
Presentazione del libro
“I Maestri del carretto di Sicilia”
Di Massimo Folisi
Sabato 28 Maggio ore 17:00 presso la Sala Conferenze Palazzo d’Aumale di Terrasini (Pa)
Storie di:
carradori, fabbri, intagliatori, pittori e bardatori… Interviste, curiosità, dettagli, contatti, mani custodi di
un patrimonio UNESCO
Saluti
Luigi Biondo, Direttore S35 Museo d’Arte moderna e Contemporanea di Palermo
Giosuè Maniaci, Sindaco di Terrasini
Interverranno
Antonino La Spina, Presidente Nazionale UNPLI ITALIA
Mimmo Targia, Direttore Parco Archeologico di Tindari
Santo Orazio Caruso, Sindaco di Aci S. Antonio
Antonino Naso, Sindaco di Paternò
Nina Giambona, Antropologa
Relatori
Massimo Folisi, Fotografo, autore e organizzatore dell’evento
Angela Riviera, Scrittrice, autrice della prefazione
Saranno presenti Le maestranze del carretto, i titolari di Musei e collezioni private siciliane
Tale libro nasce per far conoscere chi sono le vere maestranze del carretto siciliano a livello regionale,
inoltre si presta come mezzo di sensibilizzazione per le istituzioni affinchè potranno collaborare con essi,
mettendo a loro disposizione quei locali liberi e in disuso “ quasi tutti nei centri storici”, presenti in tutti i
comuni, al fine di poterli utilizzare per allestire le loro (botteghe – museo) e inoltre essere più visibili non
solo agli stessi conterranei ma soprattutto ai turisti; oltre a ciò far si che questa arte possa entrare nelle
scuole come materia didattica a seguito di progetti mirati al fine di non fare perdere le nostre tradizioni.
…. l’autore, con encomiabile lavoro di ricerca, raccoglie le speranze e le testimonianze dei carradori
intervistati, fa da pungolo affinchè le Istituzioni prendano ulteriormente coscienza del potenziale che l’arte
magistrale delle loro mani si trasformi in notevole risorsa. ….
dalla prefazione di Angela Riviera…
AUTORE:
Massimo Folisi nasce a Calascibetta, in provincia di Enna, nel 1971. La sua formazione artistica si sviluppa
nel 1993, quando frequenta la Scuola Professionale di Fotografia Clik Up, con sede a Firenze, sotto la
direzione di Leonardo Maniscalchi. Dal 1994 ad oggi, Massimo intraprende la professione di Fotografo di
moda, still life e pubblicitario. Tantissime le mostre a tema realizzate e gli eventi organizzati. Tra le sue
pubblicazioni: Anno 2000, pubblicità “Gregori cravatte” al tempo sui giornali di bordo della compagnia
Alitalia; Anno 2004, mostra diaporama “ L’alfa & L’omega ” in collaborazione con la Chiesa Apostolica in
Italia; Anno 2006, campagna pubblicitaria provinciale LABOR, fabbrica metalli preziosi Nissoria (En); Anno
2007, in occasione dell’anno europeo per le pari opportunità ha realizzato il calendario provinciale “DONNE
AL LAVORO” ; Dal 2008 al 2010 ha realizzato i calendari fotografici “Contrasti Siciliani” per la promozione
del territorio siciliano, in collaborazione con il Giornale di Sicilia; Anno 2014, ha organizzato EVENTO SPOSI,
in collaborazione con BRUNO EURONICS di Enna; Anno 2017, ha collaborato come addetto alla produzione
del film NATO A XIBET della LOREBEA film Production regia di ROSARIO NERI.
CONTATTI
MASSIMO FOLISI VIA DRANZA 19 94010 CALASCIBETTA EN
E-MAIL : max_folisi@libero.it
Tel: 0935 574 549 – 338 7676 889
CASA EDITRICE La Moderna Edizioni
www.lamodernaenna.it
ISBN: 978-88-32277-44-9
info@lamodernaenna.it
La Moderna Edizioni
Via Roma, 115 – 94100 Enna
Tel/Fax 0935 502285 LIBRO GIA’ IN PREVENDITA SUL SITO www.lamodernaenna.it