
Torna a Enna l’itinerario quaresimale
“Ritratti di santi”
Meditare sulle vite dei santi e dei beati per crescere spiritualmente e nutrire la propria anima. Dopo la pausa pandemia, torna a Enna l’itinerario quaresimale del Movimento ecclesiale carmelitano che si terrà nel santuario di San Giuseppe.
Le iniziative legate ai Ritratti di santi, meditazioni su testi di padre Antonio Maria Sicari, si moltiplicano in diverse città italiane ed estere. Il percorso, nato 37 anni fa a Brescia, è uno dei punti fermi dell’esperienza del Mec.
A Enna si parte sabato 4 marzo pomeriggio con un focus su santa Teresa del Bambino Gesù (1873-1897), monaca carmelitana patrona di tutte le missioni della quale lo scorso 2 gennaio sono stati celebrati i 150 anni della nascita.
Si continua sabato 25 marzo con san Charbel Makhluf (1828-1898), monaco libanese maronita e taumaturgo, e si conclude sabato primo aprile con il beato Carlo Acutis (1991- 2006) studente cresciuto e vissuto a Milano e stroncato a 15 anni da una leucemia che ha fatto della preghiera e dell’eucarestia la sua forza.
L’appuntamento è sempre alle 18:15. Segue la messa vespertina alle 19:00.
La partecipazione è libera.
Padre Antonio Sicari sceglie dei testimoni che concretizzano “l’universale vocazione dei cristiani alla santità”. Sono dei santi umili, che apparivano spregevoli ai sapienti di questo mondo, sono dei testimoni che con il loro amore sconfissero l’odio. Sono santi la cui carità di fronte al bisogno diviene creatrice ed educatrice e la cui testimonianza è luce per molti fedeli. Questo percorso delinea una “corona di gloria” a testimonianza della santità di Cristo e dell’inesauribile fecondità della Chiesa.