
Sono passati 10 giorni da quando i Consiglieri di opposizione del Gruppo Consiliare Liberi di Esserci si sono lamentati selle modalità di gestione del polivalente e finalmente iniziano ad arrivare le prime risposte.
Il 6 novembre, dopo aver sollevato il caso riguardante il centro polivalente di Villarosa, i consiglieri di opposizione hanno presentato richiesta di accesso agli atti per ottenere tutta la documentazione relativa alla concessione del campo polivalente al fine di constatare il rispetto della convenzione da entrambe le parti.
Con delibera di giunta n. 136 del 14.11.2023 l’amministrazione comunale ha approvato il nuovo tariffario per l’utilizzo dell’impianto polivalente; le nuove tariffe sono le seguenti:
Tariffa singola persona: € 4,00 la prima ora di utilizzo e € 3,00 a partire dalla seconda ora e per le ore successive;
Tariffa Associazione: € 25,00 la prima ora di utilizzo e € 10,00 a partire dalla seconda ora e per le ore successive
Tale tariffario, a detta dell’amministrazione, troverebbe giustificazione negli elevati oneri di gestione che il Villarosa San Sebastiano deve affrontare per il mantenimento della struttura; nello specifico nel corpo della delibera si legge “Vista la nota prot n. 12781 del 13.11.2023 dell’Ass. ASD Villarosa San Sebastiano con la quale la Presedente, puntualmente, dettagliava i costi così suddivisi:
Spese per polizza assicurativa: € 500,00 annui;
Spese per Energia elettrica: € 3000,00 annue;
Spese per pulizia: € 200,00 al mese;”
Sul punto l’opposizione si sente in obbligo di fare delle osservazioni. “Quando amministravamo noi il centro polivalente era gestito dall’ente locale e con personale interno all’ente e la tariffa d’uso era di € 3,50 all’ora e in tal modo tutte le associazioni avevano pari diritti e, soprattutto, non avevano costi di gestione. Inoltre, in passato l’Ente locale aveva l’onere di affrontare le spese necessarie per il campo sportivo (circa € 8.000) che oggi, a seguito della fusione tra Villarosa e San Sebastiano, oltre che vandalizzato è inutilizzato e quindi non comporta nessuna spesa per l’Ente e queste somme potrebbero essere utilizzate per il polivalente. L’Amministrazione ha motivato la propria decisione di concedere il polivalente a terzi asserendo che l’ente non ha le disponibilità finanziarie e di personale necessari, noi continuiamo a dire che questa è una grossa bugia. Stante la nota del Villarosa San Sebastiano, così come si legge nella delibera di giunta, gli oneri di gestione per il polivalente ammontano a € 5.900. Se un ente non ha disponibilità finanziarie perché spende circa 60.000 euro per la festa patronale? Perché impegna € 5.490 per le luminarie artistiche natalizie? Non sarebbe opportuno spendere I soldi per dei servizi e per la promozione dello sport?
Riteniamo che l’impianto debba ritornare alla gestione pubblica. Il nostro timore è che il Villarosa, che prima (previo nulla osta) utilizzava gli impianti sportivi gratuitamente, oggi per far fronte alle spese dovute agli oneri di gestione dell’impianto sia costretto ad aumentare le tasse d’iscrizione dei ragazzi andando a gravare così sulle famiglie”