
F.I.N. Campionato Regionale di Fondo 2023
La Fenice Nuoto Enna si classifica al secondo posto di società con 2 titoli regionali e un totale di 4 medaglie.
Per il quarto anno di fila gli atleti della Fenice, allenati da Alessandro Addamo, portano sul podio regionale la squadra che si conferma fra le migliori società per il nuoto di fondo in Sicilia grazie a piazzamenti di rilievo dei propri atleti.
Simone Capostagno (2006) con il miglior tempo assoluto sulla distanza, conquista la medaglia d’oro e il titolo di campione regionale Juniores della 5000 sl, con il tempo di 56’07”1 che lo piazza al terzo posto nazionale di categoria.
Samuele Riccobeni (2004) conquista l’oro e il titolo regionale Cadetti/senior con il suo miglior tempo nei 5000 di 57’08.6 e al terzo posto, conquista il Bronzo Andrea Capostagno (2002) con 58’07.8.
Gaia Piccione (2008) conquista l’Argento nei 5000 Juniores con il tempo di 1h03’36”.
Ottime le prestazioni di Sofia Natale (2010) e Isabella Roccaro (2010) che al primo anno della categoria ragazzi e alla prima esperienza sulla distanza si piazzano rispettivamente al 4o e al 6o posto nella 3000 con due ottimi tempi in chiave nazionale.
Martina Fieraru (2007) chiude al 5o posto con 1h06’44” piazzandosi fra i migliori in Sicilia e Sara Lomonaco (2007) alla prima esperienza realizza un ottimo tempo con 1h09’21”.
Giulia De Luca (2002) si piazza al 5o posto con il suo miglior tempo di 1h07’50.
In ripresa il primatista regionale Francesco Rapisardi (2005) che chiude con 58’19”20 e buone le prestazioni di Ionut Tifrea (2008), Giuseppe La Rosa (2008),Giuseppe Lobue (2008) e Maria Sanfilippo (2010) tutti alla prima esperienza sulla distanza dei 3000.
Sono parecchie le prestazioni importanti in vista della qualificazione ai Campionati Italiani di Fondo che si disputeranno a Riccione dal 10 al 12 aprile a cui avranno accesso i migliori 20 tempi nazionali per categoria.