
ARENA-SAVOCA: UN BINOMIO ESPERTO E COMPETENTE PER UN PROGETTO SPORTIVO RIVOLTO AL FUTURO.
ORLANDO PALLAMANO HAENNA CON UNO “SGUARDO” AL FUTURO.
Enna – Sono tanti i protagonisti di questa avvincente cavalcata dell’Orlando Pallamano Henna, ma sono soprattutto due gli uomini-dirigenti che a Enna hanno fatto, seppur in epoche diverse, la storia della pallamano siciliana.
Luigi Savoca e Enzo Arena (nella foto) prima con la formazione femminile (capace di conquistare scudetti e Coppe Italia) e poi anche con la maschile nei massimi campionati nazionali è sempre stata “l’accoppiata vincente” di questo sodalizio che si appresta a festeggiare ben 50 anni di attività federale, sotto la guida dell’instancabile Flavio Guzzone.
Proprio ai due esperti dirigenti ennesi abbiamo rivolto tre domande sul momento magico della prima squadra, attualmente a ridosso della capolista Lanzara (Salerno) in serie A2 e fresca vincitrice della Coppa Sicilia (riservata alle formazioni isolane di serie A2).
1. Al termine della stagione regolare l’Haenna è al secondo posto della classifica ve lo aspettavate?
Enzo ARENA: “aspettarcelo no di certo anche se già dalla fase di pre-campionato alcuni test amichevoli ci avevano sorpreso positivamente. Aver cambiato assetto alla prima squadra poteva in qualche modo creare degli scompensi di natura tecnica, ma i risultati conseguiti in campo al momento dicono altro”.
Luigi SAVOCA: “è una posizione che ci rende molto orgogliosi, ma che sinceramente nessuno di noi si aspettava l’estate scorsa.
Il gruppo è molto compatto, si allena con determinazione e i risultati stanno a testimoniare l’ottimo lavoro che quotidianamente effettua lo staff tecnico coordinato da Salvo Cardaci”.
2. Secondo posto in campionato e convincente vittoria in Coppa Sicilia. Quale è il segreto?
Enzo ARENA: “nessun segreto in particolare secondo me.
I nostri giocatori in gran parte sono giovani alle loro prime esperienze in serie A2. Hanno tanta voglia di imparare e il mix con i “senatori” della squadra (Danilo Guarasci, Nunzio Russo e l’ultimo arrivato GIovanni Rosso ndr.) evidentemente iniziano a dare i propri frutti. C’è ancora molto lavoro da fare, ma il futuro dell’Haenna appare roseo. In Coppa Sicilia, invece, ci ha aiutato tanto il nostro caloroso pubblico accorso al palazzetto e anche questo è un fattore positivo che ha ricreato entusiasmo in una cittadina da sempre molto legata alla disciplina della pallamano”.
Luigi SAVOCA: “entusiasmo, voglia di stupire e tanto lavoro per questo gruppo di atleti che hanno iniziato a credere sin dalle prime giornate di poter disputare un campionato da protagonisti.
Un girone dominato dai salernitani del Lanzara, ma che ancora può riservare delle sorprese per tutte le altre posizioni in classifica. Ovviamente non dovremo mollare la presa per provare a mantenere le posizioni di vertice che ci potrebbero consentire quel salto di qualità che siamo quasi pronti a poter compiere.
La vittoria in COPPA SICILIA DI SERIE A2 è stata la classica “ciliegina sulla torta” di una manifestazione che non avevamo mai vinto e che la squadra ha voluto fortemente trascinata dal nostro pubblico che è tornato a riempire le tribune del palazzetto dello sport di Enna bassa”.
3. Dove può arrivare questa squadra e quali sono i prossimi traguardi?
Enzo ARENA: “dove può arrivare sinceramente non lo sappiamo anche perché la nostra è una formazione giovane, quasi totalmente composta da under 20, che alterna momenti di buona pallamano ad altri sicuramente meno buoni. Credo che l’aspetto da migliorare sia soprattutto quello dell’approccio mentale alle partite che durante la stagione regolare ci ha fatto perdere dei punti preziosi.
I traguardi sono quelli che abbiamo programmato ad inizio stagione con mister Cardaci e lo staff dei suoi collaboratori.
E cioè la crescita tecnica dei nostri atleti più giovani che in futuro dovranno diventare i pilastri portanti di questo gruppo”.
Luigi SAVOCA: “Non amo fare pronostici e non sono nemmeno bravo a farli. E’ chiaro che vogliamo mantenerci in alto in classifica, ma sappiamo che la fase a orologio nasconde molte insidie.
I ragazzi stanno bene hanno dimostrato di potersela giocare contro tutte le formazioni del girone e allora pensare a qualcosa di importante non credo sia un utopia.
Gli obiettivi sono quelli di una crescita di tutto il gruppo e la piena valorizzazione dei nostri under, alcuni dei quali entrati già in pianta stabile in prima squadra. Tutti stanno lavorando con impegno e l’auspicio è quello di continuare su questa scia. I presupposti per far bene ci sono e iniziamo a credere che questa sarà una stagione da ricordare”.