
Un libro dedicato a Benedetto Pernicone
Il sacerdote, l’uomo e il maestro
il fedele racconto dell’esistenza di un uomo e di un sacerdote esempio “di una vita cristiana interamente consacrata a Dio e al prossimo”
Il 13 marzo prossimo uscirà il libro Benedetto Pernicone, il sacerdote, luomo e il maestro, la bella storia del prete che ha educato religiosamente tre popoli: nissorini, leonfortesi e regalbutesi scritto dal leonfortese Maurizio di Fazio per Bonfirraro editore, con prefazione di Giuseppe Sammartino. Il libro vuole essere un contributo alla memoria di padre Benedetto Pernicone, esce infatti in occasione del centenario della nascita e a tre anni esatti dalla scomparsa del sacerdote.
Il libro di Maurizio Di Fazio su padre Benedetto Pernicone, è il fedele racconto dell’esistenza di un uomo e di un sacerdote esempio “di una vita cristiana interamente consacrata a Dio e al prossimo”.
Un uomo e un sacerdote di eccelsa statura morale e spirituale, che, per il suo fare e il suo dire, merita di essere annoverato tra i santi in questa e nell’altra vita.
Punto di riferimento per molte persone che hanno trovato nella sua condotta un modello di vita all’insegna dei precetti cristiani.
È un omaggio a quell’uomo, maestro e sacerdote che è stato Benedetto Pernicone, per ricordare la figura di questo pastore della Chiesa che ha vissuto per la gente e con la gente.
In occasione della ricorrenza del terzo anno dalla scomparsa del sacerdote Pernicone, il libro verrà presentato da Bonfirraro editore giorno 13 marzo alle ore 17,30 a Leonforte presso il salone del Circolo Operai Mutuo Soccorso in corso Umberto, 163.
Alla presentazione, moderata dal giornalista Josè Trovato, sarà presente l’autore. Saluti di Carmelo Barbera, sindaco di Leonforte e Rosario Colianni, sindaco di Nissoria. Interverranno Salvo La Porta, Armando Glorioso e Salvo Bonfirraro. Intermezzi musicali a cura dell’associazione musicale sinfonia provinciale Ennese con il M° Gaetano Crimí al flauto e il M° Pietro Lombardo al clarinetto.
Maurizio Di Fazio
Maurizio Di Fazio è nato a Enna il 23.04.1968. Vive e lavora a Leonforte. All’attivo numerose pubblicazioni, quasi tutte con Bonfirraro Editore. Il Barone rosso leader maximo della sinistra siciliana (2009) con prefazione di Pietrangelo Buttafuoco; Io sono Nino e basta! Il romanzo di una vita fra passione e politica dell’On. Nino Buttafuoco (2010) con prefazione dell’Avv. On. Enzo Trantino; La Leonfortese victoriosa et fidelisima (2010). La Branciforti calcio Almanacco storico (2011). Bonfirraro Editore; U’ puparu della politica siciliana con prefazione (2012) di Pietrangelo Buttafuoco; La Barrese calcio, il calcio come favola (2013); L’Incubo Pasquasia Veleni& Misteri (2013); Enna da provincia a libero consorzio di comuni (2016) scritto con Mimmo Riggio e con prefazione di Nello Musumeci;
Gino Curcio una vita per la politica (2017). Il Gruppo Folklorico Granfonte dal 1974 al 2019 (2018); La storia di Leonforte attraverso i balli, le danze, i canti e i costumi di un gruppo folklorico Di Fazio – Piccione (Agosto 2019). Collabora con “Obiettivo Affari & notizie”, periodico di informazione siciliano.
BONFIRRARO EDITORE
“La nostra storia è il futuro verso cui ci avviamo…”: questa la massima sposata dall’editore Salvo Bonfirraro, che ama guardare lontano, assecondando la sua innata e incondizionata curiosità, trasmessa anche al figlio Alberto, responsabile del settore marketing dell’azienda. Ogni volume – narrativa, poesia, saggistica, storia, letteratura straniera – pubblicato da questa casa editrice indipendente racchiude una scoperta, un’idea, un nuovo modo di guardare e valutare il mondo e il nostro tempo.