Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Istituzioni
  • Partanna, Nicolò Catania replica alla nota dell'associazione Avvocati del Belice
  • Istituzioni

Partanna, Nicolò Catania replica alla nota dell'associazione Avvocati del Belice

Su Febbraio 2, 2020 3 min read

Partanna, Nicolò Catania replica alla nota dell’associazione Avvocati del Belice
“Sull’ufficio del Giudice di Pace diffuso un comunicato scorretto e strumentale”
PARTANNA. Il sindaco di Partanna Nicolò Catania replica alla nota dell’associazione Avvocati del Belice in merito all’Ufficio del Giudice di Pace. “La nota prodotta, pochi giorni fa, dall’associazione in merito alla mia presunta volontà di chiudere l’ufficio del Giudice di Pace a Partanna – afferma il primo cittadino – non può che generare una triste constatazione di come, in un’epoca come la nostra, caratterizzata dalla facilità con cui si possano intorbidire le acque dell’informazione diffondendo strumentalmente verità distorte, un comunicato scorretto nei contenuti e nelle intenzioni possa tentare di travestirsi da vibrata protesta e tutela dei cittadini. Nonostante – continua Catania – l’incontro avuto con il vicepresidente dell’associazione, accompagnato da un collega, in cui è stata manifestata la volontà dell’amministrazione di ricercare e individuare idonee soluzioni atte a mantenere e meglio organizzare il servizio del Giudice di Pace, la nota riporta il dissenso degli Avvocati della Valle del Belice contro una fantomatica “scelta miope” del sindaco evidenziando anche la mancanza di una discussione nel consesso civico. Un dissenso firmato in nome e per conto di tutti gli associati quando, invece, è evidente come la stessa non riporti il pensiero di tutti: una buona parte di essi, infatti, ha, correttamente, preso le distanze da tale nota, mostrando onestà intellettuale. Stupisce e indigna vedere la verità distorta, specie se a farlo sono i rappresentanti di una categoria di professionisti alla quale affidiamo la ricerca e la tutela della giustizia”. Il borgomastro di Partanna prosegue: “In primis, credo valga la pena ricordare come, da anni, seppur in mezzo a molteplici difficoltà, ho dimostrato di voler mantenere il presidio anche a costo di caricare l’Ente Locale delle spese di servizio derivanti, e di avere assicurato la presenza di personale comunale in sostituzione del personale dell’amministrazione giudiziaria. Avendo registrato, nell’ultimo periodo, difficoltà nella gestione del servizio a seguito di rappresentazioni pervenute dagli uffici del tribunale, dagli avvocati professionisti e, in ultimo, da una diffida ricevuta da un legale a intervenire a tutela del personale comunale impiegato nell’ufficio del Giudice di Pace, si è ritenuto opportuno attivare una serie di incontri con il solo fine di trovare soluzioni idonee a risolvere le problematiche emerse e ad assicurare la qualità del servizio reso. Le sollecitazioni che, nel corso degli anni, ho rivolto ai colleghi sindaci dei comuni viciniori, l’analisi delle contingenze effettuata in una specifica conferenza dei capigruppo consiliari e, da ultimo, la richiesta di confronto con l’associazione Avvocati Valle del Belice sono mie iniziative personali volte all’individuazione di soluzioni idonee a mantenere e migliorare il servizio in atto, mettendo i dipendenti in condizioni di lavoro consone”. “Del resto – precisa ancora Catania – fosse stata già conclamata la volontà di sospendere il servizio, non sarebbe stato necessario nessun tipo di incontro o di condivisione, essendo esclusiva prerogativa del sindaco e dell’amministrazione attuare tale scelta. Ormai non stupisce più come a strumentalizzare ogni possibile occasione di discredito, si trovi l’opposizione consiliare e, in particolare chi, firmatario, avrebbe dovuto, proprio per il ruolo istituzionale che riveste, verificare preventivamente, anche attraverso una diretta interlocuzione con il sindaco, la reale volontà dell’amministrazione. Del resto, la mancanza di qualsivoglia reazione dell’associazione Avvocati Valle del Belice di fronte alla paventata chiusura dell’ufficio del Giudice di Pace di Castelvetrano poco tempo fa, la dice lunga sull’evidente strumentalizzazione, probabilmente anche politica, della vicenda.Con l’auspicio che, piuttosto, si spendano parole ed energie nel trovare soluzioni effettivamente utili e costruttive, si intende chiudere l’ennesima sterile polemica e ritornare alla vera essenza della questione: assicurare un servizio importante e adeguato per i cittadini del territorio”.

