANATA GAETANO SÌ
LUPU GABRIEL SÌ
MAZZOLA ANTONINO
PALUMERI ISMAELE FILIPPO
PARISI ANGELO ANTONINO
PICONE GIANFRANCO SÌ
ROSANO SERGIO SÌ
TAMBURELLA ALEX
TAMBURELLA EMANUELE
TINEBRA MARIO SÌ
TIRRITO SALVATORE SÌ
TORREGROSSA MARIO
N.B. Si prega di contattare gli uffici della Delegazione per concordare le modalità del ritiro
PUBBLICATO ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ENNA IL 13 OTTOBRE 2022