
L’anomalia di questa prima parte della stagione fredda è sotto gli occhi di tutti. Da ottobre ad oggi, tranne qualche settimana, abbiamo avuto valori costantemente sopra la media, e non di poco. Si può dire che non si è avuto un reale clima invernale, ad oggi. Come abbiamo già riferito, in autunno fortunatamente le piogge sono state abbastanza vicine alla norma, mentre in questo dicembre siamo e resteremo in deficit. Da sottolineare come tutta l’Europa occidentale sia in questa situazione di tempo estremamente mite per il periodo. Non diciamo altro.
Per i giorni di Natale, passando alla previsione, a Enna alta avremo giornate stabili e senza fenomeni; cieli aperti con passaggi di innocue nubi alte. La temperatura massima raggiungerà i 16-18 gradi, anche otto grandi più della media; le lunghe notti saranno pure più calde della norma ma, soprattutto nelle valli e nelle conche, grazie all’aria fredda che, essendo più pesante si stratifica in basso, potrebbe aversi il fenomeno dell’inversione termica: valori di temperatura più bassi a valle che a monte.
Un cambiamento? L’arrivo della neve? Ancora non ci sono certezze. Speriamo per l’inizio di gennaio, ma è troppo presto per parlarne. Ne riparleremo.
Al prossimo aggiornamento.
Buon Natale.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo ONLUS