
Il previsto peggioramento si è manifestato con una giornata molto buia: nebbia insistente, piogge e temporali, temperatura massima attorno ai 9 gradi ad Enna alta. Le precipitazioni, anche molto intense a seconda della zona (fino a 15-20 millimetri in poco tempo), dovrebbero esaurirsi nel corso della notte quando entreranno correnti più fredde e meno umide, occidentali o nord-occidentali.
Per venerdì 26 novembre ci aspettiamo un miglioramento del tempo seppure in un contesto ormai tardo autunnale o quasi invernale: nuvolosità variabile, residue piogge nella parte centrale del giorno, temperatura massima di 9-10 gradi. Le nebbie dovrebbero essere meno fitte, in considerazione del cambio di circolazione ma le sere e le notti saranno caratterizzate da valori termici di 6-8 gradi, davvero bassi.
Per il fine settimana è confermato un nuovo peggioramento e, tra domenica e martedì, la prima neve sull’Appennino siciliano potrebbe essere anche abbondante. Per Enna, attualmente i modelli indicano che saremo poco sotto il limite della quota neve, ma c’è da aspettare per avere conferme.
In foto, le temperature minime notturne.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo Onlus