
Il venerdì santo è stato, come annunciato, grigio e molto ventoso, del tutto in linea con la tradizione, mentre le attese precipitazioni sparse hanno interessato il nostro territorio solamente durante la notte, dopo la conclusione dei riti.
Oggi, sabato 16 aprile, stiamo sperimentando una giornata di attesa: i venti da est gradualmente vanno diminuendo e le temperature sono in relativa risalita, vicine comunque alle medie del periodo.
Diverso il discorso per i prossimi giorni di festa che si annunciano, invece, abbastanza instabili: il passaggio del vortice mediterraneo che ci ha sfiorato richiamerà correnti via via più fredde, di tramontana, che porteranno innanzitutto delle precipitazioni e dei temporali con eventuale grandine, più probabili nella seconda parte del giorno di Pasqua, mentre, soprattutto a pasquetta, avremo i valori in quota più freddi con temperature tardo invernali, di 4-5 gradi inferiori alla norma (di notte sui 3-4 gradi) seppure in un contesto progressivamente più stabile.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo Onlus