
AL LINCOLN LA SETTIMANA SANTA TRA FEDE E TRADIZIONE
Fede, tradizione , antichi riti della Settimana Santa di Enna sono stati i temi che hanno appassionato gli alunni del Liceo Linguistico Lincoln che, venerdì mattina, hanno partecipato all’ incontro di formazione. Ancora una volta, gli allievi saranno informatori turistici durante la Settimana Santa, forti della loro preparazione nelle varie lingue: francese, inglese, tedesco e spagnolo. L’intera Settimana Santa, che ha la sua centralità nell’adorazione eucaristica, è un evento religioso e non turistico, come ha ricordato il Dirigente A. Di Dio che ha arricchito la presentazione con un excursus storico e ribadito quanto questa abbia una dimensione religiosa tanto da riconoscere un ruolo centrale al Collegio dei Rettori. Interessante l’ intervento dello scrittore e giornalista Rino Realmuto con il racconto della storia della Settimana Santa e delle Confraternite poi reso ancora più emozionante dalla dottoressa Silvia Vicari con la narrazione del periodo che precede la Pasqua attraverso splendide foto. Dei misteri pasquali, come tratto distintivo forte dell’identità ennese ha parlato anche la Dott. Antonella Buscemi e, l’ Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione , dott. Rosalinda Campanile ha presentato le iniziative dell’ amministrazione : il museo delle confraternite che sarà ospitato nel Complesso dei Cappuccini e un altro che aprirà a Palazzo Chiaramonte, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano. Il presidente dei rettori, sig. Mario Cascio ha dichiarato che quest’anno i riti riprenderanno i loro ritmi tradizionali. L’ incontro si è concluso con un omaggio,simbolo del Venerdì Santo, da parte della scuola agli ospiti
Prof.ssa Alda Luana Di Dio