PARTE IL PROGETTO LA BUONA SICILIA
DEDICATO AGLI STUDENTI SICILIANI
Alcune scuole del territorio siciliano saranno coinvolte nel progetto La Buona Sicilia, promosso e organizzato da Premiati Oleifici Barbera e da Vallelata. I due brand hanno scelto di supportare il futuro delle nuove generazioni attraverso questa campagna co-marketing che sarà attiva dal 15 luglio al 15 ottobre 2022 e che coinvolgerà le 9 province siciliane.
Per partecipare, i consumatori saranno infatti chiamati a votare una tra le 9 province. La provincia più votata al termine del concorso avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica all’interno del Frantoio Barbera di Custonaci dove gli studenti della scuola provinciale aderente potranno trascorrere un’intera giornata toccando con mano la straordinaria attività legata all’olio.
“La nostra azienda è da sempre vicina al territorio e valorizza le nuove generazioni -spiega l’amministratore delegato di Premiati Oleifici Barbera, Manfredi Barbera-. Questo progetto non fa che potenziare le iniziative già intraprese nel corso degli anni con l’obiettivo di mostrare ai giovani il nostro mondo aziendale e di fornire loro degli input importanti di conoscenza, formazione e informazione”.
“Sostenere attività a favore dei giovani non può che renderci orgogliosi -afferma il direttore marketing di Vallelata, Mauro Frantellizzi-. La Sicilia è per noi una regione nella quale abbiamo un’importante quota di mercato e siamo molto amati da parte dei consumatori. Questa attività di co-marketing potenzia questo legame e ci permette non soltanto di sviluppare progetti con aziende di qualità del territorio ma anche di stringere il nostro legame con questa regione. Inoltre, Vallelata è da sempre molto attenta sia alla sostenibilità sia alle buone pratiche sociali, come dimostra il legame consolidato con Legambiente. Questo progetto si inserisce perfettamente nella nostra filosofia aziendale e nel percorso intrapreso”.