Visite: 155

Continue Reading

Previous: Enna collocate in due piazze delle panchine geolocalizzate
Next: “L’INSPIEGABILE RINVIO DEL VOTO NELLE EX PROVINCE”

Related Stories

VIGILI DEL FUOCO ENNA: TROVATA SENZA VITA UNA ANZIANA IN VIA TIZIANO
1 min read
  • Istituzioni

VIGILI DEL FUOCO ENNA: TROVATA SENZA VITA UNA ANZIANA IN VIA TIZIANO

Agosto 1, 2023
Vigili del Fuoco – incidente stradale Galleria S.Nicola Autostrada A19
1 min read
  • Istituzioni

Vigili del Fuoco – incidente stradale Galleria S.Nicola Autostrada A19

Luglio 7, 2023
POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI ENNA PROSEGUE IL PERCORSO DI EDUCAZIONE DIGITALE
2 min read
  • Istituzioni

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI ENNA PROSEGUE IL PERCORSO DI EDUCAZIONE DIGITALE

Luglio 4, 2023

Articoli recenti

  • Previsioni Meteo Enna: Associazione MeteoPalermo: instabilità pomeridiana; da domenica più stabile
  • FUNZIONE PUBBLICA CGIL DI ENNA SU PARTECIPAZIONE PRECARI DI ENNA AL SIT IN DEL 04 OTTOBRE
  • Si intitola “La notte di Giunò” l’evento che si terrà venerdì 29 settembre alle ore 19:00 al Club del Circoletto di Mondello, in via Basilea 4 a Palermo.
  • il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato il Ministro dell’Interno libico Emad Trabelsi
  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni. Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»

Archivi

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Articoli recenti

  • Previsioni Meteo Enna: Associazione MeteoPalermo: instabilità pomeridiana; da domenica più stabile
  • FUNZIONE PUBBLICA CGIL DI ENNA SU PARTECIPAZIONE PRECARI DI ENNA AL SIT IN DEL 04 OTTOBRE
  • Si intitola “La notte di Giunò” l’evento che si terrà venerdì 29 settembre alle ore 19:00 al Club del Circoletto di Mondello, in via Basilea 4 a Palermo.
  • il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato il Ministro dell’Interno libico Emad Trabelsi
  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni. Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»

Ultime notizie

Previsioni Meteo Enna: Associazione MeteoPalermo: instabilità pomeridiana; da domenica più stabile
1 min read
  • Ambiente

Previsioni Meteo Enna: Associazione MeteoPalermo: instabilità pomeridiana; da domenica più stabile

Settembre 29, 2023
FUNZIONE PUBBLICA CGIL DI ENNA SU PARTECIPAZIONE PRECARI DI ENNA AL SIT IN DEL 04 OTTOBRE
2 min read
  • sindacati

FUNZIONE PUBBLICA CGIL DI ENNA SU PARTECIPAZIONE PRECARI DI ENNA AL SIT IN DEL 04 OTTOBRE

Settembre 29, 2023
Si intitola “La notte di Giunò” l’evento che si terrà venerdì 29 settembre alle ore 19:00 al Club del Circoletto di Mondello, in via Basilea 4 a Palermo.
2 min read
  • Eventi

Si intitola “La notte di Giunò” l’evento che si terrà venerdì 29 settembre alle ore 19:00 al Club del Circoletto di Mondello, in via Basilea 4 a Palermo.

Settembre 29, 2023
il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato il Ministro dell’Interno libico Emad Trabelsi
1 min read
  • Politica

il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato il Ministro dell’Interno libico Emad Trabelsi

Settembre 29, 2023
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA