Martedì 21 marzo, alle ore 12,00 nella sala riunione della ex Provincia saranno descriptati i codici alfanumerici della graduatoria provvisoria dei cinque concorrenti ammessi al secondo grado del concorso di progettazione “ La Via del Grano”.
La commissione giudicatrice ha scelto, tra le cinque concorrenti al secondo step, la proposta vincitrice a cui assegnare il primo premio pari a circa 54 mila euro. Ai rimanenti 4 classificati andranno, a ciascuno, 9 mila euro. Il vincitore del concorso di progettazione procederà alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto definitivo dell’opera. Il costo complessivo stimato per la realizzazione del progetto ammonta a circa 6 milioni di euro. Tra gli obiettivi del progetto è recuperare infrastrutture viarie dismesse e abbandonate promuovendo un nuovo tipo di mobilità dolce innovativa attraverso il ripristino di un tratto dell’antica Regia Trazzera Calascibetta-Barrafranca parzialmente scomparsa, un tratto della S.S. 117 bis, da numerosi anni chiusa al pubblico, un tratto della S.P. n. 88 e una parte della linea ferroviaria dismessa Leonforte-Caltagirone, connettendo la stazione di Floristella a quella di Piazza Armerina per un totale di circa 30 chilometri.