Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Politica
  • Zone franche montane. M5S: "Noi disponibili da sempre, i sindaci non si scoraggino"
  • Politica

Zone franche montane. M5S: "Noi disponibili da sempre, i sindaci non si scoraggino"

Su Febbraio 10, 2020 2 min read

Zone franche montane. M5S: “Noi disponibili da sempre, i sindaci non si scoraggino”
Palermo 10 febbraio 2020 – I portavoce M5S a più livelli istituzionali hanno ribadito oggi a Palermo la necessità dell’applicazione della norma che prevede sgravi fiscali e applicazione di fiscalità di vantaggio per i Comuni siciliani che ricadono nelle zone montane. Se ne è discusso all’Assemblea Regionale Siciliana nel corso di un incontro dibattito sulle zone franche montane cui erano presenti tra gli altri i deputati M5S all’Ars Angela Foti, Nuccio Di Pala, Elena Pagana, Luigi Sunseri, Roberta Schillaci, Giorgio Pasqua, Valentina Zafarana, e Sergio Tancredi. “Abbiamo fortemente voluto che la norma non fosse espressione di partito – ha spiegato la vice presidente dell’Ars Angela Foti – e che fosse un atto della Commissione, considerandola una sorta di legge di iniziativa popolare. In questo momento l’atteggiamento della politica deve essere costruttivo, partendo dall’onestà di riconoscere al governo centrale una serie di iniziative che vanno incontro alle esigenze delle famiglie dei Comuni e delle imprese. Vanno certamente sanate situazioni assolutamente spiacevoli tra i quali l’IMU agricola per i comuni montani, che è stata una vera e propria mannaia dell’allora governi Renzi che oggi grava sul bilancio dei comuni, dato che gli agricoltori giustamente non hanno la possibilità di pagare. Ovviamente occorre colmare la mancanza di ascolto tra le amministrazioni locali, la Regione e il governo centrale. Regione e parlamento siciliano però diano l’esempio e facciano riforme utili a snellire la burocrazia e a normare in maniera organica con testi unici su rifiuti, consorzi di bonifica e riforma della macchina amministrativa” – conclude Foti. Ha parlato dell’importanza del ruolo dei primi cittadini siciliani la deputata M5S dell’Ennese Elena Pagana: “I sindaci – ha sottolineato Pagana – sono i veri promotori di un disegno di legge fatto su misura delle esigenze che vivono i territori montani della Sicilia. Proprio io che vengo da Troina, un comune dell’entroterra tra le alture ennesi, sono perfettamente a conoscenza delle difficoltà di chi vive e amministra un territorio così periferico dal punto di vista infrastrutturale. Voglio ringraziare i primi cittadini e li invito a non perdersi d’animo per via dei passaggi burocratici necessari per portare avanti un modello che serve ad evitare lo spopolamento e a favorire quelle buone pratiche e le fiscalità di vantaggio per dei territori che logisticamente hanno minori possibilità di collegamento con i grandi centri. Invito pertanto i sindaci siciliani a non scoraggiarsi perché da parte delle istituzioni regionali e del governo centrale, l’attenzione sulle zone franche montane è massima” – conclude Pagana.

Visite: 71

Continue Reading

Previous: Italia Viva Enna; preoccupati per futuro 58 lavoratori ex Ato Rifiuti
Next: Illegittima la nomina di Vazzana all’Arpa. M5S: “Non aveva i requisiti, noi contrari sin dall’inizio”

Related Stories

Politica: “Terremoto” in Italia al Centro – Sicilia
1 min read
  • Politica

Politica: “Terremoto” in Italia al Centro – Sicilia

Agosto 18, 2022
Gaetano Di Maggio si dimette da responsabile provinciale di Italia al Centro
1 min read
  • Politica

Gaetano Di Maggio si dimette da responsabile provinciale di Italia al Centro

Agosto 18, 2022
DEMOCRAZIA PARTECIPATA DALLA PARTE DEI GIOVANI MINORENNI AL VOTO IN 170 COMUNI: COSÌ NELLA SICILIA ORIENTALE
3 min read
  • Politica

DEMOCRAZIA PARTECIPATA DALLA PARTE DEI GIOVANI MINORENNI AL VOTO IN 170 COMUNI: COSÌ NELLA SICILIA ORIENTALE

Agosto 17, 2022

Articoli recenti

  • Da stasera e fino al 29 agosto il Musical Notre Dame a Palermo.
  • LE CONFRATERNITE ENNESI PARTECIPANO AL PERCORSO PROGRAMMATICO DI ENNA 2025
  • Assoro: ecco il programma di “R….Estate al Centro”
  • Aidone: il 19 agosto Concerto de “I Piccoli Cantori di San Francesco”
  • CONFEDERAZIONE ITALIANA ARCHEOLOGI: A RISCHIO L’AREA ARCHEOLOGICA SU MONTE CALVARIO A CENTURIPE

Calcio Serie D: Troina Calcio

https://youtu.be/Kyp4g8aeJW0

Archivi

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Ultime notizie

Da stasera e fino al 29 agosto il Musical Notre Dame a Palermo.
2 min read
  • Eventi

Da stasera e fino al 29 agosto il Musical Notre Dame a Palermo.

Agosto 18, 2022
LE CONFRATERNITE ENNESI PARTECIPANO AL PERCORSO PROGRAMMATICO DI ENNA 2025
1 min read
  • Cultura

LE CONFRATERNITE ENNESI PARTECIPANO AL PERCORSO PROGRAMMATICO DI ENNA 2025

Agosto 18, 2022
Assoro: ecco il programma di “R….Estate al Centro”
1 min read
  • Eventi

Assoro: ecco il programma di “R….Estate al Centro”

Agosto 18, 2022
Aidone: il 19 agosto Concerto de “I Piccoli Cantori di San Francesco”
1 min read
  • Eventi

Aidone: il 19 agosto Concerto de “I Piccoli Cantori di San Francesco”

Agosto 18, 2022
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